• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Vinci
  • 0 - 4
  • Ponte a Greve


VINCI: Calamai, Milazzo (63' Gaetani), Salvatore (63' Stefanon), Galiberti, Torrini, Castillo (48' Romanelli), Sigillo (35' Soriani), Gozzi, Roca (44' Moscatelli), Lavia (35' Mascarello), Andreuccetti (59' Bertelli). A disp.: Bertelli, Gaetani, Moscatelli, Romanelli, Stefanon, Soriani, Mascarello. All.: Marzi.
PONTE A GREVE: Morganti (67' Piperno), Martorana, Paci (69' Rollo), Mazzoncini, Frosini, Caciolli, Niccolai (54' Porri), Vacca (67' Ragusi), Montelatici (65' Buggiani), Querci (67' Travelli), Laurenzano (59' Ulissi). A disp.: Piperno, Buggiani, Ulissi, Travelli, Porri, Rollo, Ragusi. All.: Donati.

RETI: 33' Querci, 55' Martorana, 65' Ulissi, 71' Rollo.



Si può iniziare a dire che è stato un incontro dai ritmi molto bassi, e anche se la supremazia fin dai primi minuti è stata del Ponte a Greve, ci è voluto un lampo dal limite dell'area di Querci per sbloccare la situazione, ma era già il 33' minuto. Prima, c'è da segnalare che i padroni di casa al 9' su punizione di Andreuccetti colgono la traversa, poi inizia il lento e macchinoso assalto dei fiorentini, che portano ben cinque calci d'angolo senza esito; al 12' un bella discesa di Niccolai trova Vacca che va a pescare Laurenzano, bella davvero, ma tutto fermo per fuorigioco. Al 25' Laurenzano ingrana e parte, apprezzabile la discesa, ma sciupa nel finale; un minuto dopo è Vacca da destra a mettere in mezzo alla grande, Montelatici di destro conclude fra le braccia del portiere. Come abbiamo detto all'inizio, al 33' ecco il colpo di Querci di sinistro che infila l'incolpevole Calamai dal limite dell'area mettendo il pallone sotto la traversa, vicinissimo al palo. Dopo il vantaggio i ragazzi di mister Donati cercano il colpo per chiudere l'incontro, al 34' ancora Querci alto sulla traversa, ma l'occasione ghiotta capita a Montelatici che, servito da Laurenzano in un corridoio sulla sinistra, davanti a Calamai si mangia il gol. Nel secondo tempo troviamo subito due novità da parte del Vinci, dentro Soriani e Mascarello, però per i primi dieci minuti non cambia niente sui due fronti, sempre il solito ritmo con un Ponte che concede poco o niente, ma fa anche poco. Al 48' anche Romanelli entra in campo e qui possiamo dire: un po' di forze fresche entrate per i padroni di casa, un po' di tentennio degli amaranto. Il Vinci in due minuti ha due buone occasioni per pareggiare: prima dalla sinistra Mascarello mette un pallone nel cuore dell'area, ma per fortuna dei fiorentini non c'è anima viva; dopo un minuto, e siamo al 51', Moscatelli - che era entrato al 44' - manda alto ma di poco. Il Ponte ha avuto davvero paura e si riporta in avanti, e su un batti e ribatti in area, il pallone va sulla destra, Martorana mette giù, guarda l'angolo e batte, il 2-0 al 55' dà un sospiro di sollievo ai fiorentini. La girandola delle sostituzioni sia da una parte che dall'altra allunga le squadre. La cronaca segnala al 62' un tiro al volo di Vacca senza pretese, e al 64' ancora Samuele sull'undicesimo angolo di Querci colpisce di testa. Al 65' Ulissi da sinistra pesca un tiro che va a infilarsi battendo sotto la traversa alla sinistra del portiere. Al 71' un azione distribuita bene da Porri sulla sinistra viene messa da Ulissi dalla parte opposta, Rollo non ha difficoltà a fare poker. Ponte macchinoso che si scuote nei momenti importanti, come si nota nei primi due gol, Vinci che ha le possibilità per migliorare.
Calciatoripiù
: Per i padroni di casa i due esterni bassi Milazzo e Salvatore hanno frenato le due frecce dei fiorentini, per gli ospiti Mazzoncini è stato un buon guardiano a centrocampo attento e concreto, a Querci va il merito per il gol capolavoro.

VINCI: Calamai, Milazzo (63' Gaetani), Salvatore (63' Stefanon), Galiberti, Torrini, Castillo (48' Romanelli), Sigillo (35' Soriani), Gozzi, Roca (44' Moscatelli), Lavia (35' Mascarello), Andreuccetti (59' Bertelli). A disp.: Bertelli, Gaetani, Moscatelli, Romanelli, Stefanon, Soriani, Mascarello. All.: Marzi.<br >PONTE A GREVE: Morganti (67' Piperno), Martorana, Paci (69' Rollo), Mazzoncini, Frosini, Caciolli, Niccolai (54' Porri), Vacca (67' Ragusi), Montelatici (65' Buggiani), Querci (67' Travelli), Laurenzano (59' Ulissi). A disp.: Piperno, Buggiani, Ulissi, Travelli, Porri, Rollo, Ragusi. All.: Donati.<br > RETI: 33' Querci, 55' Martorana, 65' Ulissi, 71' Rollo. Si pu&ograve; iniziare a dire che &egrave; stato un incontro dai ritmi molto bassi, e anche se la supremazia fin dai primi minuti &egrave; stata del Ponte a Greve, ci &egrave; voluto un lampo dal limite dell'area di Querci per sbloccare la situazione, ma era gi&agrave; il 33' minuto. Prima, c'&egrave; da segnalare che i padroni di casa al 9' su punizione di Andreuccetti colgono la traversa, poi inizia il lento e macchinoso assalto dei fiorentini, che portano ben cinque calci d'angolo senza esito; al 12' un bella discesa di Niccolai trova Vacca che va a pescare Laurenzano, bella davvero, ma tutto fermo per fuorigioco. Al 25' Laurenzano ingrana e parte, apprezzabile la discesa, ma sciupa nel finale; un minuto dopo &egrave; Vacca da destra a mettere in mezzo alla grande, Montelatici di destro conclude fra le braccia del portiere. Come abbiamo detto all'inizio, al 33' ecco il colpo di Querci di sinistro che infila l'incolpevole Calamai dal limite dell'area mettendo il pallone sotto la traversa, vicinissimo al palo. Dopo il vantaggio i ragazzi di mister Donati cercano il colpo per chiudere l'incontro, al 34' ancora Querci alto sulla traversa, ma l'occasione ghiotta capita a Montelatici che, servito da Laurenzano in un corridoio sulla sinistra, davanti a Calamai si mangia il gol. Nel secondo tempo troviamo subito due novit&agrave; da parte del Vinci, dentro Soriani e Mascarello, per&ograve; per i primi dieci minuti non cambia niente sui due fronti, sempre il solito ritmo con un Ponte che concede poco o niente, ma fa anche poco. Al 48' anche Romanelli entra in campo e qui possiamo dire: un po' di forze fresche entrate per i padroni di casa, un po' di tentennio degli amaranto. Il Vinci in due minuti ha due buone occasioni per pareggiare: prima dalla sinistra Mascarello mette un pallone nel cuore dell'area, ma per fortuna dei fiorentini non c'&egrave; anima viva; dopo un minuto, e siamo al 51', Moscatelli - che era entrato al 44' - manda alto ma di poco. Il Ponte ha avuto davvero paura e si riporta in avanti, e su un batti e ribatti in area, il pallone va sulla destra, Martorana mette gi&ugrave;, guarda l'angolo e batte, il 2-0 al 55' d&agrave; un sospiro di sollievo ai fiorentini. La girandola delle sostituzioni sia da una parte che dall'altra allunga le squadre. La cronaca segnala al 62' un tiro al volo di Vacca senza pretese, e al 64' ancora Samuele sull'undicesimo angolo di Querci colpisce di testa. Al 65' Ulissi da sinistra pesca un tiro che va a infilarsi battendo sotto la traversa alla sinistra del portiere. Al 71' un azione distribuita bene da Porri sulla sinistra viene messa da Ulissi dalla parte opposta, Rollo non ha difficolt&agrave; a fare poker. Ponte macchinoso che si scuote nei momenti importanti, come si nota nei primi due gol, Vinci che ha le possibilit&agrave; per migliorare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa i due esterni bassi <b>Milazzo</b> e <b>Salvatore </b>hanno frenato le due frecce dei fiorentini, per gli ospiti <b>Mazzoncini</b> &egrave; stato un buon guardiano a centrocampo attento e concreto, a <b>Querci </b>va il merito per il gol capolavoro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI