• Allievi Regionali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 3
  • Floria 2000


OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Gentilucci, Faellini, Reggioli, Piccini, Grassi (78' Banchi), Cavalieri (68' Bamba), Distaso (62' Cuccuini), Niscola, Umiliani (78' Ciatti), Cerrato (75' Bigalli). A disp.: Geneletti, Fiorindi. All.: Massimo Massi.
FLORIA 2000: Ferrari, Francia, Di Cosimo, Cirri (81' Sarti), Focardi, Fontani, Paccosi (48' Tagro), Capizzani (80' Cerbai), Polo (75' Koulou,), Pisciotta (61' Bacherini), Torri. A disp.: Cappelli. All.: Giampaolo Giugni.

ARBITRO: Gaias di Prato.

RETI: 6' Reggioli, 10' Pisciotta, 45' e 53' Polo.



Colpita a freddo nel derby, la Floria reagisce con carattere, sorpassa nella ripresa e, grazie alla terza vittoria di fila, rimane attaccata al secondo posto a una sola lunghezza dalla vetta. L'Olimpia, dalla sua, dopo una partenza incoraggiante, resta in partita per un tempo ma poi non riesce a riprendersi dall'uno-due subito all'inizio della seconda frazione. Se la Floria ha subito in apertura la chance per sbloccare il tabellino (cross di Capizzani, tocco ravvicinato di Pisciotta, bella risposta di Cecchi, poi Torri viene chiuso al tiro: e siamo solo al 2'), è però l'Olimpia a passare per prima in vantaggio, nel contesto di un avvio scoppiettante: la punizione dalla destra è ben calibrata da Umiliani, mentre perfetto a scegliere il tempo in mischia è Reggioli per il colpo di testa vincente dei locali. Ma è una gioia di poca durata: è il 10' quando Pisciotta sfrutta in angolo dalla destra di Cirri battuto corto, punta la porta e piazza un radente che supera Cecchi, approfittando del tanto spazio lasciatogli dalla difesa giallonera. Il match è giocato a viso aperto da entrambe le squadre, generose nel provare ad attaccare ma mai altrettanto lucide nell'ultimo passaggio. Così il resto del primo tempo, giocato sempre ad alti ritmi sul campo non grandissimo del Cerreti , non offre particolari spunti offensivi, se si tolgono un tiro a lato di Pisciotta (17', su appoggio di Di Cosimo) e un colpo di testa di Grassi, servito da Cavalieri, su cui fa buona guardia Ferrari (27'). La ripresa non offre novità nei due schieramenti, ma la Floria prende consapevolezza, assume le redini del centrocampo e trova le due reti che decidono il risultato. Al 45' rimane più di qualche dubbio sulla posizione in cui Polo riceve palla sull'invito profondo di Di Cosimo: l'attaccante ospite, solo davanti a Cecchi, non manca il bersaglio e trova l'ok da parte del direttore di gara che convalida la rete. Lo stesso Polo, 8' più tardi, è bravissimo stavolta a girare di testa in porta sulla punizione di Torri dalla destra, per un gol fotocopia, per dinamica e posizione, dell'1-0 locale. Il doppio colpo mette al tappeto i locali che provano a reagire e al 57' si fanno rivedere in avanti con Grassi che recupera palla e ci prova dalla distanza, costringendo Ferrari ad alzare in angolo. È però quello l'unico spunto dei padroni di casa. La Floria è brava a gestire e a non rischiare che i locali possano riaprire la partita. In pieno recupero, anzi, sono proprio i ragazzi di Giugni ad andare vicini al poker, quando il nuovo entrato Sarti colpisce la traversa su servizio di Francia.

Calciatoripiù: Reggioli, Piccini, Grassi
(Olimpia Firenze), Cirri, Capizzani, Polo, Ferrari (Floria 2000)

Gabriele Fredianelli OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Gentilucci, Faellini, Reggioli, Piccini, Grassi (78' Banchi), Cavalieri (68' Bamba), Distaso (62' Cuccuini), Niscola, Umiliani (78' Ciatti), Cerrato (75' Bigalli). A disp.: Geneletti, Fiorindi. All.: Massimo Massi.<br >FLORIA 2000: Ferrari, Francia, Di Cosimo, Cirri (81' Sarti), Focardi, Fontani, Paccosi (48' Tagro), Capizzani (80' Cerbai), Polo (75' Koulou,), Pisciotta (61' Bacherini), Torri. A disp.: Cappelli. All.: Giampaolo Giugni.<br > ARBITRO: Gaias di Prato.<br > RETI: 6' Reggioli, 10' Pisciotta, 45' e 53' Polo. Colpita a freddo nel derby, la Floria reagisce con carattere, sorpassa nella ripresa e, grazie alla terza vittoria di fila, rimane attaccata al secondo posto a una sola lunghezza dalla vetta. L'Olimpia, dalla sua, dopo una partenza incoraggiante, resta in partita per un tempo ma poi non riesce a riprendersi dall'uno-due subito all'inizio della seconda frazione. Se la Floria ha subito in apertura la chance per sbloccare il tabellino (cross di Capizzani, tocco ravvicinato di Pisciotta, bella risposta di Cecchi, poi Torri viene chiuso al tiro: e siamo solo al 2'), &egrave; per&ograve; l'Olimpia a passare per prima in vantaggio, nel contesto di un avvio scoppiettante: la punizione dalla destra &egrave; ben calibrata da Umiliani, mentre perfetto a scegliere il tempo in mischia &egrave; Reggioli per il colpo di testa vincente dei locali. Ma &egrave; una gioia di poca durata: &egrave; il 10' quando Pisciotta sfrutta in angolo dalla destra di Cirri battuto corto, punta la porta e piazza un radente che supera Cecchi, approfittando del tanto spazio lasciatogli dalla difesa giallonera. Il match &egrave; giocato a viso aperto da entrambe le squadre, generose nel provare ad attaccare ma mai altrettanto lucide nell'ultimo passaggio. Cos&igrave; il resto del primo tempo, giocato sempre ad alti ritmi sul campo non grandissimo del Cerreti , non offre particolari spunti offensivi, se si tolgono un tiro a lato di Pisciotta (17', su appoggio di Di Cosimo) e un colpo di testa di Grassi, servito da Cavalieri, su cui fa buona guardia Ferrari (27'). La ripresa non offre novit&agrave; nei due schieramenti, ma la Floria prende consapevolezza, assume le redini del centrocampo e trova le due reti che decidono il risultato. Al 45' rimane pi&ugrave; di qualche dubbio sulla posizione in cui Polo riceve palla sull'invito profondo di Di Cosimo: l'attaccante ospite, solo davanti a Cecchi, non manca il bersaglio e trova l'ok da parte del direttore di gara che convalida la rete. Lo stesso Polo, 8' pi&ugrave; tardi, &egrave; bravissimo stavolta a girare di testa in porta sulla punizione di Torri dalla destra, per un gol fotocopia, per dinamica e posizione, dell'1-0 locale. Il doppio colpo mette al tappeto i locali che provano a reagire e al 57' si fanno rivedere in avanti con Grassi che recupera palla e ci prova dalla distanza, costringendo Ferrari ad alzare in angolo. &Egrave; per&ograve; quello l'unico spunto dei padroni di casa. La Floria &egrave; brava a gestire e a non rischiare che i locali possano riaprire la partita. In pieno recupero, anzi, sono proprio i ragazzi di Giugni ad andare vicini al poker, quando il nuovo entrato Sarti colpisce la traversa su servizio di Francia.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Reggioli, Piccini, Grassi </b>(Olimpia Firenze),<b> Cirri, Capizzani, Polo, Ferrari</b> (Floria 2000) Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI