• Berretti GIR.C
  • Pistoiese
  • 0 - 2
  • Gavorrano


PISTOIESE: Petroni, Viti, Cauterucci, Venturi, Luka, Tartaglione, Sadotti, Afelba, Dromedari (46' Moscardi), Martinelli (78' D'Orsi), Gisinti (46' Turini). A disp.: Niccolini, Gaggioli, Palmieri, Rindi, Cirillo, Shabanaj, Zanetti, Pratellesi. All.: Davide Fortunato.
GAVORRANO: Cogno, Forni, Sabbatini (85' Santi), Ferrone (78' D'Agliano), Giani, Pizzuto, Pazzagli, Bianchi, El Guerouani (78' Pardera), Podestà (67' Iabanji), Harea (67' Scala). A disp.: Forlingieri, Balloni, Terracciano, Parisi. All.: Marco Cacitti.

ARBITRO: Merlino di Pontedera, coad. da Cardi e Cantore di Firenze.

RETI: 16' Harea, 70' Bianchi.
NOTE: ammoniti 44' Sadotti, 60' Cauterucci, 64' Ferrone, 75' Viti, 85' Afelba.



Con un goal per tempo il Gavorrano sbanca Pistoia conquistando la seconda vittoria stagionale, la prima in trasferta. Alla Pistoiese non riesce allungare la mini-striscia positiva delle ultime giornate, riportando la compagine arancione nelle basse acque del fondo classifica. Vittoria meritata per i ragazzi di Mister Cacitti che con un bel gioco corale e qualche buona individualità, hanno dominato il primo tempo e contenuto molto bene la reazione della Pistoiese nella ripresa. La formazione locale, al di là degli errori individuali che ne hanno scaturito la sconfitta, ha giocato in modo confusionario e senza un vero progetto di gioco, oltretutto aiutata per qualità dal calciatore della prima squadra Tartaglione, sceso nell'occasione a dar manforte alla Berretti. Con questa sconfitta, si affievolisce la speranza di Mister Vittorio di raggiungere la zona playoff, obiettivo dichiarato dal trainer arancione alla vigilia della partita. Il primo affondo è di marca grossetana con Podestà al 10' che sfugge al diretto avversario sul fronte destro dell'attacco rossoblù si accentra lasciando partire un rasoterra ad incrociare che lambisce il palo alla destra di Petroni. Al 16' Gavorrano in vantaggio: Harea va in pressione su Petroni che sbaglia l'appoggio al compagno, lasciando all'avanti del Gavorrano la possibilità di segnare il primo goal dell'incontro. Grave l'errore di Petroni e facile il tap in vincente di Harea. La Pistoiese sembra colpita al cuore tanto che non riesce ad abbozzare una timida reazione, lasciando il pallino del gioco in mano agli avversari che al 19' avrebbero l'occasione per raddoppiare. Podestà riconquista palla centralmente, grazie ad un altro svarione della difesa arancione, si aggiusta la sfera calciando forte e teso verso la porta di Petroni che è costretto alla parata a terra. Davanti Harea e Podestà sono vere spine nel fianco della difesa dei locali che al 21' tremano ancora quando Harea colpisce la palla di testa gettandosi in tuffo sul traversone di Pazzagli, Petroni si deve allungare per deviare la palla in angolo. Un minuto dopo è Giani a far venire i brividi a Petroni; il centrale difensivo, rimasto in zona d'attacco dalla precedente azione offensiva rossoblù, recupera palla alla tre quarti e con un ottimo dribbling si presenta a tu per tu con Petroni, ottima la diagonale di Luka che interviene deviando sopra la traversa la battuta a rete di Giani, e salva gli orange dalla seconda capitolazione. In pratica fino a questo momento è il Gavorrano che fa la partita mentre la Pistoiese agisce in modo confusionario e mai incisivo tanto che nel primo tempo l'unico squillo arancione in area rossoblù lo costruisce Tartaglione al minuto 30 quando dal limite lascia partire un rasoterra che esce di poco a lato. Nei restanti 15 minuti il gioco il Gavorrano controlla la partita non lasciando nessun spazio di manovra agli attaccanti arancioni che non insidiano mai la porta di Cogno. La seconda frazione di gioco si apre con la prevedibile pressione della Pistoiese che sostituisce l'intero reparto d'attacco e che alza notevolmente il baricentro del gioco. Al 54' Sadotti incrocia dal limite calciando un radente che si perde di poco sul fondo. Al 56' è la volta di Moscardi a provare la conclusione incrociata, ma anche in questo caso la mira risulta poco precisa ed al 68' è lo stesso Moscardi a girare di testa un bel traversone di Afelba, Cogno, mai chiamato in causa fino a questo momento, si fa trovare pronto deviando la conclusione in angolo. Ma quando sembra che l'inerzia della partita porti la Pistoiese a vedere la luce, ecco che l'ennesima incomprensione tra Viti e Petroni spalanca a Bianchi la via della rete; al 70' Petroni chiama palla a Viti che si ferma in attesa dell'intervento del suo portiere che si attarda quell'attimo in più, permettendo a Bianchi di impadronirsi della sfera e portare il Gavorrano sul doppio vantaggio. Per la Pistoiese è il colpo del ko che spegne definitivamente le velleità di rimonta, anzi gli ospiti vanno vicini alla terza rete in chiusura di partita con il neo entrato Scala che dopo una fuga di trenta metri sulla fascia destra, converge verso l'area piccola per trovarsi tu per tu con Petroni il quale lo costringe a calciare da posizione defilata con l'attaccante rossoblù che non inquadra incredibilmente la porta. Su questa azione in pratica finisce la partita giocata molto bene dagli ospiti che legittimano la vittoria con un ottimo primo tempo e con buone ripartenze nella ripresa. Pistoiese apparsa impacciata e scollegata fra i reparti, e se le individualità di molti giocatori non sono in discussione, ci si chiede come è possibile che il gioco corale di questa squadra sia privo di consistenza. Altra considerazione per il Gavorrano che invece annovera due o tre giocatori di qualità ma che, nella partita di oggi, appare come una squadra compatta con un gioco corale ben delineato. Nel Gavorrano Harea e Podestà sopra le righe, nella Pistoiese nessuno merita una citazione in positivo ma una menzione particolare va a Petroni al quale, nonostante gli errori evidenti, non ci sentiamo di dare colpe specifiche per la sconfitta di oggi, poiché nelle precedenti partite l'estremo difensore arancione era sempre stato il migliore in campo. Ottima la direzione arbitrale.

PISTOIESE: Petroni, Viti, Cauterucci, Venturi, Luka, Tartaglione, Sadotti, Afelba, Dromedari (46' Moscardi), Martinelli (78' D'Orsi), Gisinti (46' Turini). A disp.: Niccolini, Gaggioli, Palmieri, Rindi, Cirillo, Shabanaj, Zanetti, Pratellesi. All.: Davide Fortunato.<br >GAVORRANO: Cogno, Forni, Sabbatini (85' Santi), Ferrone (78' D'Agliano), Giani, Pizzuto, Pazzagli, Bianchi, El Guerouani (78' Pardera), Podest&agrave; (67' Iabanji), Harea (67' Scala). A disp.: Forlingieri, Balloni, Terracciano, Parisi. All.: Marco Cacitti. <br > ARBITRO: Merlino di Pontedera, coad. da Cardi e Cantore di Firenze.<br > RETI: 16' Harea, 70' Bianchi. <br >NOTE: ammoniti 44' Sadotti, 60' Cauterucci, 64' Ferrone, 75' Viti, 85' Afelba. Con un goal per tempo il Gavorrano sbanca Pistoia conquistando la seconda vittoria stagionale, la prima in trasferta. Alla Pistoiese non riesce allungare la mini-striscia positiva delle ultime giornate, riportando la compagine arancione nelle basse acque del fondo classifica. Vittoria meritata per i ragazzi di Mister Cacitti che con un bel gioco corale e qualche buona individualit&agrave;, hanno dominato il primo tempo e contenuto molto bene la reazione della Pistoiese nella ripresa. La formazione locale, al di l&agrave; degli errori individuali che ne hanno scaturito la sconfitta, ha giocato in modo confusionario e senza un vero progetto di gioco, oltretutto aiutata per qualit&agrave; dal calciatore della prima squadra Tartaglione, sceso nell'occasione a dar manforte alla Berretti. Con questa sconfitta, si affievolisce la speranza di Mister Vittorio di raggiungere la zona playoff, obiettivo dichiarato dal trainer arancione alla vigilia della partita. Il primo affondo &egrave; di marca grossetana con Podest&agrave; al 10' che sfugge al diretto avversario sul fronte destro dell'attacco rossobl&ugrave; si accentra lasciando partire un rasoterra ad incrociare che lambisce il palo alla destra di Petroni. Al 16' Gavorrano in vantaggio: Harea va in pressione su Petroni che sbaglia l'appoggio al compagno, lasciando all'avanti del Gavorrano la possibilit&agrave; di segnare il primo goal dell'incontro. Grave l'errore di Petroni e facile il tap in vincente di Harea. La Pistoiese sembra colpita al cuore tanto che non riesce ad abbozzare una timida reazione, lasciando il pallino del gioco in mano agli avversari che al 19' avrebbero l'occasione per raddoppiare. Podest&agrave; riconquista palla centralmente, grazie ad un altro svarione della difesa arancione, si aggiusta la sfera calciando forte e teso verso la porta di Petroni che &egrave; costretto alla parata a terra. Davanti Harea e Podest&agrave; sono vere spine nel fianco della difesa dei locali che al 21' tremano ancora quando Harea colpisce la palla di testa gettandosi in tuffo sul traversone di Pazzagli, Petroni si deve allungare per deviare la palla in angolo. Un minuto dopo &egrave; Giani a far venire i brividi a Petroni; il centrale difensivo, rimasto in zona d'attacco dalla precedente azione offensiva rossobl&ugrave;, recupera palla alla tre quarti e con un ottimo dribbling si presenta a tu per tu con Petroni, ottima la diagonale di Luka che interviene deviando sopra la traversa la battuta a rete di Giani, e salva gli orange dalla seconda capitolazione. In pratica fino a questo momento &egrave; il Gavorrano che fa la partita mentre la Pistoiese agisce in modo confusionario e mai incisivo tanto che nel primo tempo l'unico squillo arancione in area rossobl&ugrave; lo costruisce Tartaglione al minuto 30 quando dal limite lascia partire un rasoterra che esce di poco a lato. Nei restanti 15 minuti il gioco il Gavorrano controlla la partita non lasciando nessun spazio di manovra agli attaccanti arancioni che non insidiano mai la porta di Cogno. La seconda frazione di gioco si apre con la prevedibile pressione della Pistoiese che sostituisce l'intero reparto d'attacco e che alza notevolmente il baricentro del gioco. Al 54' Sadotti incrocia dal limite calciando un radente che si perde di poco sul fondo. Al 56' &egrave; la volta di Moscardi a provare la conclusione incrociata, ma anche in questo caso la mira risulta poco precisa ed al 68' &egrave; lo stesso Moscardi a girare di testa un bel traversone di Afelba, Cogno, mai chiamato in causa fino a questo momento, si fa trovare pronto deviando la conclusione in angolo. Ma quando sembra che l'inerzia della partita porti la Pistoiese a vedere la luce, ecco che l'ennesima incomprensione tra Viti e Petroni spalanca a Bianchi la via della rete; al 70' Petroni chiama palla a Viti che si ferma in attesa dell'intervento del suo portiere che si attarda quell'attimo in pi&ugrave;, permettendo a Bianchi di impadronirsi della sfera e portare il Gavorrano sul doppio vantaggio. Per la Pistoiese &egrave; il colpo del ko che spegne definitivamente le velleit&agrave; di rimonta, anzi gli ospiti vanno vicini alla terza rete in chiusura di partita con il neo entrato Scala che dopo una fuga di trenta metri sulla fascia destra, converge verso l'area piccola per trovarsi tu per tu con Petroni il quale lo costringe a calciare da posizione defilata con l'attaccante rossobl&ugrave; che non inquadra incredibilmente la porta. Su questa azione in pratica finisce la partita giocata molto bene dagli ospiti che legittimano la vittoria con un ottimo primo tempo e con buone ripartenze nella ripresa. Pistoiese apparsa impacciata e scollegata fra i reparti, e se le individualit&agrave; di molti giocatori non sono in discussione, ci si chiede come &egrave; possibile che il gioco corale di questa squadra sia privo di consistenza. Altra considerazione per il Gavorrano che invece annovera due o tre giocatori di qualit&agrave; ma che, nella partita di oggi, appare come una squadra compatta con un gioco corale ben delineato. Nel Gavorrano Harea e Podest&agrave; sopra le righe, nella Pistoiese nessuno merita una citazione in positivo ma una menzione particolare va a Petroni al quale, nonostante gli errori evidenti, non ci sentiamo di dare colpe specifiche per la sconfitta di oggi, poich&eacute; nelle precedenti partite l'estremo difensore arancione era sempre stato il migliore in campo. Ottima la direzione arbitrale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI