- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Spal
-
0 - 2
-
Empoli
SPAL: Gollini, Gasparro (36' Zagni), Nako, Gelli (36' Tomanin), Occhi (63' Cavallini), Caselli, Formigoni, Telloli (53' Neffati), Mantovani, Dolcetti (67' Benetti), Guerriero. A disp.: Riviero, Conte. All.: Jonathan Binotto.
EMPOLI: Pacini, Brumat (62' Bozzetti), Agrifogli, Thiongo, Zavatto, Iozzi, Silvestri (53' Nesi), Menichetti, Frugoli, Rovini (73' Bachini), Cacciapuoti (32' Biggeri). A disp.: Taddei, Risaliti, Niccoli. All.: Mario Cecchi.
ARBITRO: Kroj di Bologna.
RETI: 9' rig. Rovini, 22' Iozzi.
Gara a due volti per gli azzurri di Cecchi: l'Empoli parte bene e disputa un ottimo primo tempo, portandosi sul due a zero. Al 9' Frugoli va uno contro uno col difensore e viene messo giù da un avversario. Il rigore è netto, si incarica di battere Rovini che trasforma. Al 22' su un calcio d'angolo interviene Iozzi che calcia verso la porta; deviata da Occhi la palla poi si insacca in rete per il due a zero degli azzurri. Al 32' leggerezza difensiva degli azzurri con un malinteso tra Pacini e i due difensori centrali; l'arbitro assegna il penalty ed espelle con un po' di severità il numero 1 ospite Pacini. Si incarica di battere Guerriero che però colpisce il palo. Nel secondo tempo, in vantaggio di due reti ma con un uomo in meno, l'Empoli bada soprattutto a coprirsi e non concedere spazi all'ottima formazione messa in campo da Binotto. La Spal ha un paio di occasioni interessanti con Colcetti, Mantovani e Guerriero, ma Biggeri (classe '96) se la cava molto con due interventi degni di nota. Un elogio all'Empoli che per più di un tempo ha giocato in dieci e ha condotto in porto il risultato, confermando la propria difesa come la meno battuta del girone.
SPAL: Gollini, Gasparro (36' Zagni), Nako, Gelli (36' Tomanin), Occhi (63' Cavallini), Caselli, Formigoni, Telloli (53' Neffati), Mantovani, Dolcetti (67' Benetti), Guerriero. A disp.: Riviero, Conte. All.: Jonathan Binotto.<br >EMPOLI: Pacini, Brumat (62' Bozzetti), Agrifogli, Thiongo, Zavatto, Iozzi, Silvestri (53' Nesi), Menichetti, Frugoli, Rovini (73' Bachini), Cacciapuoti (32' Biggeri). A disp.: Taddei, Risaliti, Niccoli. All.: Mario Cecchi. <br >
ARBITRO: Kroj di Bologna.<br >
RETI: 9' rig. Rovini, 22' Iozzi.
Gara a due volti per gli azzurri di Cecchi: l'Empoli parte bene e disputa un ottimo primo tempo, portandosi sul due a zero. Al 9' Frugoli va uno contro uno col difensore e viene messo giù da un avversario. Il rigore è netto, si incarica di battere Rovini che trasforma. Al 22' su un calcio d'angolo interviene Iozzi che calcia verso la porta; deviata da Occhi la palla poi si insacca in rete per il due a zero degli azzurri. Al 32' leggerezza difensiva degli azzurri con un malinteso tra Pacini e i due difensori centrali; l'arbitro assegna il penalty ed espelle con un po' di severità il numero 1 ospite Pacini. Si incarica di battere Guerriero che però colpisce il palo. Nel secondo tempo, in vantaggio di due reti ma con un uomo in meno, l'Empoli bada soprattutto a coprirsi e non concedere spazi all'ottima formazione messa in campo da Binotto. La Spal ha un paio di occasioni interessanti con Colcetti, Mantovani e Guerriero, ma Biggeri (classe '96) se la cava molto con due interventi degni di nota. Un elogio all'Empoli che per più di un tempo ha giocato in dieci e ha condotto in porto il risultato, confermando la propria difesa come la meno battuta del girone.