• Allievi Provinciali GIR.B
  • Certaldo
  • 1 - 2
  • Impruneta Tavarnuzze


CERTALDO: Ceccarelli, Giannini, Baldi, Mazzucchelli, Barone, Curcio, Salucci, Corti, Ercolini, Maravigli, Diouf. A disp.: Prosita, Marziali, Jaupi, Barba, Dainelli, Poggi, Signorini, Pierantozzi. All.: Vito Verriola.
IMPRUNETA TAV.: Zangarelli, Preti, Trentanove, Slivar, Pagano, Maier, Di Maggio, Fagioli, Mascheroni, Fanni, Masini. A disp.: Romano, Pistelli, Rossi, Bartelloni, Casini. All.: Stefano Stefanelli.

ARBITRO: Francesco Tempestini di Empoli.

RETI: Masini, Mascheroni, Diouf.
NOTE: Giannini e Mazzucchelli espulsi.



La squadra di mister Stefanelli, dopo un ottimo primo tempo, mette in cassaforte il risultato, e conquista così un'importantissima vittoria. Da evidenziare comunque la straordinaria prova dei padroni di casa, soprattutto nel secondo tempo, quando la doppia inferiorità numerica avrebbe tagliato le gambe a tutte le altre compagini: non è così però per il Certaldo di mister Verriola, che nonostante le difficoltà è riuscito comunque a rimanere a galla, creare opportunità e a dimezzare lo svantaggio, ma non però ad agguantare il forse meritato pareggio. La prima occasione da gol è per i padroni di casa: dopo soli 2' di gioco, un tiro di Diouf trova la deviazione di mano di un avversario: il signor Tempestini assegna quindi il rigore. Meravigli però dagli undici metri, si fa ipnotizzare da Zingarelli, che con astuzia e grandi capacità riesce a respingere il tiro. Gli ospiti, con un moto d'orgoglio dopo la paura iniziale, trovano il vantaggio al 19': Mascheroni, direttamente da calcio di punizione, trova una traiettoria perfetta, straordinaria, impossibile arrivarci per l'estremo difensore avversario. La punizione del gol era scaturita da un fallo di Giannini, che ha portato all'espulsione proprio di quest'ultimo. A fine frazione arriva anche il raddoppio, questa volta su calcio di rigore conquistato da Mascheroni (espulso Mazzucchelli per fallo da ultimo uomo): dal dischetto Masini non sbaglia e il Certaldo rimane in 10. Nel secondo tempo, i padroni di casa entrano con uno spiglio determinato, grintoso, che gli permette di combattere per il pareggio fino all'ultimo secondo disponibile. Gli ospiti entrano in campo invece già convinti dei tre punti: un errore estremamente grave, che non avrà però conseguenze rilevanti. Il gol che dimezza lo svantaggio arriva subito: su una palla elegante di Meravigli, Diouf si coordina e con un bel tiro ad incrociare trova meravigliosamente l'incrocio dei pali. Pochi minuti dopo il Certaldo sfiora il pareggio, ma Diouf, dopo una straordinaria azione personale, colpisce clamorosamente il palo. Sempre Diouf, a metà del tempo, tira fuori da buona posizione. All'ultimo secondo, sempre il solito Diouf ha l'occasione definitiva per il pareggio: l'attaccante entra splendidamente in area di rigore, ma da posizione interessante calcia sopra la traversa, fallendo così l'enorme opportunità.

Calciatoripiù
: Zangarelli (Impruneta Tav.); Corti (Certaldo).

CERTALDO: Ceccarelli, Giannini, Baldi, Mazzucchelli, Barone, Curcio, Salucci, Corti, Ercolini, Maravigli, Diouf. A disp.: Prosita, Marziali, Jaupi, Barba, Dainelli, Poggi, Signorini, Pierantozzi. All.: Vito Verriola.<br >IMPRUNETA TAV.: Zangarelli, Preti, Trentanove, Slivar, Pagano, Maier, Di Maggio, Fagioli, Mascheroni, Fanni, Masini. A disp.: Romano, Pistelli, Rossi, Bartelloni, Casini. All.: Stefano Stefanelli.<br > ARBITRO: Francesco Tempestini di Empoli.<br > RETI: Masini, Mascheroni, Diouf.<br >NOTE: Giannini e Mazzucchelli espulsi. La squadra di mister Stefanelli, dopo un ottimo primo tempo, mette in cassaforte il risultato, e conquista cos&igrave; un'importantissima vittoria. Da evidenziare comunque la straordinaria prova dei padroni di casa, soprattutto nel secondo tempo, quando la doppia inferiorit&agrave; numerica avrebbe tagliato le gambe a tutte le altre compagini: non &egrave; cos&igrave; per&ograve; per il Certaldo di mister Verriola, che nonostante le difficolt&agrave; &egrave; riuscito comunque a rimanere a galla, creare opportunit&agrave; e a dimezzare lo svantaggio, ma non per&ograve; ad agguantare il forse meritato pareggio. La prima occasione da gol &egrave; per i padroni di casa: dopo soli 2' di gioco, un tiro di Diouf trova la deviazione di mano di un avversario: il signor Tempestini assegna quindi il rigore. Meravigli per&ograve; dagli undici metri, si fa ipnotizzare da Zingarelli, che con astuzia e grandi capacit&agrave; riesce a respingere il tiro. Gli ospiti, con un moto d'orgoglio dopo la paura iniziale, trovano il vantaggio al 19': Mascheroni, direttamente da calcio di punizione, trova una traiettoria perfetta, straordinaria, impossibile arrivarci per l'estremo difensore avversario. La punizione del gol era scaturita da un fallo di Giannini, che ha portato all'espulsione proprio di quest'ultimo. A fine frazione arriva anche il raddoppio, questa volta su calcio di rigore conquistato da Mascheroni (espulso Mazzucchelli per fallo da ultimo uomo): dal dischetto Masini non sbaglia e il Certaldo rimane in 10. Nel secondo tempo, i padroni di casa entrano con uno spiglio determinato, grintoso, che gli permette di combattere per il pareggio fino all'ultimo secondo disponibile. Gli ospiti entrano in campo invece gi&agrave; convinti dei tre punti: un errore estremamente grave, che non avr&agrave; per&ograve; conseguenze rilevanti. Il gol che dimezza lo svantaggio arriva subito: su una palla elegante di Meravigli, Diouf si coordina e con un bel tiro ad incrociare trova meravigliosamente l'incrocio dei pali. Pochi minuti dopo il Certaldo sfiora il pareggio, ma Diouf, dopo una straordinaria azione personale, colpisce clamorosamente il palo. Sempre Diouf, a met&agrave; del tempo, tira fuori da buona posizione. All'ultimo secondo, sempre il solito Diouf ha l'occasione definitiva per il pareggio: l'attaccante entra splendidamente in area di rigore, ma da posizione interessante calcia sopra la traversa, fallendo cos&igrave; l'enorme opportunit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Zangarelli</b> (Impruneta Tav.);<b> Corti </b>(Certaldo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI