• Terza Categoria GIR.A
  • Gello 2004
  • 3 - 1
  • Vecchiano Calcio


GELLO: Burchielli, Masoni, Vannini, Vannozzi, Vitale, N. Furbetta, Bottone, Giaconi, Hotto, Crescenzio, Lionetti. A disp.: Cordoni, Del Sarto, C. Furbetta, Pellegrini. All.: Manuele Bozzi.
VECCHIANO (in lista): Bevilacqua, L. Barletta, U. Barletta, Barsanti, Donati, Fatticcioni, Landucci, Lemmi, Masoni, Micheletti, Pellegrini, Repetto, Pucci, Sberna, Vannozzi, Vincentini. All.: Claudio Barsanti.

ARBITRO: Tramonte di Pisa

RETI: L. Barletta, Vannozzi, Lionetti, Hotto.



Il Gello guidato dal nuovo allenatore Manuele Bozzi riesce a chiudere l'anno con una vittoria: la squadra ospite che ne fa le spese è il Vecchiano allenato da mister Barsanti. Il Gello si presente sul proprio campo voglioso di ribaltare una classifica che non gli appartiene. La prima occasione di gioco si concretizza al 2': N. Furbetta dal limite dell'area calcia di prima intenzione ma il portiere Bevilacqua è attento e riesce a parare il tiro. Al 10' vantaggio della squadra ospite: L. Barletta che riesce a recuperare il pallone nella metà campo del Gello e a tu per tu con il portiere locale riesce a depositare in rete. Il vantaggio degli ospiti dura circa dieci minuti: Vannozzi raccoglie un traversone laterale di Lionetti e di piattone destro supera l'incolpevole portiere del Vecchiano. Il Gello, galvanizzato dal pareggio, si rende pericoloso con una punizione di Bottone che centra la traversa e Hotto non riesce a correggere a rete il tiro di testa. La prima frazione di gioco si conclude con due occasioni per gli ospiti, sempre con Donati. Nella prima a tu per tu con Burchielli si fa ipnotizzare da quest'ultimo; nella seconda a porta vuota non riesce a deviare il pallone in rete disturbato da Vitale. Il primo tempo finisce in parità. Nella prima parte del secondo tempo non accade niente di interessante, poi il Gello si porta in vantaggio con Lionetti che raccoglie un assist invitante di Bottone e trafigge il portiere ospite con un potente destro. È sempre l'attaccante gialloblù che si rende pericoloso quando riesce ad andare via in velocità alla difesa ospite, ma calcia il pallone fuori di molto. Sul versante opposto Vitale riesce a salvare sulla linea un pallone deviato di testa proveniente da calcio piazzato. Il definitivo 3-1 porta la firma di Hotto che, servito in contropiede da Lionetti, trafigge sul suo palo il portiere Bevilacqua. Da sottolineare grande occasione anche per Cordoni che a tu per tu con Bevilacqua, calcia addosso al portiere che gli nega la soddisfazione del primo centro in campionato. Vittoria più che meritata per il Gello che la dedica a mister Gneri andato a festeggiare con i suoi ex ragazzi dopo la partita.

GELLO: Burchielli, Masoni, Vannini, Vannozzi, Vitale, N. Furbetta, Bottone, Giaconi, Hotto, Crescenzio, Lionetti. A disp.: Cordoni, Del Sarto, C. Furbetta, Pellegrini. All.: Manuele Bozzi.<br >VECCHIANO (in lista): Bevilacqua, L. Barletta, U. Barletta, Barsanti, Donati, Fatticcioni, Landucci, Lemmi, Masoni, Micheletti, Pellegrini, Repetto, Pucci, Sberna, Vannozzi, Vincentini. All.: Claudio Barsanti.<br > ARBITRO: Tramonte di Pisa<br > RETI: L. Barletta, Vannozzi, Lionetti, Hotto. Il Gello guidato dal nuovo allenatore Manuele Bozzi riesce a chiudere l'anno con una vittoria: la squadra ospite che ne fa le spese &egrave; il Vecchiano allenato da mister Barsanti. Il Gello si presente sul proprio campo voglioso di ribaltare una classifica che non gli appartiene. La prima occasione di gioco si concretizza al 2': N. Furbetta dal limite dell'area calcia di prima intenzione ma il portiere Bevilacqua &egrave; attento e riesce a parare il tiro. Al 10' vantaggio della squadra ospite: L. Barletta che riesce a recuperare il pallone nella met&agrave; campo del Gello e a tu per tu con il portiere locale riesce a depositare in rete. Il vantaggio degli ospiti dura circa dieci minuti: Vannozzi raccoglie un traversone laterale di Lionetti e di piattone destro supera l'incolpevole portiere del Vecchiano. Il Gello, galvanizzato dal pareggio, si rende pericoloso con una punizione di Bottone che centra la traversa e Hotto non riesce a correggere a rete il tiro di testa. La prima frazione di gioco si conclude con due occasioni per gli ospiti, sempre con Donati. Nella prima a tu per tu con Burchielli si fa ipnotizzare da quest'ultimo; nella seconda a porta vuota non riesce a deviare il pallone in rete disturbato da Vitale. Il primo tempo finisce in parit&agrave;. Nella prima parte del secondo tempo non accade niente di interessante, poi il Gello si porta in vantaggio con Lionetti che raccoglie un assist invitante di Bottone e trafigge il portiere ospite con un potente destro. &Egrave; sempre l'attaccante giallobl&ugrave; che si rende pericoloso quando riesce ad andare via in velocit&agrave; alla difesa ospite, ma calcia il pallone fuori di molto. Sul versante opposto Vitale riesce a salvare sulla linea un pallone deviato di testa proveniente da calcio piazzato. Il definitivo 3-1 porta la firma di Hotto che, servito in contropiede da Lionetti, trafigge sul suo palo il portiere Bevilacqua. Da sottolineare grande occasione anche per Cordoni che a tu per tu con Bevilacqua, calcia addosso al portiere che gli nega la soddisfazione del primo centro in campionato. Vittoria pi&ugrave; che meritata per il Gello che la dedica a mister Gneri andato a festeggiare con i suoi ex ragazzi dopo la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI