• Allievi Provinciali GIR.A
  • Fiesole Calcio
  • 3 - 2
  • Bagno a Ripoli


FIESOLE: Aglietti, Burigana, Scala, Angiolucci, Volpi, Bottai, Forgione, Falsetti, Ingallina, Pugi, Myazaky. A disp.: Paoletti, baroni, Cecchi, Marigo, Gueye, Sammarchi, Ponticelli, Gheddes. All.: Francesco Magrini.
BAGNO A RIPOLI: Lenzi, Farina, Ceccherini, Bardazzi, Berti, La Notte, Bonanni, D'Angelo, Innocenti, Urzetta, Ceccarelli. A disp.: Orlandi, Poggiarelli, Rindi, Alpi, Renzi, Pieralli. All.: Massimiliano Iannarella.

ARBITRO: Mauro Siciliano della sez. Firenze.

RETI: Ingallina, Urzetta, Angiolucci, autorete, Falsetti.



Il Fiesole esce vittorioso dalla sfida col Bagno a Ripoli, e lo fa con una prestazione autorevole, sofferta, ma davvero ben gestita. I ragazzi di Iannarella, invece, si mordono le mani per un gran numero di palle gol mancate. La prima frazione si apre con il botto, visto che un lungo rinvio della difesa locale permette a Ingallina di imbucarsi alle spalle dei centrali avversari e, con una gran botta al volo, superare le mani di Lenzi. Il Bagno a Ripoli non si limita a soffrire passivamente, rialza immediatamente la testa e prende a macinare gioco in lungo e in largo mandando vari effettivi alla conclusione. Quelle più importanti portano la firma di Ceccarelli e Innocenti, solo che in entrambe le circostanze Aglietti si supera e sventa le minacce. Il gol del pareggio è nell'aria, e arriva proprio nel finale: conclusione dal limite di D'angelo, miracolo di Aglietti ma ecco che arriva Urzetta che, col più comodo dei tap-in, appoggia la sfera in fondo al sacco. 1 a 1 e palla al centro, ma si riparte a campi invertiti visto che il tempo regolamentare è ormai scaduto. Al via della ripresa ecco subito la rete del vantaggio del Fiesole: Angiolucci raccoglie la sfera al limite della propria area, abbassa la testa e si lancia in un coast to coast irresistibile rifinito da un colpo di tocco e dalla conclusione a botta sicura una volta giunto nei pressi dei sedici metri avversari. Applausi a scena aperta per lui, da parte di tutto il pubblico sugli spalti, ma la squadra di Iannarella non si lascia impietosire e riprende esattamente da dove si era interrotta nella speranza di agganciare subito il pareggio. Il pareggio arriva, ma lo fa nella maniera più rocambolesca possibile: un calcio di punizione da distanza siderale viene letto male dall'estremo difensore locale, che viene beffato dal rimbalzo e vede la sfera terminare rocambolescamente in rete. I padroni di casa protestano veementi per un presunto fallo in mischia, ma il direttore di gara è deciso e indica il centro del campo. Neppure il tempo di battere il centro, comunque, ed ecco che gli ospiti regalano malamente un corner al Fiesole. La successiva battuta trova Falsetti solo all'altezza del secondo palo che, di piede, non deve far altro che girare la sfera in gol. Il finale registra l'assedio del Bagno a Ripoli, con tante chance e altrettante parate (alcune davvero impressionanti) del numero uno locale Aglietti, il quale si supera su Renzi, Poggiarelli e Renzi nel corso della stessa azione, stroncando del tutto le speranze degli ospiti.

Calciatoripiù
: Angiolucci ha messo a segno una rete davvero spettacolare, regalando il vantaggio ai suoi e mettendo sul terreno di gioco tutta la convinzione di cui disponeva. Per gli ospiti, invece, D'Angelo e Urzetta hanno cercato in tutti i modi di riagganciare il pareggio, ma si sono trovati davanti un Aglietti in forma strepitosa.

FIESOLE: Aglietti, Burigana, Scala, Angiolucci, Volpi, Bottai, Forgione, Falsetti, Ingallina, Pugi, Myazaky. A disp.: Paoletti, baroni, Cecchi, Marigo, Gueye, Sammarchi, Ponticelli, Gheddes. All.: Francesco Magrini.<br >BAGNO A RIPOLI: Lenzi, Farina, Ceccherini, Bardazzi, Berti, La Notte, Bonanni, D'Angelo, Innocenti, Urzetta, Ceccarelli. A disp.: Orlandi, Poggiarelli, Rindi, Alpi, Renzi, Pieralli. All.: Massimiliano Iannarella. <br > ARBITRO: Mauro Siciliano della sez. Firenze. <br > RETI: Ingallina, Urzetta, Angiolucci, autorete, Falsetti. Il Fiesole esce vittorioso dalla sfida col Bagno a Ripoli, e lo fa con una prestazione autorevole, sofferta, ma davvero ben gestita. I ragazzi di Iannarella, invece, si mordono le mani per un gran numero di palle gol mancate. La prima frazione si apre con il botto, visto che un lungo rinvio della difesa locale permette a Ingallina di imbucarsi alle spalle dei centrali avversari e, con una gran botta al volo, superare le mani di Lenzi. Il Bagno a Ripoli non si limita a soffrire passivamente, rialza immediatamente la testa e prende a macinare gioco in lungo e in largo mandando vari effettivi alla conclusione. Quelle pi&ugrave; importanti portano la firma di Ceccarelli e Innocenti, solo che in entrambe le circostanze Aglietti si supera e sventa le minacce. Il gol del pareggio &egrave; nell'aria, e arriva proprio nel finale: conclusione dal limite di D'angelo, miracolo di Aglietti ma ecco che arriva Urzetta che, col pi&ugrave; comodo dei tap-in, appoggia la sfera in fondo al sacco. 1 a 1 e palla al centro, ma si riparte a campi invertiti visto che il tempo regolamentare &egrave; ormai scaduto. Al via della ripresa ecco subito la rete del vantaggio del Fiesole: Angiolucci raccoglie la sfera al limite della propria area, abbassa la testa e si lancia in un coast to coast irresistibile rifinito da un colpo di tocco e dalla conclusione a botta sicura una volta giunto nei pressi dei sedici metri avversari. Applausi a scena aperta per lui, da parte di tutto il pubblico sugli spalti, ma la squadra di Iannarella non si lascia impietosire e riprende esattamente da dove si era interrotta nella speranza di agganciare subito il pareggio. Il pareggio arriva, ma lo fa nella maniera pi&ugrave; rocambolesca possibile: un calcio di punizione da distanza siderale viene letto male dall'estremo difensore locale, che viene beffato dal rimbalzo e vede la sfera terminare rocambolescamente in rete. I padroni di casa protestano veementi per un presunto fallo in mischia, ma il direttore di gara &egrave; deciso e indica il centro del campo. Neppure il tempo di battere il centro, comunque, ed ecco che gli ospiti regalano malamente un corner al Fiesole. La successiva battuta trova Falsetti solo all'altezza del secondo palo che, di piede, non deve far altro che girare la sfera in gol. Il finale registra l'assedio del Bagno a Ripoli, con tante chance e altrettante parate (alcune davvero impressionanti) del numero uno locale Aglietti, il quale si supera su Renzi, Poggiarelli e Renzi nel corso della stessa azione, stroncando del tutto le speranze degli ospiti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Angiolucci</b> ha messo a segno una rete davvero spettacolare, regalando il vantaggio ai suoi e mettendo sul terreno di gioco tutta la convinzione di cui disponeva. Per gli ospiti, invece,<b> D'Angelo e Urzetta </b>hanno cercato in tutti i modi di riagganciare il pareggio, ma si sono trovati davanti un <b>Aglietti </b>in forma strepitosa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI