- Allievi B
-
Casalguidi
-
0 - 2
-
Margine Coperta
CASALGUIDI 1923 Calcio: Hollmann, Vergara, Giorgi, Brunelli, Saraci, Polastri; Nerucci, Fedi, Bonacchi, Galeone, Giovannelli. A disp.: Biscardi, Nencini, Zoppi, Meraviglia. All.: Cappelli Sandro
MARGINE COPERTA: Bini, Gorgeri, Chiti, Romani, Chiacchio, Bagnatori; Pianigiani, Palloni, Caddeu, Natali, Oliano. A disp.: Ragoni, Sciandri, Berardi, Tutino, Fappani. All.: Bacci Stefano
ARBITRO: Martellotti di Firenze
RETI: Caddeu e Sciandri.
Primo tempo a senso unico con i neroazzurri della Margine che pressano con continuità alla ricerca del vantaggio, ben contenuti dai gialloblù di Mister Cappelli che si difendono con ordine. Prima del 17', quando viene annullata una rete agli ospiti per fuorigioco, i ragazzi di Mister Bacci vanno alla conclusione soltanto con calci di punizione, fuori misura. Al 20' Oliano mette in difficoltà Hollmann con un tiro alto che scende a ridosso della traversa, deviato in angolo. Al 23' Caddeu con un'azione personale salta un paio di avversari presentandosi solo di fronte a Hollmann ma calcia malamente al lato. Al 28' bel diagonale di Oliano respinto con i pugni da Hollmann. Al 31' insidiosa punizione di Chiacchio che sfiora il set opposto. A tempo scaduto la rete del vantaggio ospite: contropiede di Caddeu che infila difesa ed estremo difensore di casa. Nella ripresa girandola di sostituzioni con ingresso in campo di Nencini e Zoppi per Vergara e Polastri, e successivamente Sciandri, Berardi e Tutino nelle file nerazzurre. Saranno i padroni di casa a prendere l'iniziativa del gioco spostando il baricentro nella metà campo ospite, che si difenderà replicando in contropiede. Al 3' bel tiro di Nencini che sfiora il palo opposto, replica Oliano che raccoglie un cross dalla parte opposta e calcia al volo con Hollmann che devia. Al 18' Sciandri intuisce un appoggio a favore del portiere e per un soffio non riesce ad anticiparlo. Al 23' lo stesso Sciandri (ex di turno) fa sfilare la palla e colpisce l'esterno del palo. Un minuto dopo palla goal per gli ospiti che sprecano calciando alto all'altezza dell'area piccola. Al 30' corner di Nencini per la testa di Galeone che devia con palla ribattuta. Contropiede di Berardi al 32', anticipato provvidenzialmente dall'ottimo Brunelli al momento del tiro. Al 37' Gorgeri devia di testa un calcio d'angolo di poco al lato. Allo scadere l'arbitro probabilmente inverte una punizione a metà campo, e con un giocatore a terra, infortunato, fa proseguire il gioco permettendo a Sciandri di realizzare la seconda rete. Nel complesso partita tirata , con molto gioco e poche conclusioni a rete degne di tale nome. L'operato dell'arbitro è apparso incerto, con falli laterali e punizioni spesso invertite e solo grazie alla correttezza delle squadre in campo la partita non è degenerata.
Antonio Mari
CASALGUIDI 1923 Calcio: Hollmann, Vergara, Giorgi, Brunelli, Saraci, Polastri; Nerucci, Fedi, Bonacchi, Galeone, Giovannelli. A disp.: Biscardi, Nencini, Zoppi, Meraviglia. All.: Cappelli Sandro
<br >MARGINE COPERTA: Bini, Gorgeri, Chiti, Romani, Chiacchio, Bagnatori; Pianigiani, Palloni, Caddeu, Natali, Oliano. A disp.: Ragoni, Sciandri, Berardi, Tutino, Fappani. All.: Bacci Stefano
<br >
ARBITRO: Martellotti di Firenze
<br >
RETI: Caddeu e Sciandri.
Primo tempo a senso unico con i neroazzurri della Margine che pressano con continuità alla ricerca del vantaggio, ben contenuti dai gialloblù di Mister Cappelli che si difendono con ordine. Prima del 17', quando viene annullata una rete agli ospiti per fuorigioco, i ragazzi di Mister Bacci vanno alla conclusione soltanto con calci di punizione, fuori misura. Al 20' Oliano mette in difficoltà Hollmann con un tiro alto che scende a ridosso della traversa, deviato in angolo. Al 23' Caddeu con un'azione personale salta un paio di avversari presentandosi solo di fronte a Hollmann ma calcia malamente al lato. Al 28' bel diagonale di Oliano respinto con i pugni da Hollmann. Al 31' insidiosa punizione di Chiacchio che sfiora il set opposto. A tempo scaduto la rete del vantaggio ospite: contropiede di Caddeu che infila difesa ed estremo difensore di casa. Nella ripresa girandola di sostituzioni con ingresso in campo di Nencini e Zoppi per Vergara e Polastri, e successivamente Sciandri, Berardi e Tutino nelle file nerazzurre. Saranno i padroni di casa a prendere l'iniziativa del gioco spostando il baricentro nella metà campo ospite, che si difenderà replicando in contropiede. Al 3' bel tiro di Nencini che sfiora il palo opposto, replica Oliano che raccoglie un cross dalla parte opposta e calcia al volo con Hollmann che devia. Al 18' Sciandri intuisce un appoggio a favore del portiere e per un soffio non riesce ad anticiparlo. Al 23' lo stesso Sciandri (ex di turno) fa sfilare la palla e colpisce l'esterno del palo. Un minuto dopo palla goal per gli ospiti che sprecano calciando alto all'altezza dell'area piccola. Al 30' corner di Nencini per la testa di Galeone che devia con palla ribattuta. Contropiede di Berardi al 32', anticipato provvidenzialmente dall'ottimo Brunelli al momento del tiro. Al 37' Gorgeri devia di testa un calcio d'angolo di poco al lato. Allo scadere l'arbitro probabilmente inverte una punizione a metà campo, e con un giocatore a terra, infortunato, fa proseguire il gioco permettendo a Sciandri di realizzare la seconda rete. Nel complesso partita tirata , con molto gioco e poche conclusioni a rete degne di tale nome. L'operato dell'arbitro è apparso incerto, con falli laterali e punizioni spesso invertite e solo grazie alla correttezza delle squadre in campo la partita non è degenerata.
Antonio Mari