- Esordienti Seconda Fase GIR.A
- Pelago
-
4 - 2
- Ludus 90 Valle dell Arno
PELAGO: Balli, Lachi, Gerini, Bonini, Olteon, Raggi, Carai, Garantini, Madonia, Ramai, Barbaro, Caffeo. All.: David Cosi.
LUDUS 90: Palumbo, Vegni, Codacci, Nocentini, Cecioni, Simoni, Bussotti, Azzarello, Calvanelli, Rama. All.: Claudio Carcasci.
RETI: 2 Caffeo, Ramai, Raggi, 2 Azzarello.
NOTE: parziali: 0-0; 2-1; 2-1.
Servono due tempi al Pelago per avere ragione di una Ludus 90 molto ostica e ben messa in campo in questo incontro della domenica mattina: i padroni di casa hanno saputo ben sfruttare le diverse occasioni che si sono venuti a creare nel corso del match, riuscendo a segnare sempre un gol in più degli avversari sia nel secondo che nel terzo tempo, malgrado la partita sia stata sicuramente molto equilibrata in tutti i suoi sessanta minuti di gioco. Quello che ha fatto la differenza quindi è stata la precisione sotto porta, che il Pelago ha saputo far valere rispetto alla Ludus, che ha avuto sì diverse palle gol e diverse occasioni per raddoppiare, ma non è mai riuscita a sfruttarle a dovere. Per questo ci sentiamo di dire che visto in aggregato, ovvero a partire dal punto di vista dei gol segnati oggi, il risultato sia un po' troppo severo per gli ospiti, che in un match alla pari vanno a subire ben quattro gol: certamente il pareggio sarebbe stato il punteggio più giusto, ma va anche e soprattutto reso merito al Pelago, che non avrà certo dominato, ma si è fatto valere sotto porta segnando sempre un gol in più degli avversari nei vari parziali. L'andamento della partita è stato regolare, e dopo un primo tempo molto bloccato in cui nessuna delle due squadre riesce a infliggere il colpo decisivo, e che infatti termina a reti inviolate, si passa al secondo tempo, nel quale il Pelago riesce a rompere l'equilibrio della gara grazie alla rete di Caffeo, che si ripete poco dopo andando a mettere a segno una bella doppietta che dà tranquillità ai padroni di casa, che riescono a tenere bene il campo anche dopo il 2-1 della Ludus firmato da Azzarello. Il terzo tempo, quello finale, si svilupperà bene o male sulla falsariga del precedente: grande equilibrio in campo, ma alla prima occasione il Pelago riesce a rendersi subito pericoloso e fare gol, questa volta non con Caffeo ma con Ramai per poi raddoppiare grazie alla rete di Raggi utile ad impedire ad Azzarello, che va a siglare la sua personale doppietta, di insidiare la vittoria anche in questo parziale, che viene vinto ancora una volta dal Pelago. Si chiude così questa partita molto combattuta ma equilibrata e sempre corretta: la Ludus 90 mastica amaro per il risultato, festeggia invece il Pelago, oggi chirurgico e cinico negli ultimi metri di campo.
Calciatoripiù: Caffeo (Pelago). Azzarello (Ludus 90).
PELAGO: Balli, Lachi, Gerini, Bonini, Olteon, Raggi, Carai, Garantini, Madonia, Ramai, Barbaro, Caffeo. All.: David Cosi.<br >LUDUS 90: Palumbo, Vegni, Codacci, Nocentini, Cecioni, Simoni, Bussotti, Azzarello, Calvanelli, Rama. All.: Claudio Carcasci.<br >
RETI: 2 Caffeo, Ramai, Raggi, 2 Azzarello.<br >NOTE: parziali: 0-0; 2-1; 2-1.
Servono due tempi al Pelago per avere ragione di una Ludus 90 molto ostica e ben messa in campo in questo incontro della domenica mattina: i padroni di casa hanno saputo ben sfruttare le diverse occasioni che si sono venuti a creare nel corso del match, riuscendo a segnare sempre un gol in più degli avversari sia nel secondo che nel terzo tempo, malgrado la partita sia stata sicuramente molto equilibrata in tutti i suoi sessanta minuti di gioco. Quello che ha fatto la differenza quindi è stata la precisione sotto porta, che il Pelago ha saputo far valere rispetto alla Ludus, che ha avuto sì diverse palle gol e diverse occasioni per raddoppiare, ma non è mai riuscita a sfruttarle a dovere. Per questo ci sentiamo di dire che visto in aggregato, ovvero a partire dal punto di vista dei gol segnati oggi, il risultato sia un po' troppo severo per gli ospiti, che in un match alla pari vanno a subire ben quattro gol: certamente il pareggio sarebbe stato il punteggio più giusto, ma va anche e soprattutto reso merito al Pelago, che non avrà certo dominato, ma si è fatto valere sotto porta segnando sempre un gol in più degli avversari nei vari parziali. L'andamento della partita è stato regolare, e dopo un primo tempo molto bloccato in cui nessuna delle due squadre riesce a infliggere il colpo decisivo, e che infatti termina a reti inviolate, si passa al secondo tempo, nel quale il Pelago riesce a rompere l'equilibrio della gara grazie alla rete di Caffeo, che si ripete poco dopo andando a mettere a segno una bella doppietta che dà tranquillità ai padroni di casa, che riescono a tenere bene il campo anche dopo il 2-1 della Ludus firmato da Azzarello. Il terzo tempo, quello finale, si svilupperà bene o male sulla falsariga del precedente: grande equilibrio in campo, ma alla prima occasione il Pelago riesce a rendersi subito pericoloso e fare gol, questa volta non con Caffeo ma con Ramai per poi raddoppiare grazie alla rete di Raggi utile ad impedire ad Azzarello, che va a siglare la sua personale doppietta, di insidiare la vittoria anche in questo parziale, che viene vinto ancora una volta dal Pelago. Si chiude così questa partita molto combattuta ma equilibrata e sempre corretta: la Ludus 90 mastica amaro per il risultato, festeggia invece il Pelago, oggi chirurgico e cinico negli ultimi metri di campo.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Caffeo</b> (Pelago). <b>Azzarello</b> (Ludus 90).