• Juniores Provinciali GIR.A
  • Rifredi 2000
  • 4 - 3
  • Atletica Castello


RIFREDI 2000: Sarti, Benedetti, Salvadori( 79' Maccariello), Pilia (35' Latini), Garofano, Ermini, Cinatti, Bagnoli (60' Rina), De Tellis, Santolini, Pizzano (75' Cianti). A disp.: Fantoni, Guarna, Gazzeri. All.: Michele Batistoni.
ATL. CASTELLO: Felli, Cecchini (61' D'Effremo), Orlandi, Arlia, Pierattini, Zipoli, Degl'Innocenti, Belli (54' Profilato), Batistoni, Lorini (28' Misuri), Romano. A disp.: Bazzechi, Calacoci, Verdino, Marabini. All.: Megli.

ARBITRO: Maggini.

RETI: 3', 43', 61' De Tellis, 42' Pizzano, 30' e 68' Degl'Innocenti, 81' Romano.



Partita frizzante quella andata in scena al campo della Madonnina del Grappa tra Rifredi e Castello, due squadre divise da una accesa rivalità che però hanno dato vita ad un incontro ricco di emozioni e senza scorrettezze. Partenza forte per i gialloblù padroni di casa che alla prima occasione si portano in vantaggio, Pilia lancia Cinatti che scarta l'estremo difensore ospite e mette in mezzo un pallone che è un cioccolatino da scartare per De Tellis che di testa non sbaglia e porta avanti i suoi. Il Rifredi non vuole fermarsi e al decimo va ancora una volta vicino al gol, Santolini salta mezza difesa avversaria e pesca Pizzano che cerca la porta in girata ma mette a lato non di molto.Al quarto d'ora entra in partita anche il Castello, Degl'Innocenti si lancia in contropiede e conclude col mancino non inquadrando però lo specchio. Questa prima opportunità dà fiducia agli ospiti che si riportano in avanti poco dopo, stavolta è Batistoni che dopo una grande azione personale strozza troppo il mancino e permette a Benedetti di intercettare il pallone sulla linea di porta. Il gol biancoverde è però nell'aria e arriva alla mezz'ora, Degl'Innocenti recupera un pallone in area di rigore e, complice una deviazione, supera l'incolpevole Sarti. Momento positivo per il Castello che ci prova anche su punizione con Romano che trova però la risposta sicura di Sarti in presa. Il Rifredi appare in difficoltà e due minuti più tardi rischia ancora, Batistoni si ritrova solo davanti a Sarti che però è bravissimo a chiudergli lo specchio e a respingere con i piedi. Nel momento migliore per il Castello il Rifredi si dimostra una grande squadra e punisce gli avversari con un uno-due terrificante: prima è Pizzano che su calcio d'angolo calcia al volo con il mancino e insacca grazie anche ad una deviazione del compagno di squadra Ermini e poi è De Tellis che su assist dello stesso Pizzano non sbaglia e sigla la sua doppietta personale nel giro di appena quarantacinque minuti. Finisce dunque 3-1 la prima frazione, primo tempo equilibrato nonostante l'ampio risultato determinato dal grande finale del Rifredi e dal black-out ospite. Nella ripresa il Rifredi sembra non volersi fermare e dopo cinque minuti va nuovamente vicino al gol, ancora una volta è De Tellis a rendersi pericoloso con un colpo di testa impegnando Felli che si supera e respinge. Tre minuti più tardi sono ancora i padroni di casa a farsi vedere in avanti, Cinatti si ritrova a tu per tu con il portiere ma non inquadra la porta. Il Rifredi è però in totale controllo e al terzo tentativo trova il gol che sembrerebbe chiudere la partita, Santolini salta il suo diretto avversario e calcia col mancino, Felli respinge ma non può nulla sul tap-in vincente di Latini che deposita nella porta oramai sguarnita. Nel calcio però non si può mai dar nulla per scontato e il Castello conferma in pieno questa teoria, i biancoverdi infatti si buttano subito in avanti e al ventesimo accorciano le distanze, è ancora Degl'Innocenti a segnare raccogliendo un cross arrivato dalla destra. I ragazzi di mister Megli capiscono che la partita può essere riaperta e si portano ancora vicini al gol, Batistoni però trova ancora una volta un super Sarti sulla sua strada. Tre minuti più tardi è ancora Batistoni a provarci, il numero nove biancoverde partendo dall'out di sinistra rientra sul destro e calcia ma trova per l'ennesima volta l'estremo difensore ospite che è attento e mette in angolo. A dieci minuti dal termine però anche Sarti si deve arrendere, l'estremo difensore di casa infatti non può nulla sulla conclusione ravvicinata di Romano che riapre definitivamente la gara. Nel finale però gli assalti degli ospiti risulteranno vani.
Calciatoripiù
: tra i padroni di casa da segnalare la prestazione di De Tellis autore di una splendida tripletta. Ottima prova anche per Sarti che ha salvato in varie occasioni il risultato. Per quanto riguarda gli ospiti hanno ben figurato Batistoni e Romano che hanno spesso messo in difficoltà la retroguardia avversaria svariando su tutto il fronte offensivo.

Andrea Consales RIFREDI 2000: Sarti, Benedetti, Salvadori( 79' Maccariello), Pilia (35' Latini), Garofano, Ermini, Cinatti, Bagnoli (60' Rina), De Tellis, Santolini, Pizzano (75' Cianti). A disp.: Fantoni, Guarna, Gazzeri. All.: Michele Batistoni. <br >ATL. CASTELLO: Felli, Cecchini (61' D'Effremo), Orlandi, Arlia, Pierattini, Zipoli, Degl'Innocenti, Belli (54' Profilato), Batistoni, Lorini (28' Misuri), Romano. A disp.: Bazzechi, Calacoci, Verdino, Marabini. All.: Megli.<br > ARBITRO: Maggini.<br > RETI: 3', 43', 61' De Tellis, 42' Pizzano, 30' e 68' Degl'Innocenti, 81' Romano. Partita frizzante quella andata in scena al campo della Madonnina del Grappa tra Rifredi e Castello, due squadre divise da una accesa rivalit&agrave; che per&ograve; hanno dato vita ad un incontro ricco di emozioni e senza scorrettezze. Partenza forte per i giallobl&ugrave; padroni di casa che alla prima occasione si portano in vantaggio, Pilia lancia Cinatti che scarta l'estremo difensore ospite e mette in mezzo un pallone che &egrave; un cioccolatino da scartare per De Tellis che di testa non sbaglia e porta avanti i suoi. Il Rifredi non vuole fermarsi e al decimo va ancora una volta vicino al gol, Santolini salta mezza difesa avversaria e pesca Pizzano che cerca la porta in girata ma mette a lato non di molto.Al quarto d'ora entra in partita anche il Castello, Degl'Innocenti si lancia in contropiede e conclude col mancino non inquadrando per&ograve; lo specchio. Questa prima opportunit&agrave; d&agrave; fiducia agli ospiti che si riportano in avanti poco dopo, stavolta &egrave; Batistoni che dopo una grande azione personale strozza troppo il mancino e permette a Benedetti di intercettare il pallone sulla linea di porta. Il gol biancoverde &egrave; per&ograve; nell'aria e arriva alla mezz'ora, Degl'Innocenti recupera un pallone in area di rigore e, complice una deviazione, supera l'incolpevole Sarti. Momento positivo per il Castello che ci prova anche su punizione con Romano che trova per&ograve; la risposta sicura di Sarti in presa. Il Rifredi appare in difficolt&agrave; e due minuti pi&ugrave; tardi rischia ancora, Batistoni si ritrova solo davanti a Sarti che per&ograve; &egrave; bravissimo a chiudergli lo specchio e a respingere con i piedi. Nel momento migliore per il Castello il Rifredi si dimostra una grande squadra e punisce gli avversari con un uno-due terrificante: prima &egrave; Pizzano che su calcio d'angolo calcia al volo con il mancino e insacca grazie anche ad una deviazione del compagno di squadra Ermini e poi &egrave; De Tellis che su assist dello stesso Pizzano non sbaglia e sigla la sua doppietta personale nel giro di appena quarantacinque minuti. Finisce dunque 3-1 la prima frazione, primo tempo equilibrato nonostante l'ampio risultato determinato dal grande finale del Rifredi e dal black-out ospite. Nella ripresa il Rifredi sembra non volersi fermare e dopo cinque minuti va nuovamente vicino al gol, ancora una volta &egrave; De Tellis a rendersi pericoloso con un colpo di testa impegnando Felli che si supera e respinge. Tre minuti pi&ugrave; tardi sono ancora i padroni di casa a farsi vedere in avanti, Cinatti si ritrova a tu per tu con il portiere ma non inquadra la porta. Il Rifredi &egrave; per&ograve; in totale controllo e al terzo tentativo trova il gol che sembrerebbe chiudere la partita, Santolini salta il suo diretto avversario e calcia col mancino, Felli respinge ma non pu&ograve; nulla sul tap-in vincente di Latini che deposita nella porta oramai sguarnita. Nel calcio per&ograve; non si pu&ograve; mai dar nulla per scontato e il Castello conferma in pieno questa teoria, i biancoverdi infatti si buttano subito in avanti e al ventesimo accorciano le distanze, &egrave; ancora Degl'Innocenti a segnare raccogliendo un cross arrivato dalla destra. I ragazzi di mister Megli capiscono che la partita pu&ograve; essere riaperta e si portano ancora vicini al gol, Batistoni per&ograve; trova ancora una volta un super Sarti sulla sua strada. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Batistoni a provarci, il numero nove biancoverde partendo dall'out di sinistra rientra sul destro e calcia ma trova per l'ennesima volta l'estremo difensore ospite che &egrave; attento e mette in angolo. A dieci minuti dal termine per&ograve; anche Sarti si deve arrendere, l'estremo difensore di casa infatti non pu&ograve; nulla sulla conclusione ravvicinata di Romano che riapre definitivamente la gara. Nel finale per&ograve; gli assalti degli ospiti risulteranno vani. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa da segnalare la prestazione di <b>De Tellis</b> autore di una splendida tripletta. Ottima prova anche per Sarti che ha salvato in varie occasioni il risultato. Per quanto riguarda gli ospiti hanno ben figurato <b>Batistoni </b>e <b>Romano </b>che hanno spesso messo in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria svariando su tutto il fronte offensivo. Andrea Consales




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI