• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Affrico
  • 5 - 0
  • Sancat


AFFRICO: Rostagno, Vigiani Gianni, Ricca, Grazzini, Boccalini, Bortolotti, Chiarantini, Allegri, Nappo, Tacci, Volpi. A disp.: Schioppo, Migliorini, Vigiani Pietro, Bassi, Guerra, De Marco. All.: Matteo Petrachi.
SANCAT: Scarpino, Micheli, Brazzini, Cambi, Hontong, Di Feu, Leonelli, Corri, Bartoli, Dariozzi, Consigli. A disp.: Bicchi, Casini, Lemmo, Manetti, Rosi. All.: Brazzini.

ARBITRO : Raimondi di Firenze.

RETI: 3' Nappo, 15' e 21' Chiarantini, 32' Grazzini, 46' Volpi



L'Affrico affonda la Sancat, in una partita durata in pratica poco più di 20 minuti, dopo i quali i padroni di casa si sono trovati in vantaggio per 3 a 0 senza aver mai subito azioni pericolose. Gli ospiti escono sconfitti nettamente da questo confronto, ma almeno nel secondo tempo si sono un po' ritrovati: il primo invece è da dimenticare velocemente. Nel primo tempo l'Affrico spinge subito sull'acceleratore tanto che al 1' il centrocampista Boccalini coglie un palo con un bellissimo colpo di testa. Ma subito dopo, al 3', i padroni di casa passano in vantaggio con la punta Nappo, che in area si libera dai suoi marcatori e lascia partire un bel tiro, sul quale il portiere non arriva. Le azioni si susseguono una dietro l'altra, e sono tutte da parte dei padroni di casa, che premono per chiudere già nel primo tempo la partita, e alla fine ci riusciranno. Dopo un salvataggio sulla linea sempre su colpo di testa di Boccalini, ecco al 15' arrivare il raddoppio con Chiarantini, che con la sua corsa mette in crisi la difesa, trafiggendola alla sua prima occasione. Ma non contento realizza pure il 3 a 0 al 21', quando porta palla, superando avversari in area e facendo breccia per la seconda volta. Le azioni continuano e così si arriva al quarto gol che chiude la prima frazione di gioco, ed anche la partita, realizzato di testa dal difensore Grazzini, salito per l'angolo in area. Il secondo tempo è ancora di marca dei padroni di casa. Questi infatti continuano a creare occasioni da gol, ma alla fine ne viene realizzata solo un'altra da Volpi, che viene pescato in area da un lancio perfetto di Boccalini, e qui supera il portiere in uscita e mette in rete. Poi gli ospiti cercano con un po' di orgoglio di portarsi in area avversaria per almeno cercare un gol, ma nonostante alcuni buoni tentativi questa non era la giornata giusta per loro, e così l'azione che chiude la partita è ancora dell'Affico con la punta, appena subentrata De Marco, che con un dribbling supera tre giocatori avversari in area, ma al momento del tiro viene recuperato e quindi non riesce a segnare. Così si chiude la gara con l'Affrico che vince e convince.

Calciatoripiù:
per l'Affrico il capitano Boccalini è sfortunato nel non trovare il gol, i suoi colpi di testa meriterebbero altra sorte, aiuta i compagni sia in difesa che in attacco ed entra in molte delle azioni che portano ai gol dei suoi compagni. Chiarantini, inesauribile, corre per tutta la fascia sinistra e realizza due gol, di più non si può chiedere; per la Sancat Dariozzi è uno dei pochi che rimane in partita quasi fino in fondo, cerca di trovare le giuste giocate ma in una giornata così è molto difficile se non impossibile.

Laura Parigi AFFRICO: Rostagno, Vigiani Gianni, Ricca, Grazzini, Boccalini, Bortolotti, Chiarantini, Allegri, Nappo, Tacci, Volpi. A disp.: Schioppo, Migliorini, Vigiani Pietro, Bassi, Guerra, De Marco. All.: Matteo Petrachi.<br >SANCAT: Scarpino, Micheli, Brazzini, Cambi, Hontong, Di Feu, Leonelli, Corri, Bartoli, Dariozzi, Consigli. A disp.: Bicchi, Casini, Lemmo, Manetti, Rosi. All.: Brazzini.<br > ARBITRO : Raimondi di Firenze.<br > RETI: 3' Nappo, 15' e 21' Chiarantini, 32' Grazzini, 46' Volpi L'Affrico affonda la Sancat, in una partita durata in pratica poco pi&ugrave; di 20 minuti, dopo i quali i padroni di casa si sono trovati in vantaggio per 3 a 0 senza aver mai subito azioni pericolose. Gli ospiti escono sconfitti nettamente da questo confronto, ma almeno nel secondo tempo si sono un po' ritrovati: il primo invece &egrave; da dimenticare velocemente. Nel primo tempo l'Affrico spinge subito sull'acceleratore tanto che al 1' il centrocampista Boccalini coglie un palo con un bellissimo colpo di testa. Ma subito dopo, al 3', i padroni di casa passano in vantaggio con la punta Nappo, che in area si libera dai suoi marcatori e lascia partire un bel tiro, sul quale il portiere non arriva. Le azioni si susseguono una dietro l'altra, e sono tutte da parte dei padroni di casa, che premono per chiudere gi&agrave; nel primo tempo la partita, e alla fine ci riusciranno. Dopo un salvataggio sulla linea sempre su colpo di testa di Boccalini, ecco al 15' arrivare il raddoppio con Chiarantini, che con la sua corsa mette in crisi la difesa, trafiggendola alla sua prima occasione. Ma non contento realizza pure il 3 a 0 al 21', quando porta palla, superando avversari in area e facendo breccia per la seconda volta. Le azioni continuano e cos&igrave; si arriva al quarto gol che chiude la prima frazione di gioco, ed anche la partita, realizzato di testa dal difensore Grazzini, salito per l'angolo in area. Il secondo tempo &egrave; ancora di marca dei padroni di casa. Questi infatti continuano a creare occasioni da gol, ma alla fine ne viene realizzata solo un'altra da Volpi, che viene pescato in area da un lancio perfetto di Boccalini, e qui supera il portiere in uscita e mette in rete. Poi gli ospiti cercano con un po' di orgoglio di portarsi in area avversaria per almeno cercare un gol, ma nonostante alcuni buoni tentativi questa non era la giornata giusta per loro, e cos&igrave; l'azione che chiude la partita &egrave; ancora dell'Affico con la punta, appena subentrata De Marco, che con un dribbling supera tre giocatori avversari in area, ma al momento del tiro viene recuperato e quindi non riesce a segnare. Cos&igrave; si chiude la gara con l'Affrico che vince e convince. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per l'Affrico il capitano <b>Boccalini</b> &egrave; sfortunato nel non trovare il gol, i suoi colpi di testa meriterebbero altra sorte, aiuta i compagni sia in difesa che in attacco ed entra in molte delle azioni che portano ai gol dei suoi compagni. <b>Chiarantini</b>, inesauribile, corre per tutta la fascia sinistra e realizza due gol, di pi&ugrave; non si pu&ograve; chiedere; per la Sancat <b>Dariozzi </b> &egrave; uno dei pochi che rimane in partita quasi fino in fondo, cerca di trovare le giuste giocate ma in una giornata cos&igrave; &egrave; molto difficile se non impossibile. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI