• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sesto 2010
  • 2 - 0
  • D.L.F. Firenze


SESTO CALCIO 2010: Bernardini, Menna, De Lorenzo, Brachi, Simonetta, Lenzi, Matucci, Matropietro (84' Vannuzzi), Mugelli, Rodi (95' Poggesi), Maiorino (84' Bancuta). A disp.: Zanobetti, Colichini, Di Ronza, Guarnieri. All.: Claudio Adriani.
DLF: Uccellieri, Bianchi, Corti (81' Pistillo), Tornese (80' Toure), Tonelli, Corrado, Mazzocchi, Putrino (70' Giometti), Trallori, Gianassi, Degli Innocenti. A disp.: El Goutbi, Petre, Veneziani. All.: Maurizio Buzzi.

ARBITRO: Biafora di Firenze.

RETI: 20' Simonetta, 71' Mugelli.



Le due squadre, quella del Sesto Calcio 2010 in casacca biancablu e l'altra del Dlf Firenze maglia rossoblu, scendono sul rettagolo di gioco e osservano il doveroso minuto di raccoglimento in memoria del giovane Matteo Roghi, calciatore del Foiano scomparso nello scorso weekend. All' Arena Calcio di Sesto Fiorentino tira un freddo vento ostinato e fortissimo, caratteristico di questa zona, ma i brividi che corrono nel cuore e lungo la schiena dei presenti oggi non sono solo per questo motivo. Il team del Sesto Calcio 2010 di mister Adriani parte decisamente favorito, essendo primo in classifica, contro gli ospiti del Dlf Firenze, posizionati invece a metà elenco. Nella prima frazione di gioco il vento a favore è per il Sesto Calcio che comincia subito ad attaccare: pronti-via ed avanza da centrocampo Simonetta, metrometro dell'organico, crossa per la schiacciata di testa di Matucci, posizionato sulla fascia destra, ma l'arbitro Biafora, in maglia gialla fluorescente, fischia interrompendo l'azione per il fuorigioco di quest'ultimo. Al 3' calcio d'angolo per il Sesto: batte Maiorino e trova lo stacco di testa di Mastropietro ma troppo centrale, facile bloccaggio per Uccellieri. Per rispondono gli ospiti al 5': dalla bandierina cross di Tornese, la sfera finisce sui piedi di Putrino ma capitan Brachi lotta come un leone, gli ruba la sfera, scocca un lancio per Mugelli, quest'ultimo da metà campo arpiona la palla, si porta in avanti arrivando in area, ma due giocatori del Dlf, il portiere, che si tuffa sui suoi piedi ed il difensore, capitan Bianchi, in corsa per fermare l'attaccante, finiscono per scontrarsi tra di sé e il Signor Biafora ferma tutto per accertarsi delle condizioni dei giocatori. Al 10' reimposta il Sesto Calcio giocando palla a terra: Matucci taglia in diagonale per Rodi, il quale calcia rasoterra e il portiere del Dlf Firenze para in due tempi. Al 16' ancora Dlf: stavolta la punizione potentissima ancora battuta da Corrado da circa 35 metri, con barriera a tre, s'impenna trovando una traiettoria che sfiora la traversa. Che pericolo per i padroni di casa! Ma questo serve ai ragazzi del coach Adriani per accentuare lo sprint: al 20' da una rimessa di Menna, la dinamite , Mugelli, aggancia e difende il pallone ma è sempre marcato stretto da due giocatori, uno di questi però, Corrado, commette fallo da dietro sul centroavanti proprio in area: l'arbitro Biafora giustamente concede calcio di rigore per il Sesto Calcio. Dal dischetto realizza perfettamente Simonetta trovando l'angolino destro dei pali per l'1 a 0. Esultanza alle stelle sotto la tribuna per la squadra del Sesto calorosamente seguiti dai propri supporters . I padroni bersagliano la porta del Dlf dominando nel possesso palla e macinano occasioni fino alla fine del primo tempo. Da sottolineare le belle aperture ed i cambi di gioco tra Simonetta e Matucci, le incursioni di Rodi, Mastropietro, per Mugelli e Maiorino. Al 33' punizione diretta in porta di Rodi ma facile parata per Uccellieri; al 35' conclusione di Maiorino che termina a lato; al 40' tiro di Rodi respinto dalla difesa e ribattuto da Mugelli ma il pallone finisce fuori; al 45' calcio piazzato di Simonetta, tiro centrale e rasoterra di Rodi. Nella seconda frazione di gioco gli ospiti dell'allenatore Buzzi cercano di partire subito propositivi e di strappare il possesso della sfera: Dopo qualche sussulto ospite il pallino del gioco torna però rapido al Sesto Calcio 2010 che mette paura agli avversari con un lancio in profondità di De Lorenzo per Maiorino con quest'ultimo bravo nella conclusione ma sfortunato col suo tentativo che colpisce la traversa! Il Dlf reagisce diventando ancora più battagliero ma anche un po' troppo nervoso: al 71' magico lancio di capitan Brachi che pesca sulla destra il ben posizionato Mugelli, fantastico nel disegnare una parabola che lascia il portiere impetrito e vale il raddoppio dei suoi. Eurogol e delirio sugli spaltu! Non molla comunque il Dlf: tiro poderoso da fuori area (vento a favore) di Mazzocchi, Berdardini si supera con un plastico volo e manda in calcio d'angolo. Nei minuti finali ci provano ancora gli ospiti, ma al triplice fischio il parziale è di 2-0. Termina così una bella e vibrante gara, resa divertente anche per merito di un mai domo Dlf che ha provato con tutte le sue forze fino alla fine a riaprire il match, ma è giusta la vittoria dei padroni di casa che consente ai locali (in attesa del recupero tra Scarperia e Gallianese) di continuare meritatamente a condurre da soli la testa della classifica. Ha diretto con bravura ed intelligenza il signor Biafora di Firenze una partita maschia ma cavallerescamente corretta.
Calciatoripiù: Brachi, Simonetta, Mugelli (Sesto Calcio 2010); Tornese, Putrino (Dlf Firenze).


Sara Sgatti SESTO CALCIO 2010: Bernardini, Menna, De Lorenzo, Brachi, Simonetta, Lenzi, Matucci, Matropietro (84' Vannuzzi), Mugelli, Rodi (95' Poggesi), Maiorino (84' Bancuta). A disp.: Zanobetti, Colichini, Di Ronza, Guarnieri. All.: Claudio Adriani.<br >DLF: Uccellieri, Bianchi, Corti (81' Pistillo), Tornese (80' Toure), Tonelli, Corrado, Mazzocchi, Putrino (70' Giometti), Trallori, Gianassi, Degli Innocenti. A disp.: El Goutbi, Petre, Veneziani. All.: Maurizio Buzzi. <br > ARBITRO: Biafora di Firenze. <br > RETI: 20' Simonetta, 71' Mugelli. Le due squadre, quella del Sesto Calcio 2010 in casacca biancablu e l'altra del Dlf Firenze maglia rossoblu, scendono sul rettagolo di gioco e osservano il doveroso minuto di raccoglimento in memoria del giovane Matteo Roghi, calciatore del Foiano scomparso nello scorso weekend. All' Arena Calcio di Sesto Fiorentino tira un freddo vento ostinato e fortissimo, caratteristico di questa zona, ma i brividi che corrono nel cuore e lungo la schiena dei presenti oggi non sono solo per questo motivo. Il team del Sesto Calcio 2010 di mister Adriani parte decisamente favorito, essendo primo in classifica, contro gli ospiti del Dlf Firenze, posizionati invece a met&agrave; elenco. Nella prima frazione di gioco il vento a favore &egrave; per il Sesto Calcio che comincia subito ad attaccare: pronti-via ed avanza da centrocampo Simonetta, metrometro dell'organico, crossa per la schiacciata di testa di Matucci, posizionato sulla fascia destra, ma l'arbitro Biafora, in maglia gialla fluorescente, fischia interrompendo l'azione per il fuorigioco di quest'ultimo. Al 3' calcio d'angolo per il Sesto: batte Maiorino e trova lo stacco di testa di Mastropietro ma troppo centrale, facile bloccaggio per Uccellieri. Per rispondono gli ospiti al 5': dalla bandierina cross di Tornese, la sfera finisce sui piedi di Putrino ma capitan Brachi lotta come un leone, gli ruba la sfera, scocca un lancio per Mugelli, quest'ultimo da met&agrave; campo arpiona la palla, si porta in avanti arrivando in area, ma due giocatori del Dlf, il portiere, che si tuffa sui suoi piedi ed il difensore, capitan Bianchi, in corsa per fermare l'attaccante, finiscono per scontrarsi tra di s&eacute; e il Signor Biafora ferma tutto per accertarsi delle condizioni dei giocatori. Al 10' reimposta il Sesto Calcio giocando palla a terra: Matucci taglia in diagonale per Rodi, il quale calcia rasoterra e il portiere del Dlf Firenze para in due tempi. Al 16' ancora Dlf: stavolta la punizione potentissima ancora battuta da Corrado da circa 35 metri, con barriera a tre, s'impenna trovando una traiettoria che sfiora la traversa. Che pericolo per i padroni di casa! Ma questo serve ai ragazzi del coach Adriani per accentuare lo sprint: al 20' da una rimessa di Menna, la dinamite , Mugelli, aggancia e difende il pallone ma &egrave; sempre marcato stretto da due giocatori, uno di questi per&ograve;, Corrado, commette fallo da dietro sul centroavanti proprio in area: l'arbitro Biafora giustamente concede calcio di rigore per il Sesto Calcio. Dal dischetto realizza perfettamente Simonetta trovando l'angolino destro dei pali per l'1 a 0. Esultanza alle stelle sotto la tribuna per la squadra del Sesto calorosamente seguiti dai propri supporters . I padroni bersagliano la porta del Dlf dominando nel possesso palla e macinano occasioni fino alla fine del primo tempo. Da sottolineare le belle aperture ed i cambi di gioco tra Simonetta e Matucci, le incursioni di Rodi, Mastropietro, per Mugelli e Maiorino. Al 33' punizione diretta in porta di Rodi ma facile parata per Uccellieri; al 35' conclusione di Maiorino che termina a lato; al 40' tiro di Rodi respinto dalla difesa e ribattuto da Mugelli ma il pallone finisce fuori; al 45' calcio piazzato di Simonetta, tiro centrale e rasoterra di Rodi. Nella seconda frazione di gioco gli ospiti dell'allenatore Buzzi cercano di partire subito propositivi e di strappare il possesso della sfera: Dopo qualche sussulto ospite il pallino del gioco torna per&ograve; rapido al Sesto Calcio 2010 che mette paura agli avversari con un lancio in profondit&agrave; di De Lorenzo per Maiorino con quest'ultimo bravo nella conclusione ma sfortunato col suo tentativo che colpisce la traversa! Il Dlf reagisce diventando ancora pi&ugrave; battagliero ma anche un po' troppo nervoso: al 71' magico lancio di capitan Brachi che pesca sulla destra il ben posizionato Mugelli, fantastico nel disegnare una parabola che lascia il portiere impetrito e vale il raddoppio dei suoi. Eurogol e delirio sugli spaltu! Non molla comunque il Dlf: tiro poderoso da fuori area (vento a favore) di Mazzocchi, Berdardini si supera con un plastico volo e manda in calcio d'angolo. Nei minuti finali ci provano ancora gli ospiti, ma al triplice fischio il parziale &egrave; di 2-0. Termina cos&igrave; una bella e vibrante gara, resa divertente anche per merito di un mai domo Dlf che ha provato con tutte le sue forze fino alla fine a riaprire il match, ma &egrave; giusta la vittoria dei padroni di casa che consente ai locali (in attesa del recupero tra Scarperia e Gallianese) di continuare meritatamente a condurre da soli la testa della classifica. Ha diretto con bravura ed intelligenza il signor Biafora di Firenze una partita maschia ma cavallerescamente corretta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Brachi, Simonetta, Mugelli (Sesto Calcio 2010); Tornese, Putrino (Dlf Firenze). </b> Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI