• Juniores Regionali GIR.D
  • Aquila Montevarchi
  • 2 - 0
  • Castiglionese a.s.d.


AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Gallerini, Zanieri, Rialti (Baglioni), Semplici, Scaramucci, Aiello, Corsi, Tiossi (Ugolini), Celindi (Rigacci), Raspanti (Mulinacci). A disp.: Vasarri, Notturni, Pallanti. All.: Andrea Coppi
CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi Alessio, Danesi, Redi (Rossi Filippo), Lombardi, Baldomi (Luchini), Petruccioli (Viciani), Giusti, Sensitivi, Bucchioni, Tacconi (Miluzzi). A disp.: Vestrini, Menci, Grilli. All.: Andrea Cappioli.

ARBITRO: Antonino Longobardi di Arezzo.

RETI: 30' Celindi, 70' Rigacci.
NOTE: ammoniti Rialti, Rigacci, Lombardi, Danesi.



Inizio scoppiettante per l' Aquila Montevarchi nel campionato Regionale Juniores. La formazione di mister Andrea Coppi si prende l'intera posta in palio grazie ad una prova convincente di tutti i suoi ragazzi. La compagine rossoblu si è dimostrata più pronta e reattiva in ogni zona del campo, riuscendo ad imbrigliare gli avversari e concedendo loro solo poche occasioni. La Castiglionese si è mossa bene, ma l'undici di mister Cappioli non è riuscito a far male ai padroni di casa. I ragazzi di Coppi per buona parte dell'incontro hanno fatto vedere ottime trame di gioco in velocità e passaggi di prima che in diverse occasioni hanno messo in condizione gli attaccanti di arrivare al tiro. Per la cronaca si nei primissimi minuti di gioco la Castiglionese si rende pericolosa con alcuni lanci lunghi dalla difesa a scavalcare la difesa rossoblu, sventati però dal portiere Coppi. La partita si gioca a centrocampo con il possesso palla in favore dell'Aquila; intorno alla mezz'ora, dopo un'azione corale la palla arriva a Corsi che pesca in profondità Celindi, il quale realizza uno splendido gol. Lo svantaggio scuote la Castiglionese che pochi minuti più tardi avrebbe la sua occasione migliore per pareggiare ma il tiro scagliato dal centravanti Sensitivi, dopo aver superato il portiere, viene mandato in corner da un prodigioso intervento di Gallerini. Si chiude così il primo tempo con i locali in vantaggio. Nella ripresa la musica non cambia e il Montavarchi riesce a contenere la debole reazione avversaria. Il valzer delle sostituzioni non cambia l'andamento della partita e, dopo vari tentativi dei padroni di casa, si arriva al 70' quando l'arbitro decreta una punizione dal limite per il Montavarchi. A batterla va Rigacci che con una parabola perfetta supera la barriera e batte l'incolpevole De Angelis. In pratica il mach si chiude qui con il Montevarchi che controlla con ordine gli avversari fino al novantesimo. La partita è stata molto corretta e così le squadre hanno agevolato il lavoro dell'arbitro, il signor Longobardi di Arezzo.

Calciatoripiù: Tiossi, Aiello
e Raspanti per il Montevarchi; Redi e Giusti per la Castiglionese.

AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Gallerini, Zanieri, Rialti (Baglioni), Semplici, Scaramucci, Aiello, Corsi, Tiossi (Ugolini), Celindi (Rigacci), Raspanti (Mulinacci). A disp.: Vasarri, Notturni, Pallanti. All.: Andrea Coppi<br >CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi Alessio, Danesi, Redi (Rossi Filippo), Lombardi, Baldomi (Luchini), Petruccioli (Viciani), Giusti, Sensitivi, Bucchioni, Tacconi (Miluzzi). A disp.: Vestrini, Menci, Grilli. All.: Andrea Cappioli.<br > ARBITRO: Antonino Longobardi di Arezzo.<br > RETI: 30' Celindi, 70' Rigacci.<br >NOTE: ammoniti Rialti, Rigacci, Lombardi, Danesi. Inizio scoppiettante per l' Aquila Montevarchi nel campionato Regionale Juniores. La formazione di mister Andrea Coppi si prende l'intera posta in palio grazie ad una prova convincente di tutti i suoi ragazzi. La compagine rossoblu si &egrave; dimostrata pi&ugrave; pronta e reattiva in ogni zona del campo, riuscendo ad imbrigliare gli avversari e concedendo loro solo poche occasioni. La Castiglionese si &egrave; mossa bene, ma l'undici di mister Cappioli non &egrave; riuscito a far male ai padroni di casa. I ragazzi di Coppi per buona parte dell'incontro hanno fatto vedere ottime trame di gioco in velocit&agrave; e passaggi di prima che in diverse occasioni hanno messo in condizione gli attaccanti di arrivare al tiro. Per la cronaca si nei primissimi minuti di gioco la Castiglionese si rende pericolosa con alcuni lanci lunghi dalla difesa a scavalcare la difesa rossoblu, sventati per&ograve; dal portiere Coppi. La partita si gioca a centrocampo con il possesso palla in favore dell'Aquila; intorno alla mezz'ora, dopo un'azione corale la palla arriva a Corsi che pesca in profondit&agrave; Celindi, il quale realizza uno splendido gol. Lo svantaggio scuote la Castiglionese che pochi minuti pi&ugrave; tardi avrebbe la sua occasione migliore per pareggiare ma il tiro scagliato dal centravanti Sensitivi, dopo aver superato il portiere, viene mandato in corner da un prodigioso intervento di Gallerini. Si chiude cos&igrave; il primo tempo con i locali in vantaggio. Nella ripresa la musica non cambia e il Montavarchi riesce a contenere la debole reazione avversaria. Il valzer delle sostituzioni non cambia l'andamento della partita e, dopo vari tentativi dei padroni di casa, si arriva al 70' quando l'arbitro decreta una punizione dal limite per il Montavarchi. A batterla va Rigacci che con una parabola perfetta supera la barriera e batte l'incolpevole De Angelis. In pratica il mach si chiude qui con il Montevarchi che controlla con ordine gli avversari fino al novantesimo. La partita &egrave; stata molto corretta e cos&igrave; le squadre hanno agevolato il lavoro dell'arbitro, il signor Longobardi di Arezzo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tiossi, Aiello </b>e <b>Raspanti </b>per il Montevarchi; <b>Redi </b>e <b>Giusti </b>per la Castiglionese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI