- Terza Categoria
-
Margine Coperta
-
2 - 0
-
Anisare
MARGINE COPERTA: Fantozzi, Bucciero, Balducci, Pajic, Di Lazzaro, De Angelis, Alessiani, Perlongo, Bartolini, Di Benedetto, Peluso. A disp. Romano, Pellegrini, Bartolomei, Imperato, Boccia, Magnani. All. Buffetto
ANISARE: Abbri, Balleggi, Capuano, Camiscia, Faldi, Moscardi, Vaccai, Ciottoli, Scarpetti, Bartolini, Lenzi. A disp. Lenzi, Maiani. All. Priami.
ARBITRO: Albicocchi di Pistoia.
RETI: 21' De Angelis, 90' Boccia.
Bella ed importante vittoria del Margine, che con questi tre punti resta aggrappata per la coda alla zona playoff, tenendo accesa la speranza. Partita chiusa per i primi 20 minuti. Le due squadre si studiano e non concedono nulla all'avversario. Le uniche occasioni arrivano sui calci da fermo. E proprio su un calcio da fermo si sblocca il risultato grazie alla punizione di De Angelis che dai venti metri disegna una traiettoria imprendibile per il portiere dell'Anisare, Margine uno, Anisare zero. Il Margine gioca una grande partita, e sotto una battente pioggia riesce a tenere in mano il pallino del gioco senza rischiare più di tanto. Addirittura sfiora il raddoppio, ancora una volta su un calcio di punizione diretto, ma stavolta, sulla precisa ma non potente conclusione di Bartolini, il portiere si stende sulla sua destra e devia in angolo. Proprio a inizio ripresa viene assegnato un calcio di rigore dubbio all'Anisare, che ha quindi l'opportunità di pareggiare i conti, ma l'incaricato di calciare la massima punizione si fa ipnotizzare da Fantozzi, che con un guizzo felino agguanta il pallone e salva il risultato. Al 14' sono i padron idi casa a sfiorare il raddoppio con Boccia che va via in velocità ad un avversario, ma si fa parare il tiro dalla corta distanza dall'attento Abbri. L'ultima occasione per l'Anisare arriva al 43': una punizione laterale viene ben calciata in mezzo, Ciottoli riesce ad anticipare tutti di testa, senza però inquadrare lo specchio della porta. Come una tassa viene rispettata ancora una volta la legge più famosa del calcio, vale a dire gol sbagliato gol subito, allora via, contropiede fulmineo del Margine, Boccia se va in velocità, entra in area supera il portiere in dribbling e deposita il pallone in rete, 2-0.
Carlo Alberto Pazienza
MARGINE COPERTA: Fantozzi, Bucciero, Balducci, Pajic, Di Lazzaro, De Angelis, Alessiani, Perlongo, Bartolini, Di Benedetto, Peluso. A disp. Romano, Pellegrini, Bartolomei, Imperato, Boccia, Magnani. All. Buffetto
<br >ANISARE: Abbri, Balleggi, Capuano, Camiscia, Faldi, Moscardi, Vaccai, Ciottoli, Scarpetti, Bartolini, Lenzi. A disp. Lenzi, Maiani. All. Priami.
<br >
ARBITRO: Albicocchi di Pistoia.
<br >
RETI: 21' De Angelis, 90' Boccia.
Bella ed importante vittoria del Margine, che con questi tre punti resta aggrappata per la coda alla zona playoff, tenendo accesa la speranza. Partita chiusa per i primi 20 minuti. Le due squadre si studiano e non concedono nulla all'avversario. Le uniche occasioni arrivano sui calci da fermo. E proprio su un calcio da fermo si sblocca il risultato grazie alla punizione di De Angelis che dai venti metri disegna una traiettoria imprendibile per il portiere dell'Anisare, Margine uno, Anisare zero. Il Margine gioca una grande partita, e sotto una battente pioggia riesce a tenere in mano il pallino del gioco senza rischiare più di tanto. Addirittura sfiora il raddoppio, ancora una volta su un calcio di punizione diretto, ma stavolta, sulla precisa ma non potente conclusione di Bartolini, il portiere si stende sulla sua destra e devia in angolo. Proprio a inizio ripresa viene assegnato un calcio di rigore dubbio all'Anisare, che ha quindi l'opportunità di pareggiare i conti, ma l'incaricato di calciare la massima punizione si fa ipnotizzare da Fantozzi, che con un guizzo felino agguanta il pallone e salva il risultato. Al 14' sono i padron idi casa a sfiorare il raddoppio con Boccia che va via in velocità ad un avversario, ma si fa parare il tiro dalla corta distanza dall'attento Abbri. L'ultima occasione per l'Anisare arriva al 43': una punizione laterale viene ben calciata in mezzo, Ciottoli riesce ad anticipare tutti di testa, senza però inquadrare lo specchio della porta. Come una tassa viene rispettata ancora una volta la legge più famosa del calcio, vale a dire gol sbagliato gol subito, allora via, contropiede fulmineo del Margine, Boccia se va in velocità, entra in area supera il portiere in dribbling e deposita il pallone in rete, 2-0.
Carlo Alberto Pazienza