• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Sales
  • 4 - 2
  • Rignanese


SALES: Monti, Mignani, Trisolini, Frascione, Skarmutsos, Lancisi, Danielsen, Giovannoni, Fibbi, Cipolletta, Morganti. A disp.: Calabrò, Conti, Fiorentini, Spadaro. All.: Carlo Gioli.
RIGNANESE: Renzi, Baldacci, Braccini.S, Monaci, Baldi, Focardi, Roselli, Gelosci, Germino, Tonelli, Salomone. A disp.: Bevilacqua, Braccini.A, Tartaglia, Coletta. All.: Giovanni Bugli.

ARBITRO: Scalabrino

RETI: Fibbi, Cipolletta, Danielsen, Germino, Giovannoni, Tonelli



Partita dominata dai ragazzi di mister Gioli, bravo nel mettere in campo una squadra compatta in ogni zona del campo e cinica nelle ripartenze. La Sales, dimostra la sua superiorità fin da subito, e si fa pericolosa dalle parti di Renzi con Cipolletta, bravo a tagliare il campo e a sfruttare un buon invito di Danielsen, ma il numero dieci si fa murare dall' estremo difensore ospite. La partita continua a farla la Sales, cercando con insistenza il goal, che arriva dopo poco. Cipolletta batte una punizione in area e Fibbi, come un condor in agguato, sigla l'uno a zero. La Rignanese prova a pareggiare i conti con Tonelli, ma il bravo numero dieci ospite, calcia a lato di poco. La Sales si proietta di nuovo nella metà campo avversaria e Danielsen prende il palo, crossando dalla destra. Continua ancora il botta e risposta tra le due formazioni: Tonelli prende palla nel cerchio di centrocampo, si fa 30m di campo dribblando alcuni avverari, crossa in area, ma Gelosci sbaglia. Nel calcio si sa, goal sbagliato, goal subito e Cipolletta, mostra tutta la sua bravura, segnando il 2-0: il talentuoso numero dieci locale si accentra da sinistra salta due uomini, tira in porta di destro, e segna con la compilicità di Renzi, che non trattiene. Ancora i ragazzi di Mr. Gioli costruiscono una bella azione nel finale del primo tempo: Giovannoni trova benissimo Fibbi, il quale effettua un filtrante per Cipolletta, che davanti a Renzi, calcia fuori di poco. All' inizio del secondo tempo, una Sales padrona del campo trova il tre a zero con Danielsen, che batte Renzi di giustezza. La Rignanese ha una reazione d' orgoglio e accorcia le distanze con Germino, abile a deviare in rete un calcio d' angolo. La partita, sempre veloce e vivace, sembra concludersi, ma entrambe le formazioni lottano fino in fondo, regalando al pubblico altri due goal. Il primo è il quattro a uno della Sales di Giovannoni, che sfrutta alla grande una bella punizione di Cipolletta. Il secondo, ormai a gara chiusa, è un magistrale calcio di punizione di Tonelli, che può festaggiare, nonostante la sconfitta, il goal più bello della gara.
CALCIATORI PIU': Cipolletta, Giovannoni, Frascione, Danielsen per la Sales; Tonelli e Germino per la Rignanese.

Leonardo Mazzoni SALES: Monti, Mignani, Trisolini, Frascione, Skarmutsos, Lancisi, Danielsen, Giovannoni, Fibbi, Cipolletta, Morganti. A disp.: Calabr&ograve;, Conti, Fiorentini, Spadaro. All.: Carlo Gioli.<br >RIGNANESE: Renzi, Baldacci, Braccini.S, Monaci, Baldi, Focardi, Roselli, Gelosci, Germino, Tonelli, Salomone. A disp.: Bevilacqua, Braccini.A, Tartaglia, Coletta. All.: Giovanni Bugli.<br > ARBITRO: Scalabrino<br > RETI: Fibbi, Cipolletta, Danielsen, Germino, Giovannoni, Tonelli Partita dominata dai ragazzi di mister Gioli, bravo nel mettere in campo una squadra compatta in ogni zona del campo e cinica nelle ripartenze. La Sales, dimostra la sua superiorit&agrave; fin da subito, e si fa pericolosa dalle parti di Renzi con Cipolletta, bravo a tagliare il campo e a sfruttare un buon invito di Danielsen, ma il numero dieci si fa murare dall' estremo difensore ospite. La partita continua a farla la Sales, cercando con insistenza il goal, che arriva dopo poco. Cipolletta batte una punizione in area e Fibbi, come un condor in agguato, sigla l'uno a zero. La Rignanese prova a pareggiare i conti con Tonelli, ma il bravo numero dieci ospite, calcia a lato di poco. La Sales si proietta di nuovo nella met&agrave; campo avversaria e Danielsen prende il palo, crossando dalla destra. Continua ancora il botta e risposta tra le due formazioni: Tonelli prende palla nel cerchio di centrocampo, si fa 30m di campo dribblando alcuni avverari, crossa in area, ma Gelosci sbaglia. Nel calcio si sa, goal sbagliato, goal subito e Cipolletta, mostra tutta la sua bravura, segnando il 2-0: il talentuoso numero dieci locale si accentra da sinistra salta due uomini, tira in porta di destro, e segna con la compilicit&agrave; di Renzi, che non trattiene. Ancora i ragazzi di Mr. Gioli costruiscono una bella azione nel finale del primo tempo: Giovannoni trova benissimo Fibbi, il quale effettua un filtrante per Cipolletta, che davanti a Renzi, calcia fuori di poco. All' inizio del secondo tempo, una Sales padrona del campo trova il tre a zero con Danielsen, che batte Renzi di giustezza. La Rignanese ha una reazione d' orgoglio e accorcia le distanze con Germino, abile a deviare in rete un calcio d' angolo. La partita, sempre veloce e vivace, sembra concludersi, ma entrambe le formazioni lottano fino in fondo, regalando al pubblico altri due goal. Il primo &egrave; il quattro a uno della Sales di Giovannoni, che sfrutta alla grande una bella punizione di Cipolletta. Il secondo, ormai a gara chiusa, &egrave; un magistrale calcio di punizione di Tonelli, che pu&ograve; festaggiare, nonostante la sconfitta, il goal pi&ugrave; bello della gara.<br ><b>CALCIATORI PIU': Cipolletta, Giovannoni, Frascione, Danielsen per la Sales; Tonelli e Germino per la Rignanese.</b> Leonardo Mazzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI