- Allievi B
-
Casalguidi
-
1 - 0
-
San Miniato Basso
CASALGUIDI 1923 Calcio: Hollmann, Giorgi, Brunelli, Cucchiara, Saraci, Polastri; Nencini, Galeone, Zoppi, Fedi, Giovannelli. A disp.: Biscardi, Vergara, Pennisi. All.: Cappelli Sandro
S.MINIATO: Cristofani, Falaschi, Kazazi, Scali Dario, Saccuti, Provenzano; Campigli, Giannangeli, Scali Filippo, Scali Federico, Lelli. A disp.: Greco, Castellani. All.: Simonelli Moreno
ARBITRO: Gullo di Pistoia
RETE: Giovannelli.
Partita di fine stagione, giocata inizialmente al piccolo trotto per poi offrire al pubblico presente un crescendo di emozioni. Al 1' Nencini dalla destra rimette palla al centro dove un difensore ospite non colpisce la palla favorendo Giovannelli, solo di fronte al portiere, ma si allunga troppo la palla sciupando la favorevole occasione. All'11' Giannangeli riprende una respinta e da posizione favorevole calcia debolmente. Dalla parte opposta replica Zoppi che costringe Cristofani a respingere il tiro con i pugni. Dopo una punizione di Scali Filippo che impegna Hollmann, il gioco stazionerà prevalentemente a centrocampo, senza che i due portieri siano chiamati in causa. Al 37' sempre il talentuoso Scali Filippo con un'azione personale salta un paio d'avversari e sull'uscita tempestiva di Hollmann calcia sull'esterno della rete. Nella ripresa sono i bianchi ospiti a prendere l'iniziativa: al 1' azione manovrata da Scali Filippo a favore di Campigli il cui tiro rimpallato finisce sopra la traversa. Al 3' Falaschi devia sottomisura debolmente. Al 14' i gialloblù si rendono pericolosi in contropiede con Fedi che s'invola verso la porta avversaria, entra in area e calcia, anziché avanzare ancora, favorendo l'intervento di Cristofani che si salva di pugno. Al 15' entra Vergara per Nencini. Gli ospiti si sbilanciano in avanti offrendo gli spazi per i contropiedi dei padroni di casa: al 16' palla goal per Galeone che cerca il palo più lontano, di poco al lato. Al 18' bel tiro da fuori di Giannangeli (fra i migliori in campo) al quale risponde altrettanto bene Hollmann che si distende in tuffo per deviare. Dalla parte opposta Giovannelli ha la palla per scuotere la rete, ma da due passi calcia sul portiere. Al 24' ennesima percussione di Galeone sulla fascia sinistra e cross al centro dove due compagni si ostacolano a vicenda. Si ripete l'azione al 27' ma a centro area Giovannelli è bravo a fermare palla e liberarsi in giravolta del diretto avversario ed infilare l'estremo difensore ospite, per l' 1 a 0 che deciderà la gara. La reazione degli ospiti sarà contenuta dalla difesa gialloblù, guidata dall'ottimo Brunelli, e saranno sempre i canarini a sfiorare il raddoppio al 37' quando Vergara ricevuta palla anziché concludere a rete, appoggia per Zoppi che solo di fronte al portiere non trova la deviazione vincente. L'arbitro Sig. Gullo (buona la sua direzione di gara) allo scadere ammonisce per la seconda volta Fedi, mandandolo a far la doccia con qualche minuto di anticipo. Nel recupero palla goal per Falaschi che non approfitta di un'incertezza difensiva, calciando debolmente da posizione favorevole. Nel complesso partita piacevole nella quale entrambe le squadre hanno ricercato la rete al fine di superarsi.
Antonio Mari
CASALGUIDI 1923 Calcio: Hollmann, Giorgi, Brunelli, Cucchiara, Saraci, Polastri; Nencini, Galeone, Zoppi, Fedi, Giovannelli. A disp.: Biscardi, Vergara, Pennisi. All.: Cappelli Sandro
<br >S.MINIATO: Cristofani, Falaschi, Kazazi, Scali Dario, Saccuti, Provenzano; Campigli, Giannangeli, Scali Filippo, Scali Federico, Lelli. A disp.: Greco, Castellani. All.: Simonelli Moreno
<br >
ARBITRO: Gullo di Pistoia
<br >
RETE: Giovannelli.
Partita di fine stagione, giocata inizialmente al piccolo trotto per poi offrire al pubblico presente un crescendo di emozioni. Al 1' Nencini dalla destra rimette palla al centro dove un difensore ospite non colpisce la palla favorendo Giovannelli, solo di fronte al portiere, ma si allunga troppo la palla sciupando la favorevole occasione. All'11' Giannangeli riprende una respinta e da posizione favorevole calcia debolmente. Dalla parte opposta replica Zoppi che costringe Cristofani a respingere il tiro con i pugni. Dopo una punizione di Scali Filippo che impegna Hollmann, il gioco stazionerà prevalentemente a centrocampo, senza che i due portieri siano chiamati in causa. Al 37' sempre il talentuoso Scali Filippo con un'azione personale salta un paio d'avversari e sull'uscita tempestiva di Hollmann calcia sull'esterno della rete. Nella ripresa sono i bianchi ospiti a prendere l'iniziativa: al 1' azione manovrata da Scali Filippo a favore di Campigli il cui tiro rimpallato finisce sopra la traversa. Al 3' Falaschi devia sottomisura debolmente. Al 14' i gialloblù si rendono pericolosi in contropiede con Fedi che s'invola verso la porta avversaria, entra in area e calcia, anziché avanzare ancora, favorendo l'intervento di Cristofani che si salva di pugno. Al 15' entra Vergara per Nencini. Gli ospiti si sbilanciano in avanti offrendo gli spazi per i contropiedi dei padroni di casa: al 16' palla goal per Galeone che cerca il palo più lontano, di poco al lato. Al 18' bel tiro da fuori di Giannangeli (fra i migliori in campo) al quale risponde altrettanto bene Hollmann che si distende in tuffo per deviare. Dalla parte opposta Giovannelli ha la palla per scuotere la rete, ma da due passi calcia sul portiere. Al 24' ennesima percussione di Galeone sulla fascia sinistra e cross al centro dove due compagni si ostacolano a vicenda. Si ripete l'azione al 27' ma a centro area Giovannelli è bravo a fermare palla e liberarsi in giravolta del diretto avversario ed infilare l'estremo difensore ospite, per l' 1 a 0 che deciderà la gara. La reazione degli ospiti sarà contenuta dalla difesa gialloblù, guidata dall'ottimo Brunelli, e saranno sempre i canarini a sfiorare il raddoppio al 37' quando Vergara ricevuta palla anziché concludere a rete, appoggia per Zoppi che solo di fronte al portiere non trova la deviazione vincente. L'arbitro Sig. Gullo (buona la sua direzione di gara) allo scadere ammonisce per la seconda volta Fedi, mandandolo a far la doccia con qualche minuto di anticipo. Nel recupero palla goal per Falaschi che non approfitta di un'incertezza difensiva, calciando debolmente da posizione favorevole. Nel complesso partita piacevole nella quale entrambe le squadre hanno ricercato la rete al fine di superarsi.
Antonio Mari