• Allievi B
  • Casalguidi
  • 3 - 0
  • Olmi


CASALGUIDI 1923 Calcio: Gori, Saraci, Polastri, Brunelli, Galeone, Vergara; Nencini, Cucchiara, Zoppi, Fedi, Giovannelli. A disp.: Hollmann, Meraviglia, Bonacchi, Giorgi, Garifo, Ndoci, Nerucci. All.: Cappelli Sandro

OLMI: Benedetti, D'Angelo, Marini, D'Addona, Rafanelli, Martini; Ndreca, Pjetrani, Totaro, Sahi, Rukaj. A disp.: Jovino, Palmisciano, Mino, Brocchi. All.: Leporatti Alberto


ARBITRO: Matteoni di Pistoia


RETI: 2 Zoppi, Fedi.



Partita a senso unico con i padroni di casa che pressano con continuità costringendo i bianchi ospiti a difendersi nella propria metà campo, salvo qualche rara azione d' alleggerimento. I gialloblù avranno difficoltà a superare la difesa degli Olmi, sia per la tenacia degli avversari che per errori propri, in fase di appoggio e di conclusione ma soprattutto per l'eccessivo egoismo, tutti alla ricerca della rete personale. Le conclusioni a rete: al 7' Giovannelli con un bel tiro dal limite colpisce l'incrocio dei pali, all'11' Galeone con un diagonale da sinistra sul primo palo costringe Benedetti a salvarsi di piede. La rete che sblocca il risultato al 14': Zoppi calcia di destro da dentro l'area di rigore, palla deviata che scavalca Benedetti e s'infila in rete. Continuano a pressare i ragazzi di Mister Cappelli: al 16' bell'azione personale di Giovannelli che conclude da distanza ravvicinata fuori dello specchio della porta. Al 30' sarà Fedi ad impegnare Benedetti con un tiro forte e teso dal limite, respinto con bravura dal portiere. Soltanto al 36' gli ospiti si fanno vedere dalle parti di Gori con una punizione dell'ex Rukaj, parato.

Nella ripresa girandola di sostituzioni nelle file gialloblù con l'ingresso in campo di Hollmann, Giorgi, Nerucci, Bonacchi e Garifo per Gori, Polastri, Saraci, Vergara, Nencini. All'8' palla goal per Nerucci che calcia debolmente in porta, al 10' ancora in evidenza Giovannelli con un'azione personale, sfila a fondo campo e conclude sul primo palo, respinge il portiere, riprende dal limite Garifo che calcia al volo alto sulla traversa. La partita non riserva altre emozioni, con i gialloblù che assediano gli ospiti senza riuscire a segnare, fino al 21' quando Zoppi salta un paio d' avversari, accentrandosi ed insaccando di potenza, per il 2 a 0 e la doppietta personale. Mister Cappelli inserisce prima Ndoci per Giovannelli e poi Meraviglia per Zoppi, che ha ricevuto i meritati applausi dal pubblico presente. La terza rete viene sfiorata prima da Bonacchi con un tiro che lambisce il secondo palo, poi con Ndoci che viene anticipato al momento del tiro. A tempo scaduto l'arbitro Sig. Matteoni (buono il suo operato) è costretto a concedere un rigore per fallo su Fedi, che s'incarica della battuta realizzando il definitivo 3 a 0. Nel complesso onore delle armi all'Olmi, nelle cui file si sono distinti Martini, baluardo della difesa, e Ndreca che ha tenuto palla in avanti facendo respirare i propri compagni, da rivedere i gialloblù nelle prossime gare al cospetto di squadre più titolate.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923 Calcio: Gori, Saraci, Polastri, Brunelli, Galeone, Vergara; Nencini, Cucchiara, Zoppi, Fedi, Giovannelli. A disp.: Hollmann, Meraviglia, Bonacchi, Giorgi, Garifo, Ndoci, Nerucci. All.: Cappelli Sandro <br >OLMI: Benedetti, D'Angelo, Marini, D'Addona, Rafanelli, Martini; Ndreca, Pjetrani, Totaro, Sahi, Rukaj. A disp.: Jovino, Palmisciano, Mino, Brocchi. All.: Leporatti Alberto <br > ARBITRO: Matteoni di Pistoia <br > RETI: 2 Zoppi, Fedi. Partita a senso unico con i padroni di casa che pressano con continuit&agrave; costringendo i bianchi ospiti a difendersi nella propria met&agrave; campo, salvo qualche rara azione d' alleggerimento. I giallobl&ugrave; avranno difficolt&agrave; a superare la difesa degli Olmi, sia per la tenacia degli avversari che per errori propri, in fase di appoggio e di conclusione ma soprattutto per l'eccessivo egoismo, tutti alla ricerca della rete personale. Le conclusioni a rete: al 7' Giovannelli con un bel tiro dal limite colpisce l'incrocio dei pali, all'11' Galeone con un diagonale da sinistra sul primo palo costringe Benedetti a salvarsi di piede. La rete che sblocca il risultato al 14': Zoppi calcia di destro da dentro l'area di rigore, palla deviata che scavalca Benedetti e s'infila in rete. Continuano a pressare i ragazzi di Mister Cappelli: al 16' bell'azione personale di Giovannelli che conclude da distanza ravvicinata fuori dello specchio della porta. Al 30' sar&agrave; Fedi ad impegnare Benedetti con un tiro forte e teso dal limite, respinto con bravura dal portiere. Soltanto al 36' gli ospiti si fanno vedere dalle parti di Gori con una punizione dell'ex Rukaj, parato. <br >Nella ripresa girandola di sostituzioni nelle file giallobl&ugrave; con l'ingresso in campo di Hollmann, Giorgi, Nerucci, Bonacchi e Garifo per Gori, Polastri, Saraci, Vergara, Nencini. All'8' palla goal per Nerucci che calcia debolmente in porta, al 10' ancora in evidenza Giovannelli con un'azione personale, sfila a fondo campo e conclude sul primo palo, respinge il portiere, riprende dal limite Garifo che calcia al volo alto sulla traversa. La partita non riserva altre emozioni, con i giallobl&ugrave; che assediano gli ospiti senza riuscire a segnare, fino al 21' quando Zoppi salta un paio d' avversari, accentrandosi ed insaccando di potenza, per il 2 a 0 e la doppietta personale. Mister Cappelli inserisce prima Ndoci per Giovannelli e poi Meraviglia per Zoppi, che ha ricevuto i meritati applausi dal pubblico presente. La terza rete viene sfiorata prima da Bonacchi con un tiro che lambisce il secondo palo, poi con Ndoci che viene anticipato al momento del tiro. A tempo scaduto l'arbitro Sig. Matteoni (buono il suo operato) &egrave; costretto a concedere un rigore per fallo su Fedi, che s'incarica della battuta realizzando il definitivo 3 a 0. Nel complesso onore delle armi all'Olmi, nelle cui file si sono distinti Martini, baluardo della difesa, e Ndreca che ha tenuto palla in avanti facendo respirare i propri compagni, da rivedere i giallobl&ugrave; nelle prossime gare al cospetto di squadre pi&ugrave; titolate. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI