- Giovanissimi Provinciali
-
Marzocco Sangiovannese
-
6 - 0
-
Bucinese
MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bettoni, Llupi, Pierazzini, Righi, Gialli, Barucci, Filippi, Merli, Bonaccini, Gabbrielli, Imperiosi. A disp.: Rossini, Moriani, Jeridi, Marini, Greco, Carnicci. All.: Fabio Pallari.
BUCINESE: Vestri, Degl'Innocenti, Ricci, Maestrini, Tavanti, Bartolini, Bartoli, Savelli, De Masi, Mori, Malatesta. All.: Walter Cinque.
ARBITRO: Babacci sez. Valdarno.
RETI: 30' Merli, 40' Carnicci, 43' e 51' Rossini, 45' Gabbrielli, 50' Jeridi.
Ennesimo derby di questo campionato Giovanissimi Provinciale al Comunale di San Giovanni Valdarno, dove la capolista Sangiovannese affronta la Bucinese. Numerose le novità proposte da mister Pallari nella formazione di partenza e, per la verità, la squadra inizialmente stenta un po' a ritrovarsi e ad imporre il proprio gioco, nonostante una netta supremazia territoriale. Pochi gli spunti degni di nota nella prima parte del primo tempo, a parte un goal annullato a Merli per posizione di fuorigioco e due buone iniziative di Imperiosi, che al 5' impegna Vestri su invito di Gabbrielli e al 7' prova il tiro da fuori ma non centra lo specchio della porta. Fa buon possesso palla la Sangiovannese con Gabbrielli, assoluto dominatore del centrocampo, ma non riesce a creare azioni pericolose sia per una certa imprecisione al momento dell'ultimo passaggio, sia per la buona prova della difesa ospite. Ma negli ultimi minuti del primo tempo la partita si infiamma: al 25' Merli lancia Imperiosi che, solo in area, viene anticipato di un soffio da Vestri. Al 27' Llupi scende sulla destra e crossa per Filippi, che al volo colpisce la traversa. Ancora un'azione da destra al 29', con Imperiosi che crossa forte e teso in piena area, arriva Merli in corsa ma non centra il bersaglio. Ma il goal è rinviato solo di un minuto: lancio di Llupi a centro area per Merli che stoppa di petto e in mezza girata di destro insacca l' 1 a 0. Prima del fischio dell'arbitro c'è tempo per un'altra occasione per gli azzurri: ancora Imperiosi che da destra pesca da solo in mezzo all'area Bonaccini, che però calcia fuori da posizione molto favorevole. Girandola di cambi ad inizio del secondo tempo nelle file della Sangiovannese. Entrano Jeridi per Righi, Greco per Bonaccini e Rossini che rileva un ottimo Imperiosi. Altro goal annullato alla Sangio al 38', per un presunto fallo commesso da un attaccante azzurro su azione di calcio d'angolo. Al 40' Carnicci dà il cambio a Llupi e Marini rileva uno stremato Filippi. Il tempo di riprendere il gioco e la Sangio raddoppia. Lancio con il contagiri di Gabbrielli per Carnicci che al volo di destro mette alle spalle di Vestri, forse uscito un po' avventatamente. La Bucinese accusa il colpo e al 43' capitola per la terza volta: Rossini si disimpegna bene al limite entra in area e, dopo aver fintato il tiro forte, la piazza alla sinistra dell'incolpevole portiere ospite. Nonostante i richiami di mister Cinque, la Bucinese appare incapace di reagire e, a parte qualche rarissima azione di alleggerimento, non riuscirà più fino alla fine della partita ad impensierire la difesa azzurra e il suo estremo Bettoni, vero e proprio spettatore non pagante. Mentre la Sangiovannese non accenna a ridurre il proprio ritmo e crea occasioni su occasioni. Al 44' ci prova Merli di testa su angolo di Gabbrielli: Vestri para a terra. Al 45' tiro cross dello stesso Gabbrielli. Il portiere ospite giudica male la traiettoria e la palla si insacca all'incrocio: 4 a 0. Intanto la Sangio fa entrare anche Moriani per Gialli. Dopo tre ghiotte occasioni nelle quali vengono fermati per dubbi fuorigioco i vari Rossini, Greco e Marini, è lo stesso Marini che al 48' fa fuori due avversari in dribbling e impegna Vestri da distanza ravvicinata. Buono l'impatto del numero 16 azzurro con il match, pur essendo entrato a partita in corso. Prima del triplice fischio finale dell'ottimo arbitro Babacci, c'è ancora il tempo per i goals di Jeridi, su perfetto cross di Rossini e dello stesso bomber azzurro che al 51' realizza la sua doppietta personale.
CALCIATORIPIU': per la Sangiovannese bene tutta la squadra (non si potrebbe dire altrimenti alla luce del risultato finale), anche se non ci è piaciuto l'impatto iniziale con la partita: poca intensità e troppi errori nei passaggi. Per la Bucinese difficile trovare qualcuno che si sia particolarmente distinto. Forse Mori è quello che ha cercato più di tutti di impensierire la retroguardia azzurra, che però ha ampiamente ribadito il motivo per il quale è la meno battuta di tutto il torneo.
MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bettoni, Llupi, Pierazzini, Righi, Gialli, Barucci, Filippi, Merli, Bonaccini, Gabbrielli, Imperiosi. A disp.: Rossini, Moriani, Jeridi, Marini, Greco, Carnicci. All.: Fabio Pallari.<br >BUCINESE: Vestri, Degl'Innocenti, Ricci, Maestrini, Tavanti, Bartolini, Bartoli, Savelli, De Masi, Mori, Malatesta. All.: Walter Cinque.<br >
ARBITRO: Babacci sez. Valdarno.<br >
RETI: 30' Merli, 40' Carnicci, 43' e 51' Rossini, 45' Gabbrielli, 50' Jeridi.
Ennesimo derby di questo campionato Giovanissimi Provinciale al Comunale di San Giovanni Valdarno, dove la capolista Sangiovannese affronta la Bucinese. Numerose le novità proposte da mister Pallari nella formazione di partenza e, per la verità, la squadra inizialmente stenta un po' a ritrovarsi e ad imporre il proprio gioco, nonostante una netta supremazia territoriale. Pochi gli spunti degni di nota nella prima parte del primo tempo, a parte un goal annullato a Merli per posizione di fuorigioco e due buone iniziative di Imperiosi, che al 5' impegna Vestri su invito di Gabbrielli e al 7' prova il tiro da fuori ma non centra lo specchio della porta. Fa buon possesso palla la Sangiovannese con Gabbrielli, assoluto dominatore del centrocampo, ma non riesce a creare azioni pericolose sia per una certa imprecisione al momento dell'ultimo passaggio, sia per la buona prova della difesa ospite. Ma negli ultimi minuti del primo tempo la partita si infiamma: al 25' Merli lancia Imperiosi che, solo in area, viene anticipato di un soffio da Vestri. Al 27' Llupi scende sulla destra e crossa per Filippi, che al volo colpisce la traversa. Ancora un'azione da destra al 29', con Imperiosi che crossa forte e teso in piena area, arriva Merli in corsa ma non centra il bersaglio. Ma il goal è rinviato solo di un minuto: lancio di Llupi a centro area per Merli che stoppa di petto e in mezza girata di destro insacca l' 1 a 0. Prima del fischio dell'arbitro c'è tempo per un'altra occasione per gli azzurri: ancora Imperiosi che da destra pesca da solo in mezzo all'area Bonaccini, che però calcia fuori da posizione molto favorevole. Girandola di cambi ad inizio del secondo tempo nelle file della Sangiovannese. Entrano Jeridi per Righi, Greco per Bonaccini e Rossini che rileva un ottimo Imperiosi. Altro goal annullato alla Sangio al 38', per un presunto fallo commesso da un attaccante azzurro su azione di calcio d'angolo. Al 40' Carnicci dà il cambio a Llupi e Marini rileva uno stremato Filippi. Il tempo di riprendere il gioco e la Sangio raddoppia. Lancio con il contagiri di Gabbrielli per Carnicci che al volo di destro mette alle spalle di Vestri, forse uscito un po' avventatamente. La Bucinese accusa il colpo e al 43' capitola per la terza volta: Rossini si disimpegna bene al limite entra in area e, dopo aver fintato il tiro forte, la piazza alla sinistra dell'incolpevole portiere ospite. Nonostante i richiami di mister Cinque, la Bucinese appare incapace di reagire e, a parte qualche rarissima azione di alleggerimento, non riuscirà più fino alla fine della partita ad impensierire la difesa azzurra e il suo estremo Bettoni, vero e proprio spettatore non pagante. Mentre la Sangiovannese non accenna a ridurre il proprio ritmo e crea occasioni su occasioni. Al 44' ci prova Merli di testa su angolo di Gabbrielli: Vestri para a terra. Al 45' tiro cross dello stesso Gabbrielli. Il portiere ospite giudica male la traiettoria e la palla si insacca all'incrocio: 4 a 0. Intanto la Sangio fa entrare anche Moriani per Gialli. Dopo tre ghiotte occasioni nelle quali vengono fermati per dubbi fuorigioco i vari Rossini, Greco e Marini, è lo stesso Marini che al 48' fa fuori due avversari in dribbling e impegna Vestri da distanza ravvicinata. Buono l'impatto del numero 16 azzurro con il match, pur essendo entrato a partita in corso. Prima del triplice fischio finale dell'ottimo arbitro Babacci, c'è ancora il tempo per i goals di Jeridi, su perfetto cross di Rossini e dello stesso bomber azzurro che al 51' realizza la sua doppietta personale.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> per la Sangiovannese <b>bene tutta la squadra</b> (non si potrebbe dire altrimenti alla luce del risultato finale), anche se non ci è piaciuto l'impatto iniziale con la partita: poca intensità e troppi errori nei passaggi. Per la Bucinese difficile trovare qualcuno che si sia particolarmente distinto. Forse <b>Mori</b> è quello che ha cercato più di tutti di impensierire la retroguardia azzurra, che però ha ampiamente ribadito il motivo per il quale è la meno battuta di tutto il torneo.