• Seconda Categoria GIR.H
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 1
  • Isolotto


OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Cairo, Caldarelli (75' Gigli), Fantechi, Lucchesini, Pelli, Monechi (80' Caserio), Mariotti, Andrei (57' Cavini), Bonforte, Pitti (55' Ciolli). A disp.: Mansour, Mannelli, Solleciti. All.: Marco Cresci.
ISOLOTTO: Zannoni, Galeotti, Certi, Girardi, Cammilli, Magherini (58' Ippolito), Straccali (56' Galoppi), Lami, Di Pasquale (53' Goretti), Marzoli (73' Zeqiri), Di Michele (82' De Cristofano). All.: Lorenzo Gheri.

ARBITRO: Bertocchi di Firenze.

RETI: 15' Monechi, 31' Pitti, 41' Lami.
NOTE: ammoniti Caldarelli, Bonforte, Certi, Cammilli, Magherini.



Cambio della guardia in testa al girone H di Seconda Categoria. L'Olimpia Firenze di mister Torrini (squalificato) vince lo scontro diretto di Bagno a Ripoli contro l'Isolotto e si porta in testa alla classifica, scavalcando proprio i biancorossi. Parte molto più forte l'Olimpia, che in mezz'ora trova prima il gol di Monechi (15', scatta sulla destra e fa fuori Zannoni per l'1-0), poi quello di Pitti (31', ancora un tocco in profondità per l'11 di casa che in posizione regolare brucia la difesa avversaria e la infila alle spalle del portiere dell'Isolotto). I biancorossi, che già avevano iniziato a spingere dopo il primo gol subito, partono in forcing e al 41' Lami raccoglie da appena fuori area una palla scaraventata via dalla difesa dell'Olimpia su azione da destra e di prima disegna una traiettoria che scavalca un Diafani non proprio incolpevole. La ripresa è un assalto all'arma bianca, i gialloneri serrano le linee lasciando il solo Gigli ad agire in offensiva, l'Isolotto attacca prima a 3 poi addirittura a 4 punte. Nulla da fare. Colpo di scena prima del giro di boa. Si preannuncia un dicembre caldo.
OLIMPIA FIRENZE
DIAFANI: 6 Impegnato poco per tutto il primo tempo, non è posizionato benissimo sulla seconda palla da azione d'angolo che sul finire di frazione porta al gol dell'Isolotto. Si fa perdonare nella ripresa con una risposta super su un tiro da pochi passi.
CAIRO: 6 È il meno impegnato dei tre della difesa giallo-nera perchè il gioco si sviluppa spesso sulla corsia opposta. Gira bene, rischia poco, ok così.
CALDARELLI: 6 Si dispone sull'out di destra nei quattro di centrocampo, innescando bene, quando può, la velocità di Pitti e Andrei. 75' Gigli: 6- Entra da terminale offensivo quando l'Olimpia è tutta in difesa. Ha due occasioni per andare al tiro ma le spreca entrambe.
FANTECHI: 6,5 Da vero capitano tiene alla grande le redini della linea difensiva di casa. Nel primo tempo sfiora anche il gol svettando di testa.
LUCCHESINI: 6,5 Partita super per lui. Trova i tempi giusti per gli interventi, quando può gestisce il pallone senza sbagliare. Piccole grandi cose che fanno benissimo alla squadra.
PELLI: 6 Prestazione ordinata sulla fascia. Contiene anche quando la gara si fa più difficile e l'Isolotto attacca in massa.
MONECHI: 7 Agisce dietro le punte Pitti e Andrei e lo fa splendidamente. Un suo inserimento dà il vantaggio ai suoi. Poi tanto cuore e giocate preziose. 80' Caserio: ng
MARIOTTI: 6 Lavoro sporco a centrocampo. Fa il suo.
ANDREI: 6+ Gran lavoro là davanti per assistere Pitti e per scaricare- lo fa spesso- su Monechi. Gli manca il gol ma non la prestazione. In corso d'opera viene chiamato fuori per lasciare spazio alle barricate. 57' Cavini: 6 Fa ciò che deve fare: distruggere il gioco avversario.
BONFORTE: 6- Ha un compito molto simile a quello di Mariotti. Partita sufficienete, ance se resta un po' più in ombra rispetto all'8 di casa, in più si fa ammonire.
PITTI: 6,5 Suo il gol del raddoppio giallonero. Trova i giri adatti a mandare fuori tempo la difesa avversaria. 55' Ciolli: 6 Si piazza dietro e aspetta: l'importante è che non passi nessuno.
ISOLOTTO
ZANNONI: 6 Subisce due gol in mezz'ora senza essere troppo colpevole: sono due imbeccate in profondità sulle quali l'estremo difensore ospite non può far altro che uscire a coprire lo spettro di visione della porta.
GALEOTTI: 6- Partita non brillantissima. Fiacco in fase di contenimento, prova ad illuminarsi in fase di spinta.
CERTI: 6- Primo tempo da dimenticare: si fa sfilare Monechi e in parte anche Pitti in occasione dei due gol dell'Olimpia. Nella ripresa l'Isolotto spinge a pieno organico e il 3 biancorosso è uno dei migliori interpreti dell'assedio.
GIRARDI: 5,5 Sbaglia nelle piccole cose, sintomo di una poca tranquillità in campo. Deve ritrovare fiducia nei propri mezzi, quella che ha sempre avuto nel primo spezzone di campionato.
CAMMILLI: 6- Anche per lui il primo tempo sono 45' di thriller. La ripresa lo vede più attivo e reattivo, forse anche perchè l'Olimpia si chiude a riccio e le uniche possibilità arrivano in ripartenza.
MAGHERINI: 5,5 Gara no. Esce dal campo sostituito dopo aver rimediato un giallo per uno spintone ad un avversario a gioco fermo. 58' Ippolito: 6 Prova a sfruttare il gran fisico. Ci mette tanto cuore ma non riesce ad essere determinante.
STRACCALI: 6 Prova a rendersi pericoloso in fase di spinta, soprattutto nel secondo tempo, anche dalla distanza. Dal 56' Galoppi: 6 Il leitmotiv della sua prestazione è cercare la profondità dalle retrovie.
LAMI: 7 Il migliore dei suoi e non solo per il gol. Intensità, qualità, un giocatore superiore di 1-2 categorie.
DI PASQUALE: 6- Tocca pochi palloni, specialmente nel primo tempo. Un po' avulso dal gioco, forse anche a causa degli episodi sfavorevoli in campo. 53' Goretti: 6- Il bomber dell'Isolotto non al top della forma entra nella ripresa. Non è il Goretti delle giornate di bel tempo e lo si sente in campo.
MARZOLI: 6,5 L'unico dei suoi che nel primo tempo riesce ad alzare il baricentro di un Isolotto altrimenti appiattito nella propria area di rigore. Al quarto d'ora dal termine esce per lasciare spazio a Zeqiri. 73' Zeqiri: 6 Buona prestazione, fa il possibile.
DI MICHELE: 6 Dà il peso giusto tra centrocampo e attacco nella seconda metà del primo tempo, nel momento migliore dell'Isolotto. 82' De Cristofano: ng

Lorenzo Agostini OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Cairo, Caldarelli (75' Gigli), Fantechi, Lucchesini, Pelli, Monechi (80' Caserio), Mariotti, Andrei (57' Cavini), Bonforte, Pitti (55' Ciolli). A disp.: Mansour, Mannelli, Solleciti. All.: Marco Cresci.<br >ISOLOTTO: Zannoni, Galeotti, Certi, Girardi, Cammilli, Magherini (58' Ippolito), Straccali (56' Galoppi), Lami, Di Pasquale (53' Goretti), Marzoli (73' Zeqiri), Di Michele (82' De Cristofano). All.: Lorenzo Gheri.<br > ARBITRO: Bertocchi di Firenze.<br > RETI: 15' Monechi, 31' Pitti, 41' Lami.<br >NOTE: ammoniti Caldarelli, Bonforte, Certi, Cammilli, Magherini. Cambio della guardia in testa al girone H di Seconda Categoria. L'Olimpia Firenze di mister Torrini (squalificato) vince lo scontro diretto di Bagno a Ripoli contro l'Isolotto e si porta in testa alla classifica, scavalcando proprio i biancorossi. Parte molto pi&ugrave; forte l'Olimpia, che in mezz'ora trova prima il gol di Monechi (15', scatta sulla destra e fa fuori Zannoni per l'1-0), poi quello di Pitti (31', ancora un tocco in profondit&agrave; per l'11 di casa che in posizione regolare brucia la difesa avversaria e la infila alle spalle del portiere dell'Isolotto). I biancorossi, che gi&agrave; avevano iniziato a spingere dopo il primo gol subito, partono in forcing e al 41' Lami raccoglie da appena fuori area una palla scaraventata via dalla difesa dell'Olimpia su azione da destra e di prima disegna una traiettoria che scavalca un Diafani non proprio incolpevole. La ripresa &egrave; un assalto all'arma bianca, i gialloneri serrano le linee lasciando il solo Gigli ad agire in offensiva, l'Isolotto attacca prima a 3 poi addirittura a 4 punte. Nulla da fare. Colpo di scena prima del giro di boa. Si preannuncia un dicembre caldo.<br ><b>OLIMPIA FIRENZE</b><br ><b>DIAFANI: 6</b> Impegnato poco per tutto il primo tempo, non &egrave; posizionato benissimo sulla seconda palla da azione d'angolo che sul finire di frazione porta al gol dell'Isolotto. Si fa perdonare nella ripresa con una risposta super su un tiro da pochi passi.<br ><b>CAIRO: 6</b> &Egrave; il meno impegnato dei tre della difesa giallo-nera perch&egrave; il gioco si sviluppa spesso sulla corsia opposta. Gira bene, rischia poco, ok cos&igrave;.<br ><b>CALDARELLI: 6</b> Si dispone sull'out di destra nei quattro di centrocampo, innescando bene, quando pu&ograve;, la velocit&agrave; di Pitti e Andrei. <b>75' Gigli: 6-</b> Entra da terminale offensivo quando l'Olimpia &egrave; tutta in difesa. Ha due occasioni per andare al tiro ma le spreca entrambe.<br ><b>FANTECHI: 6,5</b> Da vero capitano tiene alla grande le redini della linea difensiva di casa. Nel primo tempo sfiora anche il gol svettando di testa.<br ><b>LUCCHESINI: 6,5</b> Partita super per lui. Trova i tempi giusti per gli interventi, quando pu&ograve; gestisce il pallone senza sbagliare. Piccole grandi cose che fanno benissimo alla squadra.<br ><b>PELLI: 6</b> Prestazione ordinata sulla fascia. Contiene anche quando la gara si fa pi&ugrave; difficile e l'Isolotto attacca in massa.<br ><b>MONECHI: 7</b> Agisce dietro le punte Pitti e Andrei e lo fa splendidamente. Un suo inserimento d&agrave; il vantaggio ai suoi. Poi tanto cuore e giocate preziose. <b>80' Caserio: ng</b><br ><b>MARIOTTI: 6</b> Lavoro sporco a centrocampo. Fa il suo.<br ><b>ANDREI: 6+</b> Gran lavoro l&agrave; davanti per assistere Pitti e per scaricare- lo fa spesso- su Monechi. Gli manca il gol ma non la prestazione. In corso d'opera viene chiamato fuori per lasciare spazio alle barricate. <b>57' Cavini: 6</b> Fa ci&ograve; che deve fare: distruggere il gioco avversario.<br ><b>BONFORTE: 6-</b> Ha un compito molto simile a quello di Mariotti. Partita sufficienete, ance se resta un po' pi&ugrave; in ombra rispetto all'8 di casa, in pi&ugrave; si fa ammonire.<br ><b>PITTI: 6,5</b> Suo il gol del raddoppio giallonero. Trova i giri adatti a mandare fuori tempo la difesa avversaria. <b>55' Ciolli: 6</b> Si piazza dietro e aspetta: l'importante &egrave; che non passi nessuno.<br ><b>ISOLOTTO</b><br ><b>ZANNONI: 6</b> Subisce due gol in mezz'ora senza essere troppo colpevole: sono due imbeccate in profondit&agrave; sulle quali l'estremo difensore ospite non pu&ograve; far altro che uscire a coprire lo spettro di visione della porta.<br ><b>GALEOTTI: 6-</b> Partita non brillantissima. Fiacco in fase di contenimento, prova ad illuminarsi in fase di spinta.<br ><b>CERTI: 6-</b> Primo tempo da dimenticare: si fa sfilare Monechi e in parte anche Pitti in occasione dei due gol dell'Olimpia. Nella ripresa l'Isolotto spinge a pieno organico e il 3 biancorosso &egrave; uno dei migliori interpreti dell'assedio.<br ><b>GIRARDI: 5,5</b> Sbaglia nelle piccole cose, sintomo di una poca tranquillit&agrave; in campo. Deve ritrovare fiducia nei propri mezzi, quella che ha sempre avuto nel primo spezzone di campionato.<br ><b>CAMMILLI: 6-</b> Anche per lui il primo tempo sono 45' di thriller. La ripresa lo vede pi&ugrave; attivo e reattivo, forse anche perch&egrave; l'Olimpia si chiude a riccio e le uniche possibilit&agrave; arrivano in ripartenza.<br ><b>MAGHERINI: 5,5</b> Gara no. Esce dal campo sostituito dopo aver rimediato un giallo per uno spintone ad un avversario a gioco fermo. <b>58' Ippolito: 6</b> Prova a sfruttare il gran fisico. Ci mette tanto cuore ma non riesce ad essere determinante.<br ><b>STRACCALI: 6</b> Prova a rendersi pericoloso in fase di spinta, soprattutto nel secondo tempo, anche dalla distanza. Dal 56' Galoppi: 6 Il leitmotiv della sua prestazione &egrave; cercare la profondit&agrave; dalle retrovie.<br ><b>LAMI: 7</b> Il migliore dei suoi e non solo per il gol. Intensit&agrave;, qualit&agrave;, un giocatore superiore di 1-2 categorie.<br ><b>DI PASQUALE: 6-</b> Tocca pochi palloni, specialmente nel primo tempo. Un po' avulso dal gioco, forse anche a causa degli episodi sfavorevoli in campo. <b>53' Goretti: 6-</b> Il bomber dell'Isolotto non al top della forma entra nella ripresa. Non &egrave; il Goretti delle giornate di bel tempo e lo si sente in campo.<br ><b>MARZOLI: 6,5</b> L'unico dei suoi che nel primo tempo riesce ad alzare il baricentro di un Isolotto altrimenti appiattito nella propria area di rigore. Al quarto d'ora dal termine esce per lasciare spazio a Zeqiri. <b>73' Zeqiri: 6</b> Buona prestazione, fa il possibile.<br ><b>DI MICHELE: 6</b> D&agrave; il peso giusto tra centrocampo e attacco nella seconda met&agrave; del primo tempo, nel momento migliore dell'Isolotto. <b>82' De Cristofano: ng</b> Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI