- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Virtus Firenze
-
0 - 1
-
Alleanza Giovanile
V.FIRENZE: Mazzanti, Cecchi, Bussotti N., Bianchi, Sestini, Longinotti, Gogaj, Cianchi, Lenzone, Tiribilli, Baggi. A disp.: Nocchi, Perondi, Scuffi. All.: Francesco Pompili.
A.G.DICOMANO: Vigiani, Dreni, Gubbini, Innocenti, Tuso, Casari, Lavacchini, Galantini, Ciulli, Sadrat, Soriani. A disp.: Scandale, Mazzone, Guidi, Mani. All.: Andrea Pinzauti.
ARBITRO: Palena di Firenze.
RETE: 56' Sadrat
La Virtus cade in casa 1-0 ad opera del Dicomano, al termine di una gara estremamente combattuta e sempre in bilico. La squadra di mister Pompili è sembrata un po' come la Fiorentina sabato sera, ovvero una formazione con tantissime assenze importanti e con una buona dose di sfortuna davanti alla porta. Da sottolineare la prodezza di Sadrat in occasione del gol che ha deciso l'incontro, una vera e propria perla che merita solo applausi. Rete a parte, ottima la prova del n.10 del Dicomano, capitano e trascinatore della squadra, oltre al solito grande portiere Vigiani, decisivo in almeno tre circostanze. La compagine di Pinzauti si è presentata al Gualandi intenzionata ad ottenere i tre punti, ha avuto in mano il pallino del gioco per gran parte del match ma dobbiamo dire che la Virtus, per le opportunità create e l'impegno, avrebbe forse meritato di strappare un punto da questa partita. Come già accennato, uno dei migliori degli ospiti è stato Vigiani, che con degli interventi straordinari è riuscito a mantenere inviolata la sua porta. Nella Virtus bene il centrocampo, nonostante fosse molto rimaneggiato, e il difensore centrale Longinotti, che ha respinto tutti gli attacchi dalla sua parte. Si è giocato, come spesso accade ultimamente alla Virtus, di domenica mattina su un campo in buone condizioni. L'inizio di gara è caratterizzato dall'equilibrio, le due squadre si studiano senza farsi male a vicenda, il Dicomano ci prova con tiri dalla lunga distanza e la Virtus con ripartenze ordinate ed efficaci. Al 2' è la squadra ospite a rompere il ghiaccio con un tiro di Galantini parato senza problemi da Mazzanti. Sul capovolgimento di fronte Tiribilli vede e serve l'accorrente Gogaj che dal limite spara fra le braccia di Vigiani. La gara è bella e interessante, la Virtus e il Dicomano provano ad attaccare sfondando per vie centrali ma entrambe le difese sono attente. Così il Dicomano tenta sempre la carta del tiro da fuori, è Sadrat a provarlo dopo un aggancio in corsa stupendo ma il suo sinistro si spegne di pochissimo a lato. La squadra più pericolosa è sempre quella allenata da Pinzauti, anche se la Virtus con Lenzone là davanti non è da meno.Sadrat al 12' offre un bel pallone a Soriani che da posizione favorevole incrocia sul fondo di un niente. Lo stesso Soriani ci riprova al 18' dalla distanza ma la sua conclusione, seppur bella, è alta sopra la traversa. La Virtus però c'è e Tiribilli in mezzo al campo triangola bene con Baggi e compagni nel tentativo poi di liberare qualcuno davanti al portiere ma la retroguardia del Dicomano regge, anche se con qualche affanno per alcuni palloni svirgolati.
Ghiottissima occasione al 27' per la Virtus quando una punizione di Longinotti non viene trattenuta da Vigiani, sulla ribattuta sottoporta arriva veloce Tiribilli con il sinistro: sembrerebbe un gol fatto, ma uno strepitoso riflesso di Vigiani fa sì che questo non accada riuscendo pure a tenere la palla rifacendosi alla grande dall'errore precedente. Dopo lo scampato pericolo il Dicomano si riaffaccia in avanti ad un minuto dall'intervallo sempre con l'ispirato Sadrat il cui tiro esce a lato. Nei secondi 35 minuti si assiste dapprima ad un maggior predominio da parte degli ospiti, anche se scarseggiano le occasioni da gol, mancando forse un po' di lucidità negli ultimi metri. Sempre un piacere però assistere alle giocate di Sadrat, veramente l'arma in più di questo Dicomano, che tenta di servire i compagni con degli invitanti assist che non vengono sfruttati a dovere. Dalla parte opposta è Lenzone ad avere sui piedi la palla del possibile vantaggio ma, presentatosi davanti a Vigiani, tarda a concludere e l'estremo difensore ospite con bravura gli chiude lo specchio della porta, respingendogli così il tiro ravvicinato. Al 56' la magia che decide la gara: la difesa locale sbaglia il rilancio, ne approfitta Sadrat che salta ben tre avversari, finta due volte la conclusione per mettere a sedere Mazzanti e piazza un sinistro incrociato che termina la sua corsa in fondo al sacco. Bellissimo gol e meritata gioia per Sadrat, veramente un gran giocatore. Dopo lo svantaggio ci prova Baggi ma il suo destro è parato con sicurezza da Vigiani. Il Dicomano però non subisce l'assalto per la ricerca alla rete del pari da parte dei locali, anzi gestisce con facilità il punteggio rischiando solo una volta. Infatti all'ultimo minuto arriva una super opportunità per il pareggio nuovamente con Lenzone che riceve da Tiribilli e si ripresenta a tu per tu con Vigiani ma il portiere del Dicomano è ancora miracoloso, ribatte l'esterno destro del centravanti e contribuisce alla vittoria della sua squadra. Termina così la partita, con il Dicomano che con questi tre punti fa un bel balzo avanti in classifica e con la Virtus che non deve rimproverarsi nulla, in luce soprattutto delle numerose assenze. A proposito, un augurio particolare di pronta guarigione a Lorenzo Papini, fratturatosi il polso durante la scorsa partita contro il Firenze Sud. Buona infine la direzione di gara di Palena.
CALCIATORIPIU'.: Longinotti, Tiribilli e Baggi per la Virtus Firenze; Sadrat di una spanna sopra a tutti per il Dicomano, ma ottima prova anche del portiere Vigiani e dell'ex giocatore del Vicchio Soriani.
M.B.
V.FIRENZE: Mazzanti, Cecchi, Bussotti N., Bianchi, Sestini, Longinotti, Gogaj, Cianchi, Lenzone, Tiribilli, Baggi. A disp.: Nocchi, Perondi, Scuffi. All.: Francesco Pompili.<br >A.G.DICOMANO: Vigiani, Dreni, Gubbini, Innocenti, Tuso, Casari, Lavacchini, Galantini, Ciulli, Sadrat, Soriani. A disp.: Scandale, Mazzone, Guidi, Mani. All.: Andrea Pinzauti.<br >
ARBITRO: Palena di Firenze.<br >
RETE: 56' Sadrat
La Virtus cade in casa 1-0 ad opera del Dicomano, al termine di una gara estremamente combattuta e sempre in bilico. La squadra di mister Pompili è sembrata un po' come la Fiorentina sabato sera, ovvero una formazione con tantissime assenze importanti e con una buona dose di sfortuna davanti alla porta. Da sottolineare la prodezza di Sadrat in occasione del gol che ha deciso l'incontro, una vera e propria perla che merita solo applausi. Rete a parte, ottima la prova del n.10 del Dicomano, capitano e trascinatore della squadra, oltre al solito grande portiere Vigiani, decisivo in almeno tre circostanze. La compagine di Pinzauti si è presentata al Gualandi intenzionata ad ottenere i tre punti, ha avuto in mano il pallino del gioco per gran parte del match ma dobbiamo dire che la Virtus, per le opportunità create e l'impegno, avrebbe forse meritato di strappare un punto da questa partita. Come già accennato, uno dei migliori degli ospiti è stato Vigiani, che con degli interventi straordinari è riuscito a mantenere inviolata la sua porta. Nella Virtus bene il centrocampo, nonostante fosse molto rimaneggiato, e il difensore centrale Longinotti, che ha respinto tutti gli attacchi dalla sua parte. Si è giocato, come spesso accade ultimamente alla Virtus, di domenica mattina su un campo in buone condizioni. L'inizio di gara è caratterizzato dall'equilibrio, le due squadre si studiano senza farsi male a vicenda, il Dicomano ci prova con tiri dalla lunga distanza e la Virtus con ripartenze ordinate ed efficaci. Al 2' è la squadra ospite a rompere il ghiaccio con un tiro di Galantini parato senza problemi da Mazzanti. Sul capovolgimento di fronte Tiribilli vede e serve l'accorrente Gogaj che dal limite spara fra le braccia di Vigiani. La gara è bella e interessante, la Virtus e il Dicomano provano ad attaccare sfondando per vie centrali ma entrambe le difese sono attente. Così il Dicomano tenta sempre la carta del tiro da fuori, è Sadrat a provarlo dopo un aggancio in corsa stupendo ma il suo sinistro si spegne di pochissimo a lato. La squadra più pericolosa è sempre quella allenata da Pinzauti, anche se la Virtus con Lenzone là davanti non è da meno.Sadrat al 12' offre un bel pallone a Soriani che da posizione favorevole incrocia sul fondo di un niente. Lo stesso Soriani ci riprova al 18' dalla distanza ma la sua conclusione, seppur bella, è alta sopra la traversa. La Virtus però c'è e Tiribilli in mezzo al campo triangola bene con Baggi e compagni nel tentativo poi di liberare qualcuno davanti al portiere ma la retroguardia del Dicomano regge, anche se con qualche affanno per alcuni palloni svirgolati. <br >Ghiottissima occasione al 27' per la Virtus quando una punizione di Longinotti non viene trattenuta da Vigiani, sulla ribattuta sottoporta arriva veloce Tiribilli con il sinistro: sembrerebbe un gol fatto, ma uno strepitoso riflesso di Vigiani fa sì che questo non accada riuscendo pure a tenere la palla rifacendosi alla grande dall'errore precedente. Dopo lo scampato pericolo il Dicomano si riaffaccia in avanti ad un minuto dall'intervallo sempre con l'ispirato Sadrat il cui tiro esce a lato. Nei secondi 35 minuti si assiste dapprima ad un maggior predominio da parte degli ospiti, anche se scarseggiano le occasioni da gol, mancando forse un po' di lucidità negli ultimi metri. Sempre un piacere però assistere alle giocate di Sadrat, veramente l'arma in più di questo Dicomano, che tenta di servire i compagni con degli invitanti assist che non vengono sfruttati a dovere. Dalla parte opposta è Lenzone ad avere sui piedi la palla del possibile vantaggio ma, presentatosi davanti a Vigiani, tarda a concludere e l'estremo difensore ospite con bravura gli chiude lo specchio della porta, respingendogli così il tiro ravvicinato. Al 56' la magia che decide la gara: la difesa locale sbaglia il rilancio, ne approfitta Sadrat che salta ben tre avversari, finta due volte la conclusione per mettere a sedere Mazzanti e piazza un sinistro incrociato che termina la sua corsa in fondo al sacco. Bellissimo gol e meritata gioia per Sadrat, veramente un gran giocatore. Dopo lo svantaggio ci prova Baggi ma il suo destro è parato con sicurezza da Vigiani. Il Dicomano però non subisce l'assalto per la ricerca alla rete del pari da parte dei locali, anzi gestisce con facilità il punteggio rischiando solo una volta. Infatti all'ultimo minuto arriva una super opportunità per il pareggio nuovamente con Lenzone che riceve da Tiribilli e si ripresenta a tu per tu con Vigiani ma il portiere del Dicomano è ancora miracoloso, ribatte l'esterno destro del centravanti e contribuisce alla vittoria della sua squadra. Termina così la partita, con il Dicomano che con questi tre punti fa un bel balzo avanti in classifica e con la Virtus che non deve rimproverarsi nulla, in luce soprattutto delle numerose assenze. A proposito, un augurio particolare di pronta guarigione a Lorenzo Papini, fratturatosi il polso durante la scorsa partita contro il Firenze Sud. Buona infine la direzione di gara di Palena.<br ><b>CALCIATORIPIU'.: Longinotti, Tiribilli</b> e <b>Baggi </b>per la Virtus Firenze; <b>Sadrat </b>di una spanna sopra a tutti per il Dicomano, ma ottima prova anche del portiere <b>Vigiani </b>e dell'ex giocatore del Vicchio <b>Soriani</b>.
M.B.