- Allievi B GIR.Merito
-
Impruneta Tavarnuzze
-
3 - 2
-
Lastrigiana
IMPRUNETA TAV.: Bellini, Pratesi, Gorfini, Mazzoli, Sangiorgi, Pistelli, Cafiero, Fantoni, Pagni, Fabiani, Travaglini. A disp.: Barbetti, Berni, Celli, Malaman, Romano, Carnasciali, Biffoli. All.: Marco Guardati.
LASTRIGIANA: Dovico, Manfredi, Bindi, Rabà, Ardinghi, Torniai, Ciappi, D'Alessandro, Prenga, Grossi, Marano. A disp.: Amaro, Ballini, Sorrentino, Nesti, Orsi, Vichi, Molaro, Donnarumma. All.: Sandro Gardellin.
ARBITRO: Gervasini di Firenze
RETI: 11' Cafiero, 16' Prenga, 48' Marano, 55' Pistelli rig., 72' Travaglini.
La strada per la Cerbai piega verso Tavarnuzze. Altro che sorpasso: capace di ribaltare la sfida fino all'1-2, la Lastrigiana cade in trasferta e scivola a -5 dalla seconda posizione che solleva la sbarra per la Coppa. L'episodio decisivo va in onda a metà ripresa, quando Gervasini punisce col rigore una spinta nell'area biancorossa: inutili le proteste composte ma decise della Lastrigiana, dal dischetto Pistelli fa 2-2. Ma è bene riavvolgere il nastro e poi lasciarlo andare a esaurimento per capire dove affondi le radici la vittoria verdeazzurra. Altro che accontentarsi del pari: l'Impruneta vuole fare la gara, parte forte e passa grazie allo spunto di Gorfini che sfrutta la fascia mancina per saltare due avversari e servire dentro Cafiero. Stop, tiro angolato e locali avanti. Ma lo squilibrio dura appena 5': Bellini non trattiene il traversone di Bindi, sottoporta Prenga non perdona. Il doppio squillo in avvio lascia poi spazio a una battaglia dura ma leale che contiene le occasioni del primo tempo: giusto l'1-1 all'intervallo. Al rientro per la ripresa la Lastrigiana sembra più in palla e in 8', malta pronta e cazzuola in mano, costruisce il vantaggio: Bellini non si intende coi compagni sul cross mancino di Ciappi, interviene Marano che manda in quota gli ospiti. Immediata la reazione locale che sfocia nell'episodio citato in apertura: Gervasini rileva una spinta a due mani su un angolo per la verità decisamente ampio e manda sul dischetto Pistelli che supera Dovico e fa 2-2. L'incontro si accende, la Lastrigiana esce all'assalto fuor di trincea e sfiora il nuovo vantaggio: clamoroso il salvataggio della difesa su Rabà che spara a colpo sicuro. Guardati lo legge come un segno e attinge forze dalla panchina per provare a vincere: fuori Cafiero, Fantoni e Pagni per Barbetti, Celli e Romano. Ed è proprio Romano a innescare l'azione decisiva: la retroguardia ospite fa filtrare la sua apertura che innesca Travaglini. Il pallonetto su Dovico e l'estasi verdeazzurra sono solo l'epilogo. O forse no. È lunga ancora, è lunga. Però è giusto che se la godano, anche perché adesso gli scontri diretti sorridono.
Calciatoripiù: Cafiero, Pratesi, Travaglini (Impruneta Tavarnuzze), Marano (Lastrigiana).
IMPRUNETA TAV.: Bellini, Pratesi, Gorfini, Mazzoli, Sangiorgi, Pistelli, Cafiero, Fantoni, Pagni, Fabiani, Travaglini. A disp.: Barbetti, Berni, Celli, Malaman, Romano, Carnasciali, Biffoli. All.: Marco Guardati.<br >LASTRIGIANA: Dovico, Manfredi, Bindi, Rabà, Ardinghi, Torniai, Ciappi, D'Alessandro, Prenga, Grossi, Marano. A disp.: Amaro, Ballini, Sorrentino, Nesti, Orsi, Vichi, Molaro, Donnarumma. All.: Sandro Gardellin.<br >
ARBITRO: Gervasini di Firenze<br >
RETI: 11' Cafiero, 16' Prenga, 48' Marano, 55' Pistelli rig., 72' Travaglini.
La strada per la Cerbai piega verso Tavarnuzze. Altro che sorpasso: capace di ribaltare la sfida fino all'1-2, la Lastrigiana cade in trasferta e scivola a -5 dalla seconda posizione che solleva la sbarra per la Coppa. L'episodio decisivo va in onda a metà ripresa, quando Gervasini punisce col rigore una spinta nell'area biancorossa: inutili le proteste composte ma decise della Lastrigiana, dal dischetto Pistelli fa 2-2. Ma è bene riavvolgere il nastro e poi lasciarlo andare a esaurimento per capire dove affondi le radici la vittoria verdeazzurra. Altro che accontentarsi del pari: l'Impruneta vuole fare la gara, parte forte e passa grazie allo spunto di Gorfini che sfrutta la fascia mancina per saltare due avversari e servire dentro Cafiero. Stop, tiro angolato e locali avanti. Ma lo squilibrio dura appena 5': Bellini non trattiene il traversone di Bindi, sottoporta Prenga non perdona. Il doppio squillo in avvio lascia poi spazio a una battaglia dura ma leale che contiene le occasioni del primo tempo: giusto l'1-1 all'intervallo. Al rientro per la ripresa la Lastrigiana sembra più in palla e in 8', malta pronta e cazzuola in mano, costruisce il vantaggio: Bellini non si intende coi compagni sul cross mancino di Ciappi, interviene Marano che manda in quota gli ospiti. Immediata la reazione locale che sfocia nell'episodio citato in apertura: Gervasini rileva una spinta a due mani su un angolo per la verità decisamente ampio e manda sul dischetto Pistelli che supera Dovico e fa 2-2. L'incontro si accende, la Lastrigiana esce all'assalto fuor di trincea e sfiora il nuovo vantaggio: clamoroso il salvataggio della difesa su Rabà che spara a colpo sicuro. Guardati lo legge come un segno e attinge forze dalla panchina per provare a vincere: fuori Cafiero, Fantoni e Pagni per Barbetti, Celli e Romano. Ed è proprio Romano a innescare l'azione decisiva: la retroguardia ospite fa filtrare la sua apertura che innesca Travaglini. Il pallonetto su Dovico e l'estasi verdeazzurra sono solo l'epilogo. O forse no. È lunga ancora, è lunga. Però è giusto che se la godano, anche perché adesso gli scontri diretti sorridono. <b>
Calciatoripiù: Cafiero, Pratesi, Travaglini</b> (Impruneta Tavarnuzze), <b>Marano </b>(Lastrigiana).