• Terza Categoria GIR.A
  • Gello 2004
  • 2 - 1
  • La Cella


GELLO: Burchielli, Mainetti, Vannozzi, Pellegrini, Marsigli, Vannini, N. Furbetta, Masoni, Crescenzio, Bottone, Giaconi. A disp.: Rossi, Vitale, Del Sarto, Lionetti, Cordoni, Romano, C. Furbetta. All.: Manuele Bozzi.
LA CELLA: E. Di Salvo, Cartone, Andreoni, Giova, Pini, Giacomelli, Gagliardi, Barone, Volpi, Cozac, Melani. A disp.: Campo, Gadducci, Gronchi. All.: Andrea Tinucci.

ARBITRO: Barbalinardo di Pisa

RETI: 10' Melani, 15' Giaconi rig., 75' Lionetti.
NOTE: espulsi Marsigli (66') e Giova (80').



Vittoria in rimonta per il Gello che al Ravano ha sudato le proverbiali sette camice per avere la maglio su una coriacea La Cella che, dopo essere passata in vantaggio, è uscita dal campo sconfitta con il risultato di 2-1. Scese in campo entrambe affamate di punti, le due squadre si sono subito affrontate a viso aperto dando da lavorare all'arbitro Barbalinardo di Pisa che ha avuto il merito di tenere sempre la partita in pugno esibendo sin da subito cartellini gialli alle prime proteste in campo. Dopo dieci minuti di gioco, svolto prevalentemente a centrocampo, ecco il vantaggio ospite con un bel gol di Melani che al volo trafigge Burchielli su cross pennellato da Cozac. Il vantaggio però dura soli cinque minuti: l'arbitro decreta un rigore al Gello per atterramento in area di Bottone. Giaconi dal dischetto non fallisce nonostante che il portiere E. Di Salvo avesse intuito la traiettoria. Raggiunto il pari, il Gello prende le redini dell'incontro macinando gioco prevalentemente a centrocampo senza però essere troppo pungente in avanti. Prima dello scadere del tempo occasione per La Cella con Pini che, dopo essersi liberato in area gellese dal diretto marcatore, spara alto sopra la traversa; successivamente è la volta di Giaconi con una spettacolare rovesciata rimpallata da un avversario prima che entrasse in rete. La seconda frazione di gioco è molto più vivace della prima e sempre con il Gello in avanti, ma con poca lucidità; mentre La Cella si chiusa nella propria metà campo per poi colpire di rimessa. Al 50' gran tiro a mezz'altezza di Crescenzio parato da Di Salvo; al 55' incornata di Volpi di poco a lato su calcio d'angolo. Al 65' prodezza di Marsigli che su una ribattuta in area calcia al volo un missile da venti metri che coglie in pieno la traversa a portiere battuto; su capovolgimento di fronte lo stesso Marsigli, già ammonito, si fa espellere per un secondo giallo assegnato dall'arbitro per un fallo. La secondo ammonizione, fin troppo severa, priva il Gello di uno dei migliori in campo fino a quel momento. Due minuti dopo punizione per La Cella calciata da Volpi, ma Burchielli para sicuro. Al 70' Bottone mette scompiglio nella difesa avversaria e lancia Del Sarto davanti a Di Salvo che lo anticipa in uscita. Nonostante l'uomo in meno, sale la pressione in avanti del Gello che con Romano sfiora il vantaggio con un beffardo pallonetto che si spenge di un niente a lato con Di Salvo fuori causa. Subito dopo è la volta di Lionetti che calcia a lato da favorevole posizione. Ma il bomber gellese torna al gol dopo un lungo infortunio con una cannonata calciata appena entrato in area che piega le mani dell'incolpevole Di Salvo (75'). Usuale ballo del granchio per la ritrovata rete! A 10' dalla fine si pareggia il conto dei giocatori in campo con l'espulsione di Giova per proteste. Fino alla fine sterile reazione de La Cella e Gello attento a non prendere gol e a colpire in contropiede, come avviene al 4', quando Del Sarto, solo davanti alla porta, non riesce a portare a tre le reti gialloblù. Vittoria meritata per il Gello che continua la marcia di avvicinamento alle posizioni che contano in classifica. La Cella dei giovani ha fatto una bella impressione con elementi di qualità in mezzo al campo che possono garantire ampi margini di miglioramento per la squadra di mister Tinucci. CALCIATORIPIÙ: Enrico Bottone (Gello): mette lo zampino in quasi tutte le migliori occasioni da rete. Solita prova di qualità a centrocampo e di generosità nell'andarsi a prendere i palloni anche in difesa. Difficile per gli avversari togliergli il pallone quando ce l'ha tra i piedi. Geniale nei lanci smarcanti. Kevin Cartone (La Cella): classe '96, ha fatto la differenza in difesa non perdendo uno scontro diretto con l'avversario. Fisicamente insuperabile e veloce nella corsa. Veramente una bella promessa.

GELLO: Burchielli, Mainetti, Vannozzi, Pellegrini, Marsigli, Vannini, N. Furbetta, Masoni, Crescenzio, Bottone, Giaconi. A disp.: Rossi, Vitale, Del Sarto, Lionetti, Cordoni, Romano, C. Furbetta. All.: Manuele Bozzi.<br >LA CELLA: E. Di Salvo, Cartone, Andreoni, Giova, Pini, Giacomelli, Gagliardi, Barone, Volpi, Cozac, Melani. A disp.: Campo, Gadducci, Gronchi. All.: Andrea Tinucci.<br > ARBITRO: Barbalinardo di Pisa<br > RETI: 10' Melani, 15' Giaconi rig., 75' Lionetti.<br >NOTE: espulsi Marsigli (66') e Giova (80'). Vittoria in rimonta per il Gello che al Ravano ha sudato le proverbiali sette camice per avere la maglio su una coriacea La Cella che, dopo essere passata in vantaggio, &egrave; uscita dal campo sconfitta con il risultato di 2-1. Scese in campo entrambe affamate di punti, le due squadre si sono subito affrontate a viso aperto dando da lavorare all'arbitro Barbalinardo di Pisa che ha avuto il merito di tenere sempre la partita in pugno esibendo sin da subito cartellini gialli alle prime proteste in campo. Dopo dieci minuti di gioco, svolto prevalentemente a centrocampo, ecco il vantaggio ospite con un bel gol di Melani che al volo trafigge Burchielli su cross pennellato da Cozac. Il vantaggio per&ograve; dura soli cinque minuti: l'arbitro decreta un rigore al Gello per atterramento in area di Bottone. Giaconi dal dischetto non fallisce nonostante che il portiere E. Di Salvo avesse intuito la traiettoria. Raggiunto il pari, il Gello prende le redini dell'incontro macinando gioco prevalentemente a centrocampo senza per&ograve; essere troppo pungente in avanti. Prima dello scadere del tempo occasione per La Cella con Pini che, dopo essersi liberato in area gellese dal diretto marcatore, spara alto sopra la traversa; successivamente &egrave; la volta di Giaconi con una spettacolare rovesciata rimpallata da un avversario prima che entrasse in rete. La seconda frazione di gioco &egrave; molto pi&ugrave; vivace della prima e sempre con il Gello in avanti, ma con poca lucidit&agrave;; mentre La Cella si chiusa nella propria met&agrave; campo per poi colpire di rimessa. Al 50' gran tiro a mezz'altezza di Crescenzio parato da Di Salvo; al 55' incornata di Volpi di poco a lato su calcio d'angolo. Al 65' prodezza di Marsigli che su una ribattuta in area calcia al volo un missile da venti metri che coglie in pieno la traversa a portiere battuto; su capovolgimento di fronte lo stesso Marsigli, gi&agrave; ammonito, si fa espellere per un secondo giallo assegnato dall'arbitro per un fallo. La secondo ammonizione, fin troppo severa, priva il Gello di uno dei migliori in campo fino a quel momento. Due minuti dopo punizione per La Cella calciata da Volpi, ma Burchielli para sicuro. Al 70' Bottone mette scompiglio nella difesa avversaria e lancia Del Sarto davanti a Di Salvo che lo anticipa in uscita. Nonostante l'uomo in meno, sale la pressione in avanti del Gello che con Romano sfiora il vantaggio con un beffardo pallonetto che si spenge di un niente a lato con Di Salvo fuori causa. Subito dopo &egrave; la volta di Lionetti che calcia a lato da favorevole posizione. Ma il bomber gellese torna al gol dopo un lungo infortunio con una cannonata calciata appena entrato in area che piega le mani dell'incolpevole Di Salvo (75'). Usuale ballo del granchio per la ritrovata rete! A 10' dalla fine si pareggia il conto dei giocatori in campo con l'espulsione di Giova per proteste. Fino alla fine sterile reazione de La Cella e Gello attento a non prendere gol e a colpire in contropiede, come avviene al 4', quando Del Sarto, solo davanti alla porta, non riesce a portare a tre le reti giallobl&ugrave;. Vittoria meritata per il Gello che continua la marcia di avvicinamento alle posizioni che contano in classifica. La Cella dei giovani ha fatto una bella impressione con elementi di qualit&agrave; in mezzo al campo che possono garantire ampi margini di miglioramento per la squadra di mister Tinucci. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Enrico Bottone</b> (Gello): mette lo zampino in quasi tutte le migliori occasioni da rete. Solita prova di qualit&agrave; a centrocampo e di generosit&agrave; nell'andarsi a prendere i palloni anche in difesa. Difficile per gli avversari togliergli il pallone quando ce l'ha tra i piedi. Geniale nei lanci smarcanti. <b>Kevin Cartone</b> (La Cella): classe '96, ha fatto la differenza in difesa non perdendo uno scontro diretto con l'avversario. Fisicamente insuperabile e veloce nella corsa. Veramente una bella promessa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI