• Seconda Categoria GIR.I
  • Ginestra Fiorentina
  • 1 - 1
  • Radicondoli


GINESTRA F.NA: Parenti, Casalini, Maggiorelli, Lari, Canocchi, Venturini, Montisci (60' Mazzuoli), Alderighi, Geri, (80' Rigacci), Ciardi, Tambasco. A disp.: Fioravanti, Tampucci, Marzi, Brienza. All.: Alderighi.
RADICONDOLI: Cristofaro, Lecca, Bueti, Rugi (46' Ricigliano), Landolfi, Giannopolo, Arrichiello (80' Martini), Romagnoli (46' Lavanga), Battenti, Masone (70' Brandani), Abate. A disp.: Paradisi, Parri, Conforti. All.: Brandani.

ARBITRO: Scafile di Pontedera.

RETI: 20' Geri, 85' Brandani.



Dura una settimana la permanenza del Radicondoli in testa alla classifica, con gli uomini di Brandani che tornano con un pareggio dal sempre ostico campo di Ginestra Fiorentina. Un pareggio ottenuto quasi in extremis, dopo che i padroni di casa erano passati in vantaggio nel primo tempo e avevano condotto l'incontro fino a cinque minuti dalla fine. In virtù anche degli altri risultati, il Radicondoli raggiunge quota 22 punti e scende al terzo posto dietro la battistrada Santa Maria (24) e il Cerbaia (22), in coabitazione col Chianti Nord e tallonato da Malmantile e Staggia (21). Il campionato resta dunque apertissimo e la lotta per le prime posizioni si fa sempre più serrata. Buon punto anche per la Ginestra Fiorentina, che muove la classifica e si mantiene a distanza di sicurezza dalla zona play-out. E' pur vero che gli uomini di Alderighi si sono fatti raggiungere sul filo di lana, ma sostanzialmente il pareggio è un risultato giusto per quanto visto sul terreno di gioco. In avvio di gara parte meglio il Radicondoli, che gestisce bene il possesso del pallone e costruisce la prima occasione del match: al 5' Giannopolo entra in area ma da buona posizione calcia a lato. La reazione dei fiorentini non si fa attendere e dopo qualche minuto necessario alla compagine di casa per riorganizzarsi, ecco che i biancorossi passano in vantaggio al 20': l'autore del gol è Geri, bravo a superare Cristofaro per l'1-0. La reazione ospite c'è ma non è concreta e gli avanti rossoneri non trovano quasi mai il modo di pungere. La difesa di casa non deve quindi fronteggiare particolari pericoli e senza altre grandi emozioni il primo tempo si chiude con la Ginestra Fiorentina in vantaggio. In avvio di ripresa Brandani butta dentro Ricigliano per Rugi e Lavanga per Romagnoli ma la prima vera occasione del secondo tempo è di marca biancorossa: al 55' Tambasco si libera bene al tiro ma la sfera sfiora soltanto il palo. La partita si accende, il Radicondoli comincia a spingere e dopo cinque minuti il direttore di gara concede un rigore in favore degli ospiti: va sul dischetto Masone, che però non è preciso e calcia alto. Una grande occasione sprecata per il Radicondoli, che tuttavia non demorde e prova a schiacciare l'avversario nella sua metà-campo per il forcing finale. La mossa giusta è l'ingresso di Brandani per Masone: dopo circa un quarto d'ora dal suo ingresso in campo, l'attaccante ospite coglie il momento giusto e all'85' riporta la partita sui binari della parità. Ormai resta poco tempo da giocare e dopo qualche tentativo senza troppe pretese da entrambe le parti, l'incontro si conclude 1-1.

GINESTRA F.NA: Parenti, Casalini, Maggiorelli, Lari, Canocchi, Venturini, Montisci (60' Mazzuoli), Alderighi, Geri, (80' Rigacci), Ciardi, Tambasco. A disp.: Fioravanti, Tampucci, Marzi, Brienza. All.: Alderighi.<br >RADICONDOLI: Cristofaro, Lecca, Bueti, Rugi (46' Ricigliano), Landolfi, Giannopolo, Arrichiello (80' Martini), Romagnoli (46' Lavanga), Battenti, Masone (70' Brandani), Abate. A disp.: Paradisi, Parri, Conforti. All.: Brandani.<br > ARBITRO: Scafile di Pontedera.<br > RETI: 20' Geri, 85' Brandani. Dura una settimana la permanenza del Radicondoli in testa alla classifica, con gli uomini di Brandani che tornano con un pareggio dal sempre ostico campo di Ginestra Fiorentina. Un pareggio ottenuto quasi in extremis, dopo che i padroni di casa erano passati in vantaggio nel primo tempo e avevano condotto l'incontro fino a cinque minuti dalla fine. In virt&ugrave; anche degli altri risultati, il Radicondoli raggiunge quota 22 punti e scende al terzo posto dietro la battistrada Santa Maria (24) e il Cerbaia (22), in coabitazione col Chianti Nord e tallonato da Malmantile e Staggia (21). Il campionato resta dunque apertissimo e la lotta per le prime posizioni si fa sempre pi&ugrave; serrata. Buon punto anche per la Ginestra Fiorentina, che muove la classifica e si mantiene a distanza di sicurezza dalla zona play-out. E' pur vero che gli uomini di Alderighi si sono fatti raggiungere sul filo di lana, ma sostanzialmente il pareggio &egrave; un risultato giusto per quanto visto sul terreno di gioco. In avvio di gara parte meglio il Radicondoli, che gestisce bene il possesso del pallone e costruisce la prima occasione del match: al 5' Giannopolo entra in area ma da buona posizione calcia a lato. La reazione dei fiorentini non si fa attendere e dopo qualche minuto necessario alla compagine di casa per riorganizzarsi, ecco che i biancorossi passano in vantaggio al 20': l'autore del gol &egrave; Geri, bravo a superare Cristofaro per l'1-0. La reazione ospite c'&egrave; ma non &egrave; concreta e gli avanti rossoneri non trovano quasi mai il modo di pungere. La difesa di casa non deve quindi fronteggiare particolari pericoli e senza altre grandi emozioni il primo tempo si chiude con la Ginestra Fiorentina in vantaggio. In avvio di ripresa Brandani butta dentro Ricigliano per Rugi e Lavanga per Romagnoli ma la prima vera occasione del secondo tempo &egrave; di marca biancorossa: al 55' Tambasco si libera bene al tiro ma la sfera sfiora soltanto il palo. La partita si accende, il Radicondoli comincia a spingere e dopo cinque minuti il direttore di gara concede un rigore in favore degli ospiti: va sul dischetto Masone, che per&ograve; non &egrave; preciso e calcia alto. Una grande occasione sprecata per il Radicondoli, che tuttavia non demorde e prova a schiacciare l'avversario nella sua met&agrave;-campo per il forcing finale. La mossa giusta &egrave; l'ingresso di Brandani per Masone: dopo circa un quarto d'ora dal suo ingresso in campo, l'attaccante ospite coglie il momento giusto e all'85' riporta la partita sui binari della parit&agrave;. Ormai resta poco tempo da giocare e dopo qualche tentativo senza troppe pretese da entrambe le parti, l'incontro si conclude 1-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI