- Allievi B
-
Casalguidi
-
2 - 2
-
Giovani Vianova
CASALGUIDI 1923 Calcio: Hollmann, Vergara, Brunelli, Giorgi, Saraci, Polastri; Fedi, Cucchiara, Meraviglia, Galeone, Giovannelli. A disp.: Biscardi, Zoppi, Nencini, Nerucci. All.: Cappelli Sandro
VIANOVA: Lunghi, Ianni, Cei, Qosja, Capodieci, Belmonte; Baldecchi, Cullhaj, Gjoshi, Pileri, Borri. A disp.: Filippelli, Galigani, Simonti, Ducas Flavius. All.: Campioni Luca
ARBITRO: Nesi di Pistoia
RETI: 2 Giovannelli, Cullhaj, Gjoshi.
Inizio gara equilibrato, con il gioco che staziona prevalentemente a centrocampo. Al 15' Brunelli anticipa Gjoshi al momento del tiro, mentre dalla parte opposta Fedi calcia malamente da posizione favorevole. Al 21' doppia palla goal per i gialloblù: prima Fedi riceve palla sulla destra, stop e tiro che supera il portiere ma un difensore salva sulla linea di porta, riprende Meraviglia il cui tiro a botta sicura viene nuovamente respinto sulla linea dallo stesso difensore. Gjoshi al 26' conclude di poco al lato. Al 29' cross dalla destra di Fedi per Meraviglia che tira con Lunghi che salva la propria rete, ripetendosi sul successivo tiro di Giovannelli. Al 30' la rete del vantaggio dei padroni di casa: cross dalla sinistra di Galeone sul secondo palo dove Meraviglia appoggia al centro per Giovannelli che ferma la palla e con un forte tiro supera l'estremo difensore ospite. Il tempo di battere al centro che gli azzurri della Vianova pareggiano: tiro ravvicinato di Borri sul quale Hollmann si supera respingendo, riprende da fuori area Cullhaj che trova una parabola che scavalca il portiere. Prima dello scadere del primo tempo lo stesso Cullhaj riprova il tiro da fuori, alto sulla traversa. La ripresa si apre con Gjoshi che impegna Hollmann che respinge di pugno, mentre dalla parte opposta ancora in evidenza Fedi, oggi schierato laterale, che scende sulla fascia e dopo aver superato il diretto avversario rimette un'invitante palla che sfila a centro area senza che nessun compagno intervenga sotto misura. Al 5' ritornano in vantaggio i canarini grazie al solito Giovannelli che sfila sulla fascia sinistra e da fondo campo calcia a rete, complice un difensore avversario che devia nella propria rete. Manovrano bene i gialloblù che sviluppano azioni pregevoli, nonostante gli azzurri si difendano con ordine, sciupando peraltro le numerose occasioni da rete create. All'11' tiro cross di Galeone al quale risponde con bravura Lunghi che toglie la palla dal set, al 14' cross di Meraviglia (in continuo crescendo) per la testa di Giovannelli che impegna il portiere. Al 19' bell'azione di Galeone per Giovannelli che da posizione defilata tenta la conclusione a rete anziché appoggiare all'indietro per Meraviglia, libero da marcatura. Mister Cappelli inserisce Nerucci e Nencini al posto di Polastri e Fedi, e successivamente Zoppi per Meraviglia. Lo stesso prima di essere sostituito scende sulla destra e da posizione favorevole anziché calciare a rete, con altruismo appoggia per Giovannelli, anticipato al momento del tiro. Al 34' nel miglior momento della squadra di casa arriva inaspettato, quanto fortunoso, il pareggio ospite: rinvio lungo con palla che arriva nei pressi di Hollmann, ingannato dal rimbalzo, favorisce Gjoshi che può appoggiare in rete. Nei minuti finali la reazione dei gialloblù porta prima Zoppi al tiro, poi lo stesso Zoppi, servito da Galeone al termine di una percussione sulla fascia sinistra, perde il tempo per calciare a rete da posizione favorevole. Nel complesso gara piacevole con i padroni di casa che hanno giocato un buon calcio, privilegiando il gioco di squadra, mentre gli ospiti si sono affidati maggiormente alle individualità, primo fra tutti il potente Gjoshi che da solo ha impegnato la difesa gialloblù. A fine gara amarezza per i ragazzi di Mister Cappelli che dopo aver creato tanto hanno raccolto poco.
Antonio Mari
CASALGUIDI 1923 Calcio: Hollmann, Vergara, Brunelli, Giorgi, Saraci, Polastri; Fedi, Cucchiara, Meraviglia, Galeone, Giovannelli. A disp.: Biscardi, Zoppi, Nencini, Nerucci. All.: Cappelli Sandro
<br >VIANOVA: Lunghi, Ianni, Cei, Qosja, Capodieci, Belmonte; Baldecchi, Cullhaj, Gjoshi, Pileri, Borri. A disp.: Filippelli, Galigani, Simonti, Ducas Flavius. All.: Campioni Luca
<br >
ARBITRO: Nesi di Pistoia
<br >
RETI: 2 Giovannelli, Cullhaj, Gjoshi.
Inizio gara equilibrato, con il gioco che staziona prevalentemente a centrocampo. Al 15' Brunelli anticipa Gjoshi al momento del tiro, mentre dalla parte opposta Fedi calcia malamente da posizione favorevole. Al 21' doppia palla goal per i gialloblù: prima Fedi riceve palla sulla destra, stop e tiro che supera il portiere ma un difensore salva sulla linea di porta, riprende Meraviglia il cui tiro a botta sicura viene nuovamente respinto sulla linea dallo stesso difensore. Gjoshi al 26' conclude di poco al lato. Al 29' cross dalla destra di Fedi per Meraviglia che tira con Lunghi che salva la propria rete, ripetendosi sul successivo tiro di Giovannelli. Al 30' la rete del vantaggio dei padroni di casa: cross dalla sinistra di Galeone sul secondo palo dove Meraviglia appoggia al centro per Giovannelli che ferma la palla e con un forte tiro supera l'estremo difensore ospite. Il tempo di battere al centro che gli azzurri della Vianova pareggiano: tiro ravvicinato di Borri sul quale Hollmann si supera respingendo, riprende da fuori area Cullhaj che trova una parabola che scavalca il portiere. Prima dello scadere del primo tempo lo stesso Cullhaj riprova il tiro da fuori, alto sulla traversa. La ripresa si apre con Gjoshi che impegna Hollmann che respinge di pugno, mentre dalla parte opposta ancora in evidenza Fedi, oggi schierato laterale, che scende sulla fascia e dopo aver superato il diretto avversario rimette un'invitante palla che sfila a centro area senza che nessun compagno intervenga sotto misura. Al 5' ritornano in vantaggio i canarini grazie al solito Giovannelli che sfila sulla fascia sinistra e da fondo campo calcia a rete, complice un difensore avversario che devia nella propria rete. Manovrano bene i gialloblù che sviluppano azioni pregevoli, nonostante gli azzurri si difendano con ordine, sciupando peraltro le numerose occasioni da rete create. All'11' tiro cross di Galeone al quale risponde con bravura Lunghi che toglie la palla dal set, al 14' cross di Meraviglia (in continuo crescendo) per la testa di Giovannelli che impegna il portiere. Al 19' bell'azione di Galeone per Giovannelli che da posizione defilata tenta la conclusione a rete anziché appoggiare all'indietro per Meraviglia, libero da marcatura. Mister Cappelli inserisce Nerucci e Nencini al posto di Polastri e Fedi, e successivamente Zoppi per Meraviglia. Lo stesso prima di essere sostituito scende sulla destra e da posizione favorevole anziché calciare a rete, con altruismo appoggia per Giovannelli, anticipato al momento del tiro. Al 34' nel miglior momento della squadra di casa arriva inaspettato, quanto fortunoso, il pareggio ospite: rinvio lungo con palla che arriva nei pressi di Hollmann, ingannato dal rimbalzo, favorisce Gjoshi che può appoggiare in rete. Nei minuti finali la reazione dei gialloblù porta prima Zoppi al tiro, poi lo stesso Zoppi, servito da Galeone al termine di una percussione sulla fascia sinistra, perde il tempo per calciare a rete da posizione favorevole. Nel complesso gara piacevole con i padroni di casa che hanno giocato un buon calcio, privilegiando il gioco di squadra, mentre gli ospiti si sono affidati maggiormente alle individualità, primo fra tutti il potente Gjoshi che da solo ha impegnato la difesa gialloblù. A fine gara amarezza per i ragazzi di Mister Cappelli che dopo aver creato tanto hanno raccolto poco.
Antonio Mari