• Pulcini GIR.Ovest
  • Limite e Capraia
  • 0 - 7
  • Fiorentina


LIMITE E CAPRAIA: Nozzoli, Caverni, Cioni, Maltinti Dario, Maltinti Federico, Matteucci, Mati, Mazzantini, Piccini, Vascellari, Vignozzi. All.: Gorini.
FIORENTINA: Marziano, Ussia, Manfredi, Dell'Amico, Masi, Vietina, Matteucci, Barsotti, Chieca, Olivieri, Giuntuli, Rexhepaj, Caia. All.: Badii.
NOTE: parziali: 0-1, 0-4, 0-2.

RETI: 11' Masi, 18' Vietina, 21' Matteucci, 23' Caia, 37', 40 e 44' Rexhepaj.



Netta vittoria esterna della Fiorentina sul terreno del Limite e Capraia. La formazione allenata da Badii ha superato in scioltezza gli avversari con una condotta di gara accorta e mettendo in mostra maggiore qualità e organizzazione rispetto alla formazione di casa. Partita condizionata dal forte vento che spirava sul rettangolo verde che ha reso più laboriose le operazioni di gioco. Primo tempo nel quale la Fiorentina costruisce diverse palle gol senza finalizzarle nella maniera dovuta. Apre le marcature al 11' la Fiorentina con Masi: conclusione potente e precisa da fuori area che non lascia scampo al portiere Nozzoli. Nella ripresa la Fiorentina aumenta il proprio forcing e comincia a segnare a raffica. Al 3' è Vietina a realizzare con preciso fendente. Al 6' sul taccuino dei marcatori finisce Matteucci che segna con velenoso pallonetto. Quarta rete viola al 8' con Caia che finalizza da pochi passi su suggerimento di Matteucci. Quinta rete al 12' con Rexhepaj che infila Nozzoli con una conclusione sul primo palo. Non c'è più partita. Nel terzo tempo la Fiorentina gioca sul velluto, fa girare bene la palla al cospetto di un generoso Limite e Capraia che cerca di limitare i danni. Altre due segnature viola nel finale con Rexhepaj che realizza in mischia (10') e successivamente con un tap in (14') sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Finisce 7-0 per la Fiorentina che festeggia, onore delle armi per il generoso Limite e Capraia.

Calciatoripiù
: Per la Fiorentina Masi e Rexhepaj, per il Limite e Capraia Nozzoli.

LIMITE E CAPRAIA: Nozzoli, Caverni, Cioni, Maltinti Dario, Maltinti Federico, Matteucci, Mati, Mazzantini, Piccini, Vascellari, Vignozzi. All.: Gorini.<br >FIORENTINA: Marziano, Ussia, Manfredi, Dell'Amico, Masi, Vietina, Matteucci, Barsotti, Chieca, Olivieri, Giuntuli, Rexhepaj, Caia. All.: Badii.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-4, 0-2.<br > RETI: 11' Masi, 18' Vietina, 21' Matteucci, 23' Caia, 37', 40 e 44' Rexhepaj. Netta vittoria esterna della Fiorentina sul terreno del Limite e Capraia. La formazione allenata da Badii ha superato in scioltezza gli avversari con una condotta di gara accorta e mettendo in mostra maggiore qualit&agrave; e organizzazione rispetto alla formazione di casa. Partita condizionata dal forte vento che spirava sul rettangolo verde che ha reso pi&ugrave; laboriose le operazioni di gioco. Primo tempo nel quale la Fiorentina costruisce diverse palle gol senza finalizzarle nella maniera dovuta. Apre le marcature al 11' la Fiorentina con Masi: conclusione potente e precisa da fuori area che non lascia scampo al portiere Nozzoli. Nella ripresa la Fiorentina aumenta il proprio forcing e comincia a segnare a raffica. Al 3' &egrave; Vietina a realizzare con preciso fendente. Al 6' sul taccuino dei marcatori finisce Matteucci che segna con velenoso pallonetto. Quarta rete viola al 8' con Caia che finalizza da pochi passi su suggerimento di Matteucci. Quinta rete al 12' con Rexhepaj che infila Nozzoli con una conclusione sul primo palo. Non c'&egrave; pi&ugrave; partita. Nel terzo tempo la Fiorentina gioca sul velluto, fa girare bene la palla al cospetto di un generoso Limite e Capraia che cerca di limitare i danni. Altre due segnature viola nel finale con Rexhepaj che realizza in mischia (10') e successivamente con un tap in (14') sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Finisce 7-0 per la Fiorentina che festeggia, onore delle armi per il generoso Limite e Capraia.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Fiorentina <b>Masi </b>e <b>Rexhepaj</b>, per il Limite e Capraia <b>Nozzoli. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI