• Terza Categoria GIR.Pisa
  • C.u.s. Pisa
  • 0 - 2
  • Pisa Sporting Club


CUS PISA: Scarpa, Guerrini, Losi, Brancati, Papiro, Chilla, Cumetti, Sotgia, Lionetti, Mulè, Coppola. A disp.: De Luca, Librandi, Bottoni, Diodato, Hotto. All.: Fausto Guerrini.
PISA S.C.: Sprio, Piaggesi, Meli, Danese, Bargagna, Daini, Felici, Coli, Di Bianco, Paterni, Campera. A disp.: Giuliani, Bargi, Genovesi, Cantini, Di Lupo, Magni. All.: Roberto Taccori.

ARBITRO: D'Agostino di Pisa

RETI: 15' Di Bianco, 34' Paterni.



Quando le motivazioni fanno la differenza. Grazie a due reti in poco più di un quarto d'ora il Pisa S.C. batte il Cus Pisa e si prepara ad affrontare i play-off in una posizione di forza; la squadra di Guerrini, che oramai ha spremuto il massimo da una stagione partita tra mille difficoltà e conclusa in una posizione di classifica ben al di sopra delle aspettative, mostra un po' di rammarico per lo sviluppo dell'incontro ma non può far altro che accettare il verdetto del campo, sempre indiscutibile. E stavolta il campo parla chiaro: il Pisa S.C. merita ampiamente il secondo posto e forse sarà davvero la favorita della finale play-off, alla quale è quasi matematicamente qualificata. Basterà mantenere la seconda posizione, distante ormai solo 90', per planare direttamente all'ultimo atto della stagione contro la vincente di Pappiana-Porta a Piagge. L'equilibrio della gara contro gli universitari è rotto da un'azione rocambolesca: la spettacolare rovesciata di Di Bianco sarebbe probabilmente indirizzata fuori dallo specchio, ma l'involontaria deviazione di un difensore ospite devia imparabile il pallone alle spalle di Scarpa. E poco oltre la mezz'ora i nerazzurri raddoppiano ipotecando il successo: Paterni dialoga al limite con Di Bianco e poi trova il varco giusto per lo 0-2. Nella restante parte di gara il Cus non sfigura e anzi nel finale rischia di dimezzare le distanze con un pallonetto di Lionetti e una girata debole di Cumetti, ma lo Sporting Club controlla senza mai perdere di vista l'obiettivo e incamera altri tre punti pesanti.

esseti CUS PISA: Scarpa, Guerrini, Losi, Brancati, Papiro, Chilla, Cumetti, Sotgia, Lionetti, Mul&egrave;, Coppola. A disp.: De Luca, Librandi, Bottoni, Diodato, Hotto. All.: Fausto Guerrini.<br >PISA S.C.: Sprio, Piaggesi, Meli, Danese, Bargagna, Daini, Felici, Coli, Di Bianco, Paterni, Campera. A disp.: Giuliani, Bargi, Genovesi, Cantini, Di Lupo, Magni. All.: Roberto Taccori.<br > ARBITRO: D'Agostino di Pisa<br > RETI: 15' Di Bianco, 34' Paterni. Quando le motivazioni fanno la differenza. Grazie a due reti in poco pi&ugrave; di un quarto d'ora il Pisa S.C. batte il Cus Pisa e si prepara ad affrontare i play-off in una posizione di forza; la squadra di Guerrini, che oramai ha spremuto il massimo da una stagione partita tra mille difficolt&agrave; e conclusa in una posizione di classifica ben al di sopra delle aspettative, mostra un po' di rammarico per lo sviluppo dell'incontro ma non pu&ograve; far altro che accettare il verdetto del campo, sempre indiscutibile. E stavolta il campo parla chiaro: il Pisa S.C. merita ampiamente il secondo posto e forse sar&agrave; davvero la favorita della finale play-off, alla quale &egrave; quasi matematicamente qualificata. Baster&agrave; mantenere la seconda posizione, distante ormai solo 90', per planare direttamente all'ultimo atto della stagione contro la vincente di Pappiana-Porta a Piagge. L'equilibrio della gara contro gli universitari &egrave; rotto da un'azione rocambolesca: la spettacolare rovesciata di Di Bianco sarebbe probabilmente indirizzata fuori dallo specchio, ma l'involontaria deviazione di un difensore ospite devia imparabile il pallone alle spalle di Scarpa. E poco oltre la mezz'ora i nerazzurri raddoppiano ipotecando il successo: Paterni dialoga al limite con Di Bianco e poi trova il varco giusto per lo 0-2. Nella restante parte di gara il Cus non sfigura e anzi nel finale rischia di dimezzare le distanze con un pallonetto di Lionetti e una girata debole di Cumetti, ma lo Sporting Club controlla senza mai perdere di vista l'obiettivo e incamera altri tre punti pesanti. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI