• Terza Categoria GIR.A
  • Porta a Piagge
  • 1 - 0
  • Vecchiano Calcio


PORTA A PIAGGE: (3-5-2) Frascarelli, Corriano, Manetti, Corucci, Frediani, Vezzani, Turini (62' Cassano), S. Appolloni (74' Buonocore), Crudele, Concordia, Vecchi (80' M. Appolloni). A disp.: Romoli, Gerosolimo, Buccheri, Matteis. All.: Alessandro Nutini.
VECCHIANO: (3-1-4-2) Bevilacqua, Landucci (51' Pellegrini), Vannozzi, Masoni, Fatticcioni, Repetto, Lemmi (61' Del Sarto), Sberna, U. Barletta, Donati, Micheletti (51' L. Barletta). A disp.: Vincentini, Luperini, Pucci, Meraj. All.: Fausto Guerrini.

ARBITRO: Trapani di Pisa.

RETE: 84' M. Appolloni.



In un avvincente finale il Porta a Piagge con il neo entrato M. Appolloni piazza il colpo vincente e supera la resistenza del Vecchiano in una gara bella, combattuta e agonisticamente valida. Successo doppiamente importante per i ragazzi di mister Nutini che hanno sofferto di fronte ad un avversario ben disposto in campo e aggressivo. Sconfitta beffarda per la squadra di Guerrini che a lungo ha tenuto in mano il pallino del gioco mettendo in mostra grinta e caparbietà, tuttavia agli ospiti è mancato il colpo del k.o: infatti il Vecchiano ha costruito diverse occasioni non concretizzate, ha sbagliato un rigore con Donati a inizio ripresa e alla fine è stato costretto a pagare dazio. L'approccio iniziale vede gli ospiti più aggressivi e determinati, il Vecchiano tiene bene il campo e costringe sulla difensiva la squadra di casa: il Porta a Piagge però è insidioso quando si spinge in avanti e infatti la prima opportunità pericolosa la costruisce proprio la squadra di casa al 12': ottimo lancio di Vecchi dalla sinistra in area per l'inserimento preciso di Turini il cui tiro immediato colpisce la traversa, il pallone rimbalza in campo ma la difesa ospite rimedia mandando in angolo. La risposta più pericolosa del Vecchiano arriva al 24': Donati serve ottimamente in area sulla sinistra U. Barletta chiuso in un primo tempo da Frascarelli in uscita, lo stesso attaccante riprende e serve al centro ma la difesa di casa libera. Il gioco continua a rimanere nella mani del Vecchiano mentre il Porta a Piagge controlla e di tanto in tanto si fa vedere in avanti. Nella ripresa si prosegue inizialmente con lo stesso copione e al 54' il Vecchiano costruisce un'ottima occasione per passare: Donati entra in area sulla sinistra e viene affrontato irregolarmente da Corriano, il direttore di gara assegna giustamente la massima punizione ma il sinistro dal dischetto dello stesso Donati è alto e l'occasione sfuma. Il pericolo scampato risveglia il Porta a Piagge che esce dal guscio; la gara rimane bella e ricca di occasioni da una parte e dall'altra. Al 62' va vicina al gol la squadra di casa: Vecchi pesca bene a centro area Crudele il cui tocco deviato dal portiere in uscita sembra destinato a finire in porta ma prima della linea Pellegrini allontana. La risposta più pericolosa del Vecchiano arriva all'80': Donati serve in area sulla sinistra Del Sarto che conclude di prima intenzione trovando la respinta di pugno di Frascarelli, sulla ribattuta il più veloce è Masoni che si vede respingere il tiro prima della linea di porta dall'intervento decisivo di Vezzani che di testa manda in angolo. Quando tutto ormai fa pensare al pari, all'84' il Porta a Piagge passa in vantaggio: bel cross dalla sinistra di Corucci, a centro area tocca di tacco M. Appolloni che manda il pallone prima sul palo e poi in rete. Nel concitato finale non mancano alcune opportunità ma il risultato alla fine non cambia e il Porta a Piagge festeggia i tre punti conquistati. CALCIATORIPIÙ: M. Appolloni (Porta a Piagge): 7 In pochi minuti si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e con un bel gol mette il sigillo a una vittoria preziosa. Sberna (Vecchiano): 7 Davanti alla difesa garantisce un ottimo filtro per il pacchetto arretrato e un altrettanto efficace punto di riferimento in fase di ripartenza.

Massimo Maranca PORTA A PIAGGE: (3-5-2) Frascarelli, Corriano, Manetti, Corucci, Frediani, Vezzani, Turini (62' Cassano), S. Appolloni (74' Buonocore), Crudele, Concordia, Vecchi (80' M. Appolloni). A disp.: Romoli, Gerosolimo, Buccheri, Matteis. All.: Alessandro Nutini.<br >VECCHIANO: (3-1-4-2) Bevilacqua, Landucci (51' Pellegrini), Vannozzi, Masoni, Fatticcioni, Repetto, Lemmi (61' Del Sarto), Sberna, U. Barletta, Donati, Micheletti (51' L. Barletta). A disp.: Vincentini, Luperini, Pucci, Meraj. All.: Fausto Guerrini.<br > ARBITRO: Trapani di Pisa.<br > RETE: 84' M. Appolloni. In un avvincente finale il Porta a Piagge con il neo entrato M. Appolloni piazza il colpo vincente e supera la resistenza del Vecchiano in una gara bella, combattuta e agonisticamente valida. Successo doppiamente importante per i ragazzi di mister Nutini che hanno sofferto di fronte ad un avversario ben disposto in campo e aggressivo. Sconfitta beffarda per la squadra di Guerrini che a lungo ha tenuto in mano il pallino del gioco mettendo in mostra grinta e caparbiet&agrave;, tuttavia agli ospiti &egrave; mancato il colpo del k.o: infatti il Vecchiano ha costruito diverse occasioni non concretizzate, ha sbagliato un rigore con Donati a inizio ripresa e alla fine &egrave; stato costretto a pagare dazio. L'approccio iniziale vede gli ospiti pi&ugrave; aggressivi e determinati, il Vecchiano tiene bene il campo e costringe sulla difensiva la squadra di casa: il Porta a Piagge per&ograve; &egrave; insidioso quando si spinge in avanti e infatti la prima opportunit&agrave; pericolosa la costruisce proprio la squadra di casa al 12': ottimo lancio di Vecchi dalla sinistra in area per l'inserimento preciso di Turini il cui tiro immediato colpisce la traversa, il pallone rimbalza in campo ma la difesa ospite rimedia mandando in angolo. La risposta pi&ugrave; pericolosa del Vecchiano arriva al 24': Donati serve ottimamente in area sulla sinistra U. Barletta chiuso in un primo tempo da Frascarelli in uscita, lo stesso attaccante riprende e serve al centro ma la difesa di casa libera. Il gioco continua a rimanere nella mani del Vecchiano mentre il Porta a Piagge controlla e di tanto in tanto si fa vedere in avanti. Nella ripresa si prosegue inizialmente con lo stesso copione e al 54' il Vecchiano costruisce un'ottima occasione per passare: Donati entra in area sulla sinistra e viene affrontato irregolarmente da Corriano, il direttore di gara assegna giustamente la massima punizione ma il sinistro dal dischetto dello stesso Donati &egrave; alto e l'occasione sfuma. Il pericolo scampato risveglia il Porta a Piagge che esce dal guscio; la gara rimane bella e ricca di occasioni da una parte e dall'altra. Al 62' va vicina al gol la squadra di casa: Vecchi pesca bene a centro area Crudele il cui tocco deviato dal portiere in uscita sembra destinato a finire in porta ma prima della linea Pellegrini allontana. La risposta pi&ugrave; pericolosa del Vecchiano arriva all'80': Donati serve in area sulla sinistra Del Sarto che conclude di prima intenzione trovando la respinta di pugno di Frascarelli, sulla ribattuta il pi&ugrave; veloce &egrave; Masoni che si vede respingere il tiro prima della linea di porta dall'intervento decisivo di Vezzani che di testa manda in angolo. Quando tutto ormai fa pensare al pari, all'84' il Porta a Piagge passa in vantaggio: bel cross dalla sinistra di Corucci, a centro area tocca di tacco M. Appolloni che manda il pallone prima sul palo e poi in rete. Nel concitato finale non mancano alcune opportunit&agrave; ma il risultato alla fine non cambia e il Porta a Piagge festeggia i tre punti conquistati. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: M. Appolloni </b>(Porta a Piagge): <b>7 </b>In pochi minuti si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e con un bel gol mette il sigillo a una vittoria preziosa. <b>Sberna </b>(Vecchiano): <b>7</b> Davanti alla difesa garantisce un ottimo filtro per il pacchetto arretrato e un altrettanto efficace punto di riferimento in fase di ripartenza. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI