• Terza Categoria GIR.A
  • Vecchiano Calcio
  • 5 - 2
  • Atletico Marginone


VECCHIANO: Bevilacqua, Pellegrini, Vannozzi, Masoni, Fatticcioni, Tolu, Lemmi, Sberna, L. Barletta, Donati, U. Barletta. A disp.: Vincentini, Landucci, Micheletti, Luperini, repetto, Pucci. All.: Guerrini.
ATLETICO MARGINONE: Luzzi, Belshi, Capocchi, Circelli, Di Bella, Fanuele, Gjini, Seghieri, Matjani, Spadoni, Venturi. A disp.: Cantile, Scardiglia, Gori, Merciadri, Genova, Shehu. All.: Coppi.

ARBITRO: D'Agostino di Pisa.

RETI: 12' L. Barletta, 15' U. Barletta, 35' Matjani, 47', 50', 70' Donati, 49' Scardiglia.



Colpo in trasferta per il Gello che va a prendersi i tre punti sul campo dello Sporting Massa Macinaia trovando la rete del successo nei minuti finali dell'incontro; dopo una prima fase di studio sono proprio di ragazzi di mister Bozzi a spezzare l'equilibrio grazie alla rete realizzata al 64' da Vitale, lesto a ribadire in rete una corta respinta della difesa locale. Quattro minuti più tardi lo Sporting pareggia con Francione trasforma un penalty procurato da Lenci. All'85', con i padroni di casa sbilanciati in avanti, parte il contropiede vincente di Bottone che chiude i conti. Inizia bene il 2014 anche per il Vecchiano che, tra le mura amiche, supera l'Atletico Marginone e mette in cascina tre punti preziosi. Per i locali sono andati a segno L. Barletta su punizione, U. Barletta con un preciso diagonale e tre volte Donati, prima su calcio piazzato, poi in contropiede ed infine ribadendo in porta una corta respinta del portiere ospite. Per l'Atletico Marginone sono invece andati a rete Matjani e Scardiglia. Il cambio di allenatore non fa granché al San Sisto, che apre il 2014 così come aveva chiuso il 2013, ovverosia con una sconfitta: la squadra del nuovo tecnico Barsanti cade infatti sotto i colpi di un coriaceo Navacchio Zambra, sempre più lanciato in zona play-off: la rete decisiva porta la firma di Cignoni, che poco oltre il quarto d'ora colpisce di testa dal centro dell'area e supera Seppia. Lo stesso portiere limita il passivo nella ripresa, quando chiude con un guizzo da campione sulla conclusione in mischia di Lupi. Ottiene tre punti proprio all'ultimo tuffo, e tra le polemiche, il Pieve San Paolo, che forse non credeva di trovare ne La Cella una formazione così agguerrita: i padroni di casa portano avanti intorno a metà gara con una conclusione sporca di Ghilarducci, ma la squadra di Tinucci pareggia a un quarto d'ora dalla fine grazie a uno splendido calcio da fermo di Barone. Gli ospiti sognano l'impresa, complici anche i molteplici errori sottoporta dei gialloblù lucchesi, ma in pieno recupero ecco il fattaccio: Ghilarducci, in più che sospetta posizione di fuorigioco, se ne va verso la porta pisana e calcia nel sacco, E. Di Salvo vola e sembra deviare prima della fatidica linea bianca, ma il direttore di gara è di altro avviso e concede la rete. Con La Cella demoralizzata, per Panati è ormai un gioco da ragazzi segnare dall'interno dell'area di porta.

esseti & E.B. VECCHIANO: Bevilacqua, Pellegrini, Vannozzi, Masoni, Fatticcioni, Tolu, Lemmi, Sberna, L. Barletta, Donati, U. Barletta. A disp.: Vincentini, Landucci, Micheletti, Luperini, repetto, Pucci. All.: Guerrini.<br >ATLETICO MARGINONE: Luzzi, Belshi, Capocchi, Circelli, Di Bella, Fanuele, Gjini, Seghieri, Matjani, Spadoni, Venturi. A disp.: Cantile, Scardiglia, Gori, Merciadri, Genova, Shehu. All.: Coppi.<br > ARBITRO: D'Agostino di Pisa.<br > RETI: 12' L. Barletta, 15' U. Barletta, 35' Matjani, 47', 50', 70' Donati, 49' Scardiglia. Colpo in trasferta per il Gello che va a prendersi i tre punti sul campo dello Sporting Massa Macinaia trovando la rete del successo nei minuti finali dell'incontro; dopo una prima fase di studio sono proprio di ragazzi di mister Bozzi a spezzare l'equilibrio grazie alla rete realizzata al 64' da Vitale, lesto a ribadire in rete una corta respinta della difesa locale. Quattro minuti pi&ugrave; tardi lo Sporting pareggia con Francione trasforma un penalty procurato da Lenci. All'85', con i padroni di casa sbilanciati in avanti, parte il contropiede vincente di Bottone che chiude i conti. Inizia bene il 2014 anche per il Vecchiano che, tra le mura amiche, supera l'Atletico Marginone e mette in cascina tre punti preziosi. Per i locali sono andati a segno L. Barletta su punizione, U. Barletta con un preciso diagonale e tre volte Donati, prima su calcio piazzato, poi in contropiede ed infine ribadendo in porta una corta respinta del portiere ospite. Per l'Atletico Marginone sono invece andati a rete Matjani e Scardiglia. Il cambio di allenatore non fa granch&eacute; al San Sisto, che apre il 2014 cos&igrave; come aveva chiuso il 2013, ovverosia con una sconfitta: la squadra del nuovo tecnico Barsanti cade infatti sotto i colpi di un coriaceo Navacchio Zambra, sempre pi&ugrave; lanciato in zona play-off: la rete decisiva porta la firma di Cignoni, che poco oltre il quarto d'ora colpisce di testa dal centro dell'area e supera Seppia. Lo stesso portiere limita il passivo nella ripresa, quando chiude con un guizzo da campione sulla conclusione in mischia di Lupi. Ottiene tre punti proprio all'ultimo tuffo, e tra le polemiche, il Pieve San Paolo, che forse non credeva di trovare ne La Cella una formazione cos&igrave; agguerrita: i padroni di casa portano avanti intorno a met&agrave; gara con una conclusione sporca di Ghilarducci, ma la squadra di Tinucci pareggia a un quarto d'ora dalla fine grazie a uno splendido calcio da fermo di Barone. Gli ospiti sognano l'impresa, complici anche i molteplici errori sottoporta dei giallobl&ugrave; lucchesi, ma in pieno recupero ecco il fattaccio: Ghilarducci, in pi&ugrave; che sospetta posizione di fuorigioco, se ne va verso la porta pisana e calcia nel sacco, E. Di Salvo vola e sembra deviare prima della fatidica linea bianca, ma il direttore di gara &egrave; di altro avviso e concede la rete. Con La Cella demoralizzata, per Panati &egrave; ormai un gioco da ragazzi segnare dall'interno dell'area di porta. esseti & E.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI