• Esordienti a 7 2 Fase
  • Unione Pol. Poliziana
  • 1 - 2
  • Valentino Mazzola


U. POLIZIANA: Testi, Sellami, Magliozzi, Volpi, Silvestri, Mucciarelli, Naceur, Masciulli Ferri, Mandour, Chiucini, Morgantini. A disp.: Balestro, Bigozzi, Diamanti, Esposito, Gioni. All.: Daniele Fanfano.
V. MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Mechini, Barbucci, Gugliotta, Lekeune Song, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Frati. A disp.: Becchini, Keta, Marchionni, Cristofori, Vegni, Lorenzetti, Pianigiani. All.: Andrea Masti.

RETI: 50' Pasquinuzzi, 52' Diamanti, 53' Cenni.
NOTE: Ammoniti Mucciarelli, Pasquinuzzi, Duranti, Magliozzi.



Il Mazzola vince di misura su una buona Poliziana, che paga il non aver saputo concretizzare le numerose azioni avute. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, senza timore, in questa partita vivace e piacevole da vedere. Non si contano le azioni pericolose che sono state create da entrambe le squadre: sembrava quasi di assistere a una partita di tiro al bersaglio, anche se i centri si sono fatti attendere per cinquanta minuti. La prima azione incisiva è dei padroni di casa dopo quattro minuti dal fischio d'inizio, in cui un bel tiro di Morgantini finisce poco sopra la traversa. Il Mazzola risponde con Cenni, che manca di poco la porta battendo una punizione dal limite dell'area. Due minuti dopo Morgantini riprova a portare in vantaggio la sua squadra, ma la palla è ancora alta sopra la traversa. Le due azioni pericolose successive sono degli ospiti: prima con Lekeune Song, dopo un'incursione in solitaria, poi con un mezzo pallonetto di Cenni, ma entrambi i tiri non centrano la porta. Al 27' Cenni fa arrivare una bella palla a Crocetta, ma il suo lancio viene parato benissimo da Testi. Il primo tempo termina quindi in momentaneo pareggio, anche se, con un po' più di freddezza da parte delle due formazioni, il tabellino dei marcatori sarebbe stato già riempito. Il secondo tempo si apre in modo più tranquillo, fino al 50', quando Frati fa un assist a Pasquinuzzi, che riesce a sbloccare il risultato. La partita si infiamma: due minuti dopo Diamanti, appena entrato, fa partire un potente tiro, che colpisce la parte interna della traversa e finisce in rete. Il pareggio non dura neanche per un minuto, dato che nell'azione successiva, Cenni restituisce il vantaggio alla sua squadra. I gol che si erano fatti tanto attendere arrivano dunque uno dopo l'altro, a raffica. La squadra di casa perde forse la speranza, perché non riesce più a rendere veramente incisive le sue azioni, e anzi rischia di subire una sconfitta sonora, dal momento che al 66' e al 71' Cenni non riesce a insaccare due palle apparentemente non troppo difficili.
Calciatoripiù
: nel complesso tutti hanno contribuito a rendere questa una bella partita, anche se forse la migliore prestazione è stata di Cenni (V. Mazzola), autore di uno dei due gol e di molte altre azioni.

Ilaria Scopaioli U. POLIZIANA: Testi, Sellami, Magliozzi, Volpi, Silvestri, Mucciarelli, Naceur, Masciulli Ferri, Mandour, Chiucini, Morgantini. A disp.: Balestro, Bigozzi, Diamanti, Esposito, Gioni. All.: Daniele Fanfano. <br >V. MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Mechini, Barbucci, Gugliotta, Lekeune Song, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Frati. A disp.: Becchini, Keta, Marchionni, Cristofori, Vegni, Lorenzetti, Pianigiani. All.: Andrea Masti.<br > RETI: 50' Pasquinuzzi, 52' Diamanti, 53' Cenni. <br >NOTE: Ammoniti Mucciarelli, Pasquinuzzi, Duranti, Magliozzi. Il Mazzola vince di misura su una buona Poliziana, che paga il non aver saputo concretizzare le numerose azioni avute. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, senza timore, in questa partita vivace e piacevole da vedere. Non si contano le azioni pericolose che sono state create da entrambe le squadre: sembrava quasi di assistere a una partita di tiro al bersaglio, anche se i centri si sono fatti attendere per cinquanta minuti. La prima azione incisiva &egrave; dei padroni di casa dopo quattro minuti dal fischio d'inizio, in cui un bel tiro di Morgantini finisce poco sopra la traversa. Il Mazzola risponde con Cenni, che manca di poco la porta battendo una punizione dal limite dell'area. Due minuti dopo Morgantini riprova a portare in vantaggio la sua squadra, ma la palla &egrave; ancora alta sopra la traversa. Le due azioni pericolose successive sono degli ospiti: prima con Lekeune Song, dopo un'incursione in solitaria, poi con un mezzo pallonetto di Cenni, ma entrambi i tiri non centrano la porta. Al 27' Cenni fa arrivare una bella palla a Crocetta, ma il suo lancio viene parato benissimo da Testi. Il primo tempo termina quindi in momentaneo pareggio, anche se, con un po' pi&ugrave; di freddezza da parte delle due formazioni, il tabellino dei marcatori sarebbe stato gi&agrave; riempito. Il secondo tempo si apre in modo pi&ugrave; tranquillo, fino al 50', quando Frati fa un assist a Pasquinuzzi, che riesce a sbloccare il risultato. La partita si infiamma: due minuti dopo Diamanti, appena entrato, fa partire un potente tiro, che colpisce la parte interna della traversa e finisce in rete. Il pareggio non dura neanche per un minuto, dato che nell'azione successiva, Cenni restituisce il vantaggio alla sua squadra. I gol che si erano fatti tanto attendere arrivano dunque uno dopo l'altro, a raffica. La squadra di casa perde forse la speranza, perch&eacute; non riesce pi&ugrave; a rendere veramente incisive le sue azioni, e anzi rischia di subire una sconfitta sonora, dal momento che al 66' e al 71' Cenni non riesce a insaccare due palle apparentemente non troppo difficili. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel complesso tutti hanno contribuito a rendere questa una bella partita, anche se forse la migliore prestazione &egrave; stata di <b>Cenni </b>(V. Mazzola), autore di uno dei due gol e di molte altre azioni. Ilaria Scopaioli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI