- Esordienti GIR.D
-
Alleanza Giovanile
-
5 - 3
-
Pelago
DICOMANO: Nardoni P., Mazzoni, Scopetani E., Pipaj, Fiorentino, Nardoni S., Innocenti, Caramelli, Franciamore, Manni, Scopetani M., Gabriellini M., Chimiti, Boschi, Caselli, Dego. All.: Fabio Bucelli.
PELAGO: Giovannini, Cellai, Mazzoni, Dreucci.hulio, Mannelli, Torniai, Muzz, Marchionni, Burberi, Becherini, Bracci, Mochi, Castelli. All.: Paolo Ombroni.
PARZIALI: 0-1; 3-2; 2-0.
RETI: 2 Burberi, Chimiti, Nardoni S., Boschi, Franciamore, Caramelli.
Partita pirotecnica e scoppiettante quella tra Dicomano e Pelago, sicuramente influenzata dalle condizioni del terreno di gioco, che ha determinato, in parte, anche il risultato finale. Il match, combattuto e tirato, ha messo in luce i pregi di entrambe le squadre, che hanno creato tante occasioni da gol e fatto vivere emozioni forti a tutti gli spettatori presenti allo stadio. Il Dicomano ha il merito di essersi riscattato dopo alcune prestazioni appannate che non sono state prese molto bene da mister Bucelli, ma oggi i suoi ragazzi hanno giocato con la giusta intensità, voglia e determinazione di una squadra forte, che sa quello che vuole. Il Pelago ha dato anche lui dimostrazione di forza, ma davanti aveva un avversario in forma e agguerrito, insomma: la squadra sbagliata nel momento sbagliato. Dopo un primo tempo in cui passa il Pelago con un gran gol di Burberi, nel secondo a dettare legge è il Dicomano che pareggia con Nardoni S., per poi raddoppiare con Chimiti e segnare il 3-1 con Boschi. Nonostante un gol di Burberi sul finale del secondo tempo, che riporta il risultato in parità, il terzo tempo sarà totalmente appannaggio dei padroni di casa, che timbranoil 2-0 e blindano il risultato, chiudendo i discorsi con i gol di Franciamore e di Caramelli.
Calciatoripiù: Caramelli e Nardoni S. sono i migliori tra le file del Dicomano; nel Pelago grande prova di Burberi, che riesce a segnare una doppietta di grande valore.
DICOMANO: Nardoni P., Mazzoni, Scopetani E., Pipaj, Fiorentino, Nardoni S., Innocenti, Caramelli, Franciamore, Manni, Scopetani M., Gabriellini M., Chimiti, Boschi, Caselli, Dego. All.: Fabio Bucelli.<br >PELAGO: Giovannini, Cellai, Mazzoni, Dreucci.hulio, Mannelli, Torniai, Muzz, Marchionni, Burberi, Becherini, Bracci, Mochi, Castelli. All.: Paolo Ombroni.<br >PARZIALI: 0-1; 3-2; 2-0.<br >
RETI: 2 Burberi, Chimiti, Nardoni S., Boschi, Franciamore, Caramelli.
Partita pirotecnica e scoppiettante quella tra Dicomano e Pelago, sicuramente influenzata dalle condizioni del terreno di gioco, che ha determinato, in parte, anche il risultato finale. Il match, combattuto e tirato, ha messo in luce i pregi di entrambe le squadre, che hanno creato tante occasioni da gol e fatto vivere emozioni forti a tutti gli spettatori presenti allo stadio. Il Dicomano ha il merito di essersi riscattato dopo alcune prestazioni appannate che non sono state prese molto bene da mister Bucelli, ma oggi i suoi ragazzi hanno giocato con la giusta intensità, voglia e determinazione di una squadra forte, che sa quello che vuole. Il Pelago ha dato anche lui dimostrazione di forza, ma davanti aveva un avversario in forma e agguerrito, insomma: la squadra sbagliata nel momento sbagliato. Dopo un primo tempo in cui passa il Pelago con un gran gol di Burberi, nel secondo a dettare legge è il Dicomano che pareggia con Nardoni S., per poi raddoppiare con Chimiti e segnare il 3-1 con Boschi. Nonostante un gol di Burberi sul finale del secondo tempo, che riporta il risultato in parità, il terzo tempo sarà totalmente appannaggio dei padroni di casa, che timbranoil 2-0 e blindano il risultato, chiudendo i discorsi con i gol di Franciamore e di Caramelli. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Caramelli </b>e <b>Nardoni S.</b> sono i migliori tra le file del Dicomano; nel Pelago grande prova di <b>Burberi</b>, che riesce a segnare una doppietta di grande valore.