• Allievi B GIR.di Merito
  • Certaldo
  • 1 - 3
  • Lastrigiana


CERTALDO: Dani, Del Moro (72' Jahaj), Palandri, Salvà Birbante, Russo, Migliorini, Puccini, Pinzi, Nannucci (63' Orsi), Cappelli (55' Di Bari), Bandini. A disp.: Iacopini, Lanciotti. All.: Paolo Orsi.
LASTRIGIANA: Croci, Ceccatelli, Ponzuoli (41' Romei), Pruneti, Paoli, Mori (71' Pierattini), Cornello (41' Fantoni), Mazzoni (71' Martinelli), Jayawickrama (45' Attanasio), Marani (55' Ducci). A disp.: Messina. All.: Michelangelo Massimillo.

ARBITRO: Claudio Viti, sez. Empoli.

RETI: 39' rig. Mazzoni, 43' Bandini, 58' Fantoni, 61' Mazzoni.



La capolista Lastrigiana soffre tremendamente contro il fanalino di coda Certaldo: un gran match quello disputato dai viola, sfortunati e puniti oltre i propri demeriti dai biancorossi, sottotono rispetto al solito ma ancora una volta spietati. I viola partono bene e, seppur senza creare nitide palle-gol, ci mettono grinta e un pizzico di bel gioco con gli ospiti chiusi nella propria metà campo che prendono in mano le operazioni solo a partire dalla metà del primo tempo. Il primo brivido lo regala al 22' Mazzoni, che si libera con un sombrero in area di Salvà e crossa teso dove non c'è nessun compagno. Zero pericoli però per la porta difesa da Dani, impegnato nella prima fase di match solo da comode uscite alte. Il Certaldo prova a mettere la testa avanti poco dopo approfittando del liscio di Paoli che è costretto a fermare con la mano l'incursione di Bandini. Giallo per il difensore della Lastrigiana e punizione dal limite che Salvà calcia direttamente sulla barriera. Il primo tiro in porta degli ospiti invece arriva al 32' sugli sviluppi di un angolo allontanato dalla difesa, sul quale Mori si avventa ma senza creare grossi grattacapi a Dani, ma la svolta arriva al 39' quando lo stesso portiere del Certaldo nel tentativo di controllare un docile pallone finire sul fondo tocca Marani che si lascia cadere. L'arbitro Viti esita qualche secondo, poi indica il dischetto del rigore tra le proteste dei padroni di casa. A farne le spese è il mister Orsi, dagli undici metri Mazzoni non sbaglia e allo scadere della prima frazione porta in vantaggio i suoi spiazzando Dani, ammonito per il fallo commesso in precedenza. Psicologicamente può essere il colpo del k.o. per i viola, che invece rientrano in campo con la bava alla bocca e dopo tre minuti trovano la rete del pari, con un'azione lineare ma decisamente efficace: Pinzi recupera la sfera a centrocampo e la affida a Cappelli, il quale serve sulla corsa Bandini che entra in area e supera Croci sul primo palo. Parità ristabilita, e Certaldo che ora non si accontenta e fa la partita, provando a mettere i più quotati avversari alle corde. Una mischia sugli sviluppi di un corner, il destro di Pinzi che sfiora la traversa, ma nel momento migliore dei padroni di casa arriva il contropiede letale e il nuovo vantaggio della squadra di Massimillo. Mazzoni calcia con il sinistro dal limite, Dani respinge in maniera non impeccabile e Fantoni, entrato ad inizio ripresa, punisce con il più classico dei tap-in. È il 58', passano tre giri di lancetta e la Lastrigiana chiude il match con un'altra ripartenza. Attanasio rifinisce, Mazzoni mette la palla in rete e sale così a quota 8 nella classifica marcatori. La partita non riesce più a decollare, complice la stanchezza di un Certaldo incapace di reagire al doppio colpo inferto dagli avversari, i quali dopo lo spavento controllano senza affondare, e mantengono così il primo posto in classifica.
Calciatoripiù
: Mazzoni ne segna due e mette lo zampino anche nella rete siglata da Fantoni. Attanasio cambia volto al match. Per il Certaldo bella la prova di Bandini e di un volitivo Puccini sulla fascia destra.

Pierfrancesco Montalbano CERTALDO: Dani, Del Moro (72' Jahaj), Palandri, Salv&agrave; Birbante, Russo, Migliorini, Puccini, Pinzi, Nannucci (63' Orsi), Cappelli (55' Di Bari), Bandini. A disp.: Iacopini, Lanciotti. All.: Paolo Orsi.<br >LASTRIGIANA: Croci, Ceccatelli, Ponzuoli (41' Romei), Pruneti, Paoli, Mori (71' Pierattini), Cornello (41' Fantoni), Mazzoni (71' Martinelli), Jayawickrama (45' Attanasio), Marani (55' Ducci). A disp.: Messina. All.: Michelangelo Massimillo.<br > ARBITRO: Claudio Viti, sez. Empoli.<br > RETI: 39' rig. Mazzoni, 43' Bandini, 58' Fantoni, 61' Mazzoni. La capolista Lastrigiana soffre tremendamente contro il fanalino di coda Certaldo: un gran match quello disputato dai viola, sfortunati e puniti oltre i propri demeriti dai biancorossi, sottotono rispetto al solito ma ancora una volta spietati. I viola partono bene e, seppur senza creare nitide palle-gol, ci mettono grinta e un pizzico di bel gioco con gli ospiti chiusi nella propria met&agrave; campo che prendono in mano le operazioni solo a partire dalla met&agrave; del primo tempo. Il primo brivido lo regala al 22' Mazzoni, che si libera con un sombrero in area di Salv&agrave; e crossa teso dove non c'&egrave; nessun compagno. Zero pericoli per&ograve; per la porta difesa da Dani, impegnato nella prima fase di match solo da comode uscite alte. Il Certaldo prova a mettere la testa avanti poco dopo approfittando del liscio di Paoli che &egrave; costretto a fermare con la mano l'incursione di Bandini. Giallo per il difensore della Lastrigiana e punizione dal limite che Salv&agrave; calcia direttamente sulla barriera. Il primo tiro in porta degli ospiti invece arriva al 32' sugli sviluppi di un angolo allontanato dalla difesa, sul quale Mori si avventa ma senza creare grossi grattacapi a Dani, ma la svolta arriva al 39' quando lo stesso portiere del Certaldo nel tentativo di controllare un docile pallone finire sul fondo tocca Marani che si lascia cadere. L'arbitro Viti esita qualche secondo, poi indica il dischetto del rigore tra le proteste dei padroni di casa. A farne le spese &egrave; il mister Orsi, dagli undici metri Mazzoni non sbaglia e allo scadere della prima frazione porta in vantaggio i suoi spiazzando Dani, ammonito per il fallo commesso in precedenza. Psicologicamente pu&ograve; essere il colpo del k.o. per i viola, che invece rientrano in campo con la bava alla bocca e dopo tre minuti trovano la rete del pari, con un'azione lineare ma decisamente efficace: Pinzi recupera la sfera a centrocampo e la affida a Cappelli, il quale serve sulla corsa Bandini che entra in area e supera Croci sul primo palo. Parit&agrave; ristabilita, e Certaldo che ora non si accontenta e fa la partita, provando a mettere i pi&ugrave; quotati avversari alle corde. Una mischia sugli sviluppi di un corner, il destro di Pinzi che sfiora la traversa, ma nel momento migliore dei padroni di casa arriva il contropiede letale e il nuovo vantaggio della squadra di Massimillo. Mazzoni calcia con il sinistro dal limite, Dani respinge in maniera non impeccabile e Fantoni, entrato ad inizio ripresa, punisce con il pi&ugrave; classico dei tap-in. &Egrave; il 58', passano tre giri di lancetta e la Lastrigiana chiude il match con un'altra ripartenza. Attanasio rifinisce, Mazzoni mette la palla in rete e sale cos&igrave; a quota 8 nella classifica marcatori. La partita non riesce pi&ugrave; a decollare, complice la stanchezza di un Certaldo incapace di reagire al doppio colpo inferto dagli avversari, i quali dopo lo spavento controllano senza affondare, e mantengono cos&igrave; il primo posto in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Mazzoni</b> ne segna due e mette lo zampino anche nella rete siglata da Fantoni. <b>Attanasio </b>cambia volto al match. Per il Certaldo bella la prova di <b>Bandini</b> e di un volitivo <b>Puccini </b>sulla fascia destra. Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI