• Giovanissimi B
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 0
  • Pieta 2004


JOLLY e MONTEMURLO: Galotta 6, Arena 6, Ruotolo 6, Barozzi 6+, Borselli 6+, De Iaco 6+, Bertini 7, Raneri 6,5, Betti 6+ (28' Zanini 5,5)(62'Alioto ng) Caca 7, Paradiso 6,5 A.disp.: Fabiano, Cipriani, Dabizzi, Fedi All.: Marco Marcantuono
PIETA' 2004: Sapienza 6, Patriarchi 6-, De Filomeno 5,5, Tozaj 6, Coveri 6-, Banci 6, (48'Gerges 5,5) Diodato 5,5 (36'Bruschi 5,5) Porciani 7, Zampini 5,5 , Secchi 6-, Shao 6,5 A. disp.: Amabile, Leoni, Pavani, Catalani, Bettini All.: Rosangelo Colombo

ARBITRO: Fausto Luchetti di Prato

RETI: 16' rig. e 30' Caca
NOTE: Ammoniti Raneri, Bruschi, Arena



Pubblico delle grandi occasioni in una giornata quasi estiva al Nelli di Oste per lo scontro che valeva il campionato fra i locali del Jolly e Montemurlo, primi con 74 punti, e i secondi della classe, la Pietà2004 a una sola lunghezza; entrambe le squadre dominatrici incontrastate della stagione. A vincere sono i ragazzi del Jolly che durante l'arco della gara sono sembrati più spigliati e reattivi. In vantaggio al 16' su un calcio di rigore giustamente assegnato dal direttore di gara; contengono bene il ritorno degli ospiti, poi in chiusura di tempo, raddoppiano andando al riposo sul 2-0. Alla ripresa ci si aspettava la reazione della Pietà2004, ma è ancora il Jolly a rendersi pericoloso, solo nei minuti di recupero la Pietà2004 ha l'occasione per accorciare le distanze, ma il rigore calciato da Zampini termina a lato. Ma andiamo con ordine: subito Pietà2004 in avanti al 3' con Diodato, punta in profondità a destra e crossa in mezzo all'area De Iaco ribatte anticipando Secchi. Reazione locale al 7' con un assolo di Bertini tocco indietro per l'accorrente Raneri, ma Tozaj intercetta sventando una difficile situazione. Per qualche minuto la gara si mantiene equilibrata dove le difese hanno spesso la meglio, ma al 16' un errato disimpegno ospite nel cerchio centrale fa pervenire la sfera a Raneri che lancia lungo Betti, questi s'invola in area tallonato da Coveri e, appena entrato in area è affrontato da Galotta che lo mette giù, per il direttore di gara è calcio di rigore: alla battuta va Caca che spiazza l'estremo ed é l'1-0. Cercano di salire gli ospiti, ma al 22' sono ancora i locali a farsi minacciosi con un'incursione; bello lo spunto di Bertini che va in profondità a destra e mette al centro, dove Paradiso si coordina e tira, Sapienza ben piazzato para a terra. Pietà2004 in avanti, se ne va Shao, supera Arena, ma questi lo mette giù, punizione appena fuori area quasi un angolo corto: alla battuta Porciani, spiovente in mezzo all'area, ma Zampini arriva con un soffio di ritardo e Galotta ribatte. Al 28' Paradiso apre per Raneri nel cerchio centrale, questi lancia Betti ma Sapienza con ottimo intuito esce e para. Al 30' arriva il raddoppio locale; c'è una ripartenza dalle retrovie di Patriarchi, tocco nel mezzo al campo per Tozaj che perde palla, se ne impossessa Caca che s'invola verso l'area, Banci non riesce a chiudere, e l'interno sinistro del Jolly si presenta di fronte a Sapienza che gli esce incontro e lo batte con un tocco morbido alla sua sinitra: 2-0. Prima della fine del tempo ancora il Jolly vicino al gol con Caca che da buona posizione mette al lato. La ripresa si apre con gli ospiti in avanti al 38', quando uno spiovente di Porciani è agguantato da Secchi che va al tiro ma Borselli gli ribatte la conclusione; 42' Shao (buona la sua gara) prova l'uno due con Secchi, va in profondità, si coordina e manda al centro, Zampini va incontro alla sfera ma De Iaco ben piazzato lo anticipa in angolo e l'azione sfuma; 63' se ne va Bettini, supera Di Filomeno che perde il passo, la palla viene crossata al centro dove irrompe Barozzi, ma il tiro va alto. Pietà2004 in avanti 68' con Gerges, tocco al centro per l'inserimento di Porciani che viene messo giù (punizione tre quatto metri fuori area), alla battuta Tozaj per Porciani ma la barriera ribatte. Al 73' riparte il Jolly con Ruotolo che vince di forza un tackle con Bruschi, fa viaggiare l'esterno Bertini in profondità, e questi tocca indietro per Caca che sbaglia l'impatto e la sfera termina fra le braccia di Sapienza. Ultima emozione in pieno recupero, Secchi sugli sviluppi di un fallo laterale sulla sinistra, evita al limite Raneri e tocca un pallone invitante per Zampini che viene messo giù ed è calcio di rigore. Alla battuta va lo stesso Zampini che mette malamente a lato e poco dopo il signor Luchetti che ha diretto con sufficienza, decreta la fine delle ostilità. Il Jolly Montemurlo si aggiudica con pieno merito i tre punti che valgono sicuramente la vittoria finale del campionato. I ragazzi di Marcantuono sono piaciuti per l'aggressività dimostrata in ogni zona del campo: aggredendo gli spazi e facendo pressing hanno creato più di una difficoltà ai ragazzi di mister Colombo. La Pietà2004 ci è sembrata un po' al di sotto delle proprie possibilità, e mai è riuscita ,specialmente negli ultimi sedici metri, a rendersi pericolosa.
Calciatoripiù
: Per il Jolly Caca uomo partita e Bertini, per la Pietà 2004 Porciani e Shao ci sono sembrati i miglio disposti.

Andrea Cavigli JOLLY e MONTEMURLO: Galotta 6, Arena 6, Ruotolo 6, Barozzi 6+, Borselli 6+, De Iaco 6+, Bertini 7, Raneri 6,5, Betti 6+ (28' Zanini 5,5)(62'Alioto ng) Caca 7, Paradiso 6,5 A.disp.: Fabiano, Cipriani, Dabizzi, Fedi All.: Marco Marcantuono <br >PIETA' 2004: Sapienza 6, Patriarchi 6-, De Filomeno 5,5, Tozaj 6, Coveri 6-, Banci 6, (48'Gerges 5,5) Diodato 5,5 (36'Bruschi 5,5) Porciani 7, Zampini 5,5 , Secchi 6-, Shao 6,5 A. disp.: Amabile, Leoni, Pavani, Catalani, Bettini All.: Rosangelo Colombo<br > ARBITRO: Fausto Luchetti di Prato<br > RETI: 16' rig. e 30' Caca<br >NOTE: Ammoniti Raneri, Bruschi, Arena Pubblico delle grandi occasioni in una giornata quasi estiva al Nelli di Oste per lo scontro che valeva il campionato fra i locali del Jolly e Montemurlo, primi con 74 punti, e i secondi della classe, la Piet&agrave;2004 a una sola lunghezza; entrambe le squadre dominatrici incontrastate della stagione. A vincere sono i ragazzi del Jolly che durante l'arco della gara sono sembrati pi&ugrave; spigliati e reattivi. In vantaggio al 16' su un calcio di rigore giustamente assegnato dal direttore di gara; contengono bene il ritorno degli ospiti, poi in chiusura di tempo, raddoppiano andando al riposo sul 2-0. Alla ripresa ci si aspettava la reazione della Piet&agrave;2004, ma &egrave; ancora il Jolly a rendersi pericoloso, solo nei minuti di recupero la Piet&agrave;2004 ha l'occasione per accorciare le distanze, ma il rigore calciato da Zampini termina a lato. Ma andiamo con ordine: subito Piet&agrave;2004 in avanti al 3' con Diodato, punta in profondit&agrave; a destra e crossa in mezzo all'area De Iaco ribatte anticipando Secchi. Reazione locale al 7' con un assolo di Bertini tocco indietro per l'accorrente Raneri, ma Tozaj intercetta sventando una difficile situazione. Per qualche minuto la gara si mantiene equilibrata dove le difese hanno spesso la meglio, ma al 16' un errato disimpegno ospite nel cerchio centrale fa pervenire la sfera a Raneri che lancia lungo Betti, questi s'invola in area tallonato da Coveri e, appena entrato in area &egrave; affrontato da Galotta che lo mette gi&ugrave;, per il direttore di gara &egrave; calcio di rigore: alla battuta va Caca che spiazza l'estremo ed &eacute; l'1-0. Cercano di salire gli ospiti, ma al 22' sono ancora i locali a farsi minacciosi con un'incursione; bello lo spunto di Bertini che va in profondit&agrave; a destra e mette al centro, dove Paradiso si coordina e tira, Sapienza ben piazzato para a terra. Piet&agrave;2004 in avanti, se ne va Shao, supera Arena, ma questi lo mette gi&ugrave;, punizione appena fuori area quasi un angolo corto: alla battuta Porciani, spiovente in mezzo all'area, ma Zampini arriva con un soffio di ritardo e Galotta ribatte. Al 28' Paradiso apre per Raneri nel cerchio centrale, questi lancia Betti ma Sapienza con ottimo intuito esce e para. Al 30' arriva il raddoppio locale; c'&egrave; una ripartenza dalle retrovie di Patriarchi, tocco nel mezzo al campo per Tozaj che perde palla, se ne impossessa Caca che s'invola verso l'area, Banci non riesce a chiudere, e l'interno sinistro del Jolly si presenta di fronte a Sapienza che gli esce incontro e lo batte con un tocco morbido alla sua sinitra: 2-0. Prima della fine del tempo ancora il Jolly vicino al gol con Caca che da buona posizione mette al lato. La ripresa si apre con gli ospiti in avanti al 38', quando uno spiovente di Porciani &egrave; agguantato da Secchi che va al tiro ma Borselli gli ribatte la conclusione; 42' Shao (buona la sua gara) prova l'uno due con Secchi, va in profondit&agrave;, si coordina e manda al centro, Zampini va incontro alla sfera ma De Iaco ben piazzato lo anticipa in angolo e l'azione sfuma; 63' se ne va Bettini, supera Di Filomeno che perde il passo, la palla viene crossata al centro dove irrompe Barozzi, ma il tiro va alto. Piet&agrave;2004 in avanti 68' con Gerges, tocco al centro per l'inserimento di Porciani che viene messo gi&ugrave; (punizione tre quatto metri fuori area), alla battuta Tozaj per Porciani ma la barriera ribatte. Al 73' riparte il Jolly con Ruotolo che vince di forza un tackle con Bruschi, fa viaggiare l'esterno Bertini in profondit&agrave;, e questi tocca indietro per Caca che sbaglia l'impatto e la sfera termina fra le braccia di Sapienza. Ultima emozione in pieno recupero, Secchi sugli sviluppi di un fallo laterale sulla sinistra, evita al limite Raneri e tocca un pallone invitante per Zampini che viene messo gi&ugrave; ed &egrave; calcio di rigore. Alla battuta va lo stesso Zampini che mette malamente a lato e poco dopo il signor Luchetti che ha diretto con sufficienza, decreta la fine delle ostilit&agrave;. Il Jolly Montemurlo si aggiudica con pieno merito i tre punti che valgono sicuramente la vittoria finale del campionato. I ragazzi di Marcantuono sono piaciuti per l'aggressivit&agrave; dimostrata in ogni zona del campo: aggredendo gli spazi e facendo pressing hanno creato pi&ugrave; di una difficolt&agrave; ai ragazzi di mister Colombo. La Piet&agrave;2004 ci &egrave; sembrata un po' al di sotto delle proprie possibilit&agrave;, e mai &egrave; riuscita ,specialmente negli ultimi sedici metri, a rendersi pericolosa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Jolly <b>Caca </b>uomo partita e <b>Bertini</b>, per la Piet&agrave; 2004 <b>Porciani e Shao</b> ci sono sembrati i miglio disposti. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI