- Giovanissimi B
-
La Querce
-
0 - 3
-
Grignanese
LA QUERCE: Giachi, Villi, Fiesoli, Amoruso (67' Ruperto), Falai, Capri (71' Duca), Del Sere (67' Chesi), Aliay, Turri, Raffaelli, Vitale (69' Bognomini). A disp. Felli, Becattelli, Marcheschi, Ruperto. All. Berti
GRIGNANESE: Corradino, Ferrara, Tempestini (53' Colaone), Cani (68' Visconti), Caputo, Di Biase, Mariani (59' Met Hasani), Giovannelli (49' Del Turco), Molinaro (67' Girolamo), Catallo, Curoj. All. Governali
ARBITRO: Santi di Prato
RETI: 17' Cani, 51' Tempestini, 68' Catallo.
Dominano per tutti e settanta i minuti e vincono meritatamente la gara gli ospiti biancoblu della Grignanese contro gli amaranto di casa de La Querce su un Becheroni , con qualche problema di tenuta della pioggia, la cui fascia centrale impregnata dell'acqua piovana dei giorni passati appesantisce il gioco delle due formazioni. Fin da subito i ragazzi di Governali si rendono pericolosi offensivamente con le percussioni di Mariani da destra e di Curoj da sinistra con Molinaro che conclude spesso le iniziative calciando fuori dallo specchio. Al 5' Catallo conclude ma Capri si oppone deviando in angolo; al 12' Curoj entra in area da posizione defilata sulla sinistra e conclude trovando Giachi pronto ad un grande intervento ad alzare in angolo; al 13' buco della retroguardia di casa nel quale si lancia Molinaro che a tu per tu con l'estremo difensore calcio sull'incrocio dei pali. Poi, due minuti dopo il quarto d'ora, i biancoblu raggiungono il tanto agognato vantaggio con un'azione sull'asse Curoj-Mariani con palla dentro che carambola a centro area dove arriva in corsa Cani concludendo di prima intenzione all'altezza del dischetto: destro secco che colpisce il palo interno e termina in rete per l'uno a zero. L'assedio però non si ferma e al 21' Giovannelli mette dentro per Mariani che tenta un pallonetto dalla destra ma manda a lato. A dieci dalla fine ci prova di nuovo Curoj dal lato sinistro ma la sua conclusione trova la grande risposta di Giachi che è bravo a rialzarsi subito intervenendo anche sul tiro successivo di Cani deviandolo in angolo. A pochi secondi dalla fine c'è ancora tempo per uno scambio di Curoj con Molinaro con quest'ultimo che però conclude alto. Durante il corso della prima frazione gli amaranto di casa soffrono la spinta avversaria e riescono a rendersi pericolosi solamente in un paio di occasioni grazie alla velocità e alla tecnica di Raffaelli sempre però ben neutralizzato in uscita da Corradino. La ripresa si apre con la possibilità per gli ospiti di andare sul doppio vantaggio quando Molinaro, in percussione dalla sinistra, viene atterrato in area da un intervento irregolare di Falai costringendo Santi ad indicare il dischetto. Fischio del direttore di gara: il calcio dagli undici metri è battuto da Cani e termina ben lontano dallo specchio della porta per le speranze dei ragazzi di Berti. Speranze che scompaiono però al 51' quando una bella discesa di Tempestini a sinistra porta il numero tre biancoblu ad un tiro cross sul palo lungo che si insacca alle spalle di Giachi. È proprio il portiere di casa a stringere i denti nell'ultimo quarto d'ora superandosi tra l'altro al 55' quando Cani serve in mezzo Molinaro sul cui tiro ravvicinato si oppone magnificamente. A due dal termine però, non può niente, dopo un discesa di Curoj a sinistra e un rilancio corto, sulla bella conclusione dell'accorrente Catallo a incrociare rasoterra sul palo lontano, che fissa il risultato finale sul tre a zero. Buona prestazione di Cani, nonostante il tiro fallito dagli undici metri, e di Mariani; grande gara di Curoj a sinistra per gli ospiti, che semina panico ad ogni discesa, e di Giachi in porta per i padroni di casa, incolpevole sulle reti ed autore di almeno quattro interventi fondamentali. Ottima direzione arbitrale del fischietto pratese Santi.
Andrea Caciagli
LA QUERCE: Giachi, Villi, Fiesoli, Amoruso (67' Ruperto), Falai, Capri (71' Duca), Del Sere (67' Chesi), Aliay, Turri, Raffaelli, Vitale (69' Bognomini). A disp. Felli, Becattelli, Marcheschi, Ruperto. All. Berti<br >GRIGNANESE: Corradino, Ferrara, Tempestini (53' Colaone), Cani (68' Visconti), Caputo, Di Biase, Mariani (59' Met Hasani), Giovannelli (49' Del Turco), Molinaro (67' Girolamo), Catallo, Curoj. All. Governali<br >
ARBITRO: Santi di Prato<br >
RETI: 17' Cani, 51' Tempestini, 68' Catallo.
Dominano per tutti e settanta i minuti e vincono meritatamente la gara gli ospiti biancoblu della Grignanese contro gli amaranto di casa de La Querce su un Becheroni , con qualche problema di tenuta della pioggia, la cui fascia centrale impregnata dell'acqua piovana dei giorni passati appesantisce il gioco delle due formazioni. Fin da subito i ragazzi di Governali si rendono pericolosi offensivamente con le percussioni di Mariani da destra e di Curoj da sinistra con Molinaro che conclude spesso le iniziative calciando fuori dallo specchio. Al 5' Catallo conclude ma Capri si oppone deviando in angolo; al 12' Curoj entra in area da posizione defilata sulla sinistra e conclude trovando Giachi pronto ad un grande intervento ad alzare in angolo; al 13' buco della retroguardia di casa nel quale si lancia Molinaro che a tu per tu con l'estremo difensore calcio sull'incrocio dei pali. Poi, due minuti dopo il quarto d'ora, i biancoblu raggiungono il tanto agognato vantaggio con un'azione sull'asse Curoj-Mariani con palla dentro che carambola a centro area dove arriva in corsa Cani concludendo di prima intenzione all'altezza del dischetto: destro secco che colpisce il palo interno e termina in rete per l'uno a zero. L'assedio però non si ferma e al 21' Giovannelli mette dentro per Mariani che tenta un pallonetto dalla destra ma manda a lato. A dieci dalla fine ci prova di nuovo Curoj dal lato sinistro ma la sua conclusione trova la grande risposta di Giachi che è bravo a rialzarsi subito intervenendo anche sul tiro successivo di Cani deviandolo in angolo. A pochi secondi dalla fine c'è ancora tempo per uno scambio di Curoj con Molinaro con quest'ultimo che però conclude alto. Durante il corso della prima frazione gli amaranto di casa soffrono la spinta avversaria e riescono a rendersi pericolosi solamente in un paio di occasioni grazie alla velocità e alla tecnica di Raffaelli sempre però ben neutralizzato in uscita da Corradino. La ripresa si apre con la possibilità per gli ospiti di andare sul doppio vantaggio quando Molinaro, in percussione dalla sinistra, viene atterrato in area da un intervento irregolare di Falai costringendo Santi ad indicare il dischetto. Fischio del direttore di gara: il calcio dagli undici metri è battuto da Cani e termina ben lontano dallo specchio della porta per le speranze dei ragazzi di Berti. Speranze che scompaiono però al 51' quando una bella discesa di Tempestini a sinistra porta il numero tre biancoblu ad un tiro cross sul palo lungo che si insacca alle spalle di Giachi. È proprio il portiere di casa a stringere i denti nell'ultimo quarto d'ora superandosi tra l'altro al 55' quando Cani serve in mezzo Molinaro sul cui tiro ravvicinato si oppone magnificamente. A due dal termine però, non può niente, dopo un discesa di Curoj a sinistra e un rilancio corto, sulla bella conclusione dell'accorrente Catallo a incrociare rasoterra sul palo lontano, che fissa il risultato finale sul tre a zero. Buona prestazione di Cani, nonostante il tiro fallito dagli undici metri, e di Mariani; grande gara di Curoj a sinistra per gli ospiti, che semina panico ad ogni discesa, e di Giachi in porta per i padroni di casa, incolpevole sulle reti ed autore di almeno quattro interventi fondamentali. Ottima direzione arbitrale del fischietto pratese Santi.
Andrea Caciagli