• Allievi Provinciali GIR.B
  • Pol. Novoli
  • 2 - 1
  • Certaldo


NOVOLI: Mohamed, Santicioli, Scarti, Andaloro, Petraroli, Morganti, Chini, Fusini, Staton, Bruscoli, Lo Prinzi. A disp.: Puggelli, Projetto, Apostolo, De Novellis, Loreto, Basilio, Ettaghi. All.: Gabriele Pallante.
CERTALDO: Profita, Mazzucchielli, Cibecchini, Barone, Baldi, Ercolino, Maravigli, Corti, Signorini, Diouf, Dainelli. A disp.: Ceccarelli, Jaupi, Poggi, Curcio, Giannini, Pierantozzi. All.: Gandolfo.

ARBITRO: Ciabatti di Firenze.

RETI: Chini, Staton, Signorini.



Novoli e Certaldo giungono allo scontro diretto a soli due punti di distanza l'una dall'altra e con la necessità di ottenere una vittoria per non mollare il treno delle prime posizioni, contando anche sul fatto di aver già usufruito del turno di riposo. Partono forte i padroni di casa che dopo due minuti sfiorano il vantaggio con Santicioli che calcia dalla destra, ma la traiettoria è centrale e viene bloccata da Profita in due tempi. Al 7' arriva il vantaggio del Novoli: punizione da centrocampo di Petraroli, pallone che si abbassa mettendo in difficoltà il portiere e colpendo la traversa prima di tornare in gioco sulla testa di Chini che insacca senza difficoltà: 1-0. La gioia degli arancioblù viene amplificata due minuti più tardi, quando il cross dalla sinistra di Scarti pesca in area Staton che incorna di testa nell'angolino: 2-0. Uno-due micidiale della squadra di Pallante che lascia di stucco gli avversari, colpiti all'improvviso. La reazione del Certaldo è comunque abbastanza immediata e affidata a Signorini, che all'11' va via di forza al difensore e giunto al limite dell'area calcia in porta senza trovare lo specchio. Al 24' sgroppata di Staton sulla sinistra ma l'attaccante del Novoli si allunga troppo il pallone permettendo a Profita di anticiparlo in uscita bassa. Dall'altra parte si fa vedere invece Ercolino, ma il suo tiro dalla distanza è abbastanza debole da permettere a Mohamed di bloccarlo in tuffo plastico. E' l'ultima azione da segnalare nel primo tempo, così che si va al riposo sul doppio vantaggio per il Novoli.
Nella ripresa la partita cambia diametralmente. I ragazzi di Pallante, forse rassicurati dal risultato, si lasciano sorprendere da un Certaldo che invece rientra in campo con cattiveria e determinazione. Quella che tra il 45' e il 47' permette ai viola prima di sfiorare e poi di trovare la rete che riapre la partita. Se Diouf spreca tutto a tu per tu col portiere calciando fuori, è invece molto più concreto Signorini che con un tiro improvviso dalla lunghissima distanza sorprende Mohamed, cogliendolo fuori posizione e lasciandolo immobile: 2-1. Il gol subito manda completamente in confusione il Novoli, che non riesce a reagire e anzi subisce gli attacchi di un Certaldo arrembante. Al 54', sugli sviluppi di un corner, Mazzuchielli insacca ma l'arbitro annulla per un fallo di mano. Un minuto dopo Maravigli semina il panico sulla sinistra e crossa in mezzo per Signorini, il quale spalle alla porta difende il pallone e poi lo gira verso la porta mancando di pochissimo lo specchio. Il fortino arancioblù barcolla ma non crolla, come quando al 69' Santicioli è strepitoso nel chiudere su Maravigli, il quale a due passi da Mohamed stava per calciare a botta sicura. L'arrembaggio degli ospiti continua, e al 78' sul corner di Maravigli è ancora Signorini a cercare il pareggio con un colpo di testa che però finisce fuori. Inevitabilmente, in una tale situazione, per il Novoli si aprono spazi e occasioni in ripartenza: su una di queste è bravissimo Basilio a saltare il difensore e calciare da distanza ravvicinata, ma la palla finisce clamorosamente sopra il montante. La rete fallita permette al Certaldo di crederci ancora, tutt'al più dopo il recupero di dieci minuti concesso dall'arbitro (il gioco era stato a lungo fermo per l'infortunio di Chini). Nonostante questo, però, gli assalti della formazione in maglia viola non portano frutti e si infrangono contro il muro eretto dal Novoli, che al triplice fischio del signor Ciabatti può dunque festeggiare una sofferta quanto importantissima vittoria. Dall'altra parte onore al Certaldo che non ha mai mollato, riuscendo a riaprire e quasi pareggiare una partita che sembrava chiusa dopo dieci minuti.

Calciatoripiù
: per il Novoli Chini, che ha segnato il primo gol ed è stato sempre presente in fase offensiva, Scarti, instancabile sulla fascia sinistra e autore dell'assist per Staton, e Santicioli, attentissimo in difesa e decisivo in determinate occasioni con i suoi interventi. Per il Certaldo Signorini, decisamente il più pericoloso e autore del bellissimo gol che ha riaperto la gara, e Maravigli, senza dubbio il giocatore di maggiore fantasia che ha propiziato tante azioni con le sue giocate.

Giulio Dispensieri NOVOLI: Mohamed, Santicioli, Scarti, Andaloro, Petraroli, Morganti, Chini, Fusini, Staton, Bruscoli, Lo Prinzi. A disp.: Puggelli, Projetto, Apostolo, De Novellis, Loreto, Basilio, Ettaghi. All.: Gabriele Pallante.<br >CERTALDO: Profita, Mazzucchielli, Cibecchini, Barone, Baldi, Ercolino, Maravigli, Corti, Signorini, Diouf, Dainelli. A disp.: Ceccarelli, Jaupi, Poggi, Curcio, Giannini, Pierantozzi. All.: Gandolfo.<br > ARBITRO: Ciabatti di Firenze.<br > RETI: Chini, Staton, Signorini. Novoli e Certaldo giungono allo scontro diretto a soli due punti di distanza l'una dall'altra e con la necessit&agrave; di ottenere una vittoria per non mollare il treno delle prime posizioni, contando anche sul fatto di aver gi&agrave; usufruito del turno di riposo. Partono forte i padroni di casa che dopo due minuti sfiorano il vantaggio con Santicioli che calcia dalla destra, ma la traiettoria &egrave; centrale e viene bloccata da Profita in due tempi. Al 7' arriva il vantaggio del Novoli: punizione da centrocampo di Petraroli, pallone che si abbassa mettendo in difficolt&agrave; il portiere e colpendo la traversa prima di tornare in gioco sulla testa di Chini che insacca senza difficolt&agrave;: 1-0. La gioia degli aranciobl&ugrave; viene amplificata due minuti pi&ugrave; tardi, quando il cross dalla sinistra di Scarti pesca in area Staton che incorna di testa nell'angolino: 2-0. Uno-due micidiale della squadra di Pallante che lascia di stucco gli avversari, colpiti all'improvviso. La reazione del Certaldo &egrave; comunque abbastanza immediata e affidata a Signorini, che all'11' va via di forza al difensore e giunto al limite dell'area calcia in porta senza trovare lo specchio. Al 24' sgroppata di Staton sulla sinistra ma l'attaccante del Novoli si allunga troppo il pallone permettendo a Profita di anticiparlo in uscita bassa. Dall'altra parte si fa vedere invece Ercolino, ma il suo tiro dalla distanza &egrave; abbastanza debole da permettere a Mohamed di bloccarlo in tuffo plastico. E' l'ultima azione da segnalare nel primo tempo, cos&igrave; che si va al riposo sul doppio vantaggio per il Novoli. <br >Nella ripresa la partita cambia diametralmente. I ragazzi di Pallante, forse rassicurati dal risultato, si lasciano sorprendere da un Certaldo che invece rientra in campo con cattiveria e determinazione. Quella che tra il 45' e il 47' permette ai viola prima di sfiorare e poi di trovare la rete che riapre la partita. Se Diouf spreca tutto a tu per tu col portiere calciando fuori, &egrave; invece molto pi&ugrave; concreto Signorini che con un tiro improvviso dalla lunghissima distanza sorprende Mohamed, cogliendolo fuori posizione e lasciandolo immobile: 2-1. Il gol subito manda completamente in confusione il Novoli, che non riesce a reagire e anzi subisce gli attacchi di un Certaldo arrembante. Al 54', sugli sviluppi di un corner, Mazzuchielli insacca ma l'arbitro annulla per un fallo di mano. Un minuto dopo Maravigli semina il panico sulla sinistra e crossa in mezzo per Signorini, il quale spalle alla porta difende il pallone e poi lo gira verso la porta mancando di pochissimo lo specchio. Il fortino aranciobl&ugrave; barcolla ma non crolla, come quando al 69' Santicioli &egrave; strepitoso nel chiudere su Maravigli, il quale a due passi da Mohamed stava per calciare a botta sicura. L'arrembaggio degli ospiti continua, e al 78' sul corner di Maravigli &egrave; ancora Signorini a cercare il pareggio con un colpo di testa che per&ograve; finisce fuori. Inevitabilmente, in una tale situazione, per il Novoli si aprono spazi e occasioni in ripartenza: su una di queste &egrave; bravissimo Basilio a saltare il difensore e calciare da distanza ravvicinata, ma la palla finisce clamorosamente sopra il montante. La rete fallita permette al Certaldo di crederci ancora, tutt'al pi&ugrave; dopo il recupero di dieci minuti concesso dall'arbitro (il gioco era stato a lungo fermo per l'infortunio di Chini). Nonostante questo, per&ograve;, gli assalti della formazione in maglia viola non portano frutti e si infrangono contro il muro eretto dal Novoli, che al triplice fischio del signor Ciabatti pu&ograve; dunque festeggiare una sofferta quanto importantissima vittoria. Dall'altra parte onore al Certaldo che non ha mai mollato, riuscendo a riaprire e quasi pareggiare una partita che sembrava chiusa dopo dieci minuti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Novoli <b>Chini</b>, che ha segnato il primo gol ed &egrave; stato sempre presente in fase offensiva, <b>Scarti</b>, instancabile sulla fascia sinistra e autore dell'assist per Staton, e <b>Santicioli</b>, attentissimo in difesa e decisivo in determinate occasioni con i suoi interventi. Per il Certaldo <b>Signorini</b>, decisamente il pi&ugrave; pericoloso e autore del bellissimo gol che ha riaperto la gara, e<b> Maravigli</b>, senza dubbio il giocatore di maggiore fantasia che ha propiziato tante azioni con le sue giocate. Giulio Dispensieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI