- Allievi B
-
Giovani Vianova
-
1 - 0
-
Borgo a Buggiano
GIOVANI VIA NOVA: Filippelli, Brizzi, Capodieci, Dalin, Demeco Domenico, Belmonte, Baldecchi, Cullhaj, Gjoshi, Demeco Antonio, Borri. A disp.: Casillo, Cei, Viola, Ducas Flavius. All.: Luca Campioni.
BORGO A BUGGIANO: Moschini, Palazzoni, Previato, Boschi, Beminato, Avanzati, Morini, Tronchetti, Serafino, Lionetti, Julian Luis. A disp.: Disperati, Turturiello, Fichera, Grancioli. All.: Paolo Mariani.
RETE: 58' Baldecchi.
Alla Palagina su un campo al limite della praticabilità si è giocata la prima di ritorno nel derby giocato fra il Via Nova e un buon Borgo a Buggiano. Sono i locali, al termine dell'incontro, a ottenere i tre punti grazie a Baldecchi che al 18' del secondo tempo metteva a segno il gol della vittoria. Nel primo tempo partenza in sordina dei locali. Infatti in questa fase gli ospiti prendevano il sopravvento del gioco e riuscivano a creare non pochi problemi sia al centrocampo che alla difesa locale, impegnando in più occasioni il portiere di casa. Nel secondo tempo si vedeva un Via Nova diverso, infatti i ragazzi di Campioni prendevano in mano le redini del gioco nel settore centrale del campo e creavano azioni pericolose per la difesa avversaria. Al 58' ecco l'episodio che decideva l'incontro a favore dei locali: palla a Borri che serviva Gjoshi, da quest'ultimo servizio a centroarea in direzione di Baldecchi che dopo aver superato un avversario, depositava il pallone in rete. I ragazzi di Mariani, sotto di un gol, cercavano di reagire e attaccavano alla ricerca del pareggio che non arrivava per l'ottima prestazione disputata dalla retroguardia locale. Da segnalare in questa fase anche due azioni pericolose in disimpegno della formazione locale e un incrocio dei pali colpito da Viola con una conclusione dalla lunga distanza con il portiere avversario ormai battuto. Come si è già detto, il primo tempo è stato contrassegnato dalla superiorità borghigiana che meritava in questa fase di fare qualcosa di più mentre nella ripresa i locali hanno preso in mano la situazione e hanno ottenuto il successo finale. Partita giocata correttamente da tutte e due le squadre, buona la direzione arbitrale.
GIOVANI VIA NOVA: Filippelli, Brizzi, Capodieci, Dalin, Demeco Domenico, Belmonte, Baldecchi, Cullhaj, Gjoshi, Demeco Antonio, Borri. A disp.: Casillo, Cei, Viola, Ducas Flavius. All.: Luca Campioni.
<br >BORGO A BUGGIANO: Moschini, Palazzoni, Previato, Boschi, Beminato, Avanzati, Morini, Tronchetti, Serafino, Lionetti, Julian Luis. A disp.: Disperati, Turturiello, Fichera, Grancioli. All.: Paolo Mariani.
<br >
RETE: 58' Baldecchi.
Alla Palagina su un campo al limite della praticabilità si è giocata la prima di ritorno nel derby giocato fra il Via Nova e un buon Borgo a Buggiano. Sono i locali, al termine dell'incontro, a ottenere i tre punti grazie a Baldecchi che al 18' del secondo tempo metteva a segno il gol della vittoria. Nel primo tempo partenza in sordina dei locali. Infatti in questa fase gli ospiti prendevano il sopravvento del gioco e riuscivano a creare non pochi problemi sia al centrocampo che alla difesa locale, impegnando in più occasioni il portiere di casa. Nel secondo tempo si vedeva un Via Nova diverso, infatti i ragazzi di Campioni prendevano in mano le redini del gioco nel settore centrale del campo e creavano azioni pericolose per la difesa avversaria. Al 58' ecco l'episodio che decideva l'incontro a favore dei locali: palla a Borri che serviva Gjoshi, da quest'ultimo servizio a centroarea in direzione di Baldecchi che dopo aver superato un avversario, depositava il pallone in rete. I ragazzi di Mariani, sotto di un gol, cercavano di reagire e attaccavano alla ricerca del pareggio che non arrivava per l'ottima prestazione disputata dalla retroguardia locale. Da segnalare in questa fase anche due azioni pericolose in disimpegno della formazione locale e un incrocio dei pali colpito da Viola con una conclusione dalla lunga distanza con il portiere avversario ormai battuto. Come si è già detto, il primo tempo è stato contrassegnato dalla superiorità borghigiana che meritava in questa fase di fare qualcosa di più mentre nella ripresa i locali hanno preso in mano la situazione e hanno ottenuto il successo finale. Partita giocata correttamente da tutte e due le squadre, buona la direzione arbitrale.