• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Atletico Levane Leona
  • 0 - 2
  • Olmoponte Arezzo


ATLETICO LEVANE LEONA: Noli, De Marco, Redditi, Bonatti, Mazzocchi, Chottong, Grazzini, Ciabini, Crini, Nenciarini, Semboloni. A disp.: Guidelli, Mannucci, Rauch, Musaku, Liuzzi, Di Mella.
OLMOPONTE: Bruni, Bianchetti, Arturi, Agostini, Gallorini, Fratini, Zulbeari, Capacci, Castellani, Pagliaro, Sorini. A disp.: Sarri, Chifor, Cialdea. All.: Vinicio Brilli.

ARBITRO: Norgiolini sez. Valdarno.

RETI: Capacci rig., Castellani.



L'undicesima giornata di campionato propone un derby tutto aretino: al Comunale di Ponticino, infatti, i ragazzi dell'Atletico Levane Leona guidati dal mister Brilli, che navigano nelle posizioni basse della classifica, affrontano i pari età dell'Olmoponte, reduci da due pareggi consecutivi ma comunque posizionati nelle posizioni alte della classifica. Un testa-coda che sulla carta si preannuncia facile per i ragazzi di Rossi...ma solo sulla carta. In campo è un'altra musica, i ragazzi valdarnesi sono molto concentrati e vogliosi a fare bene e, dopo un inizio veemente dell'Olmoponte che già al primo minuto costruisce una buona occasione con Castellani che tira prontamente ma Noli para, prendono in mano il centrocampo con il loro metronomo Chottong e cercano di impensierire la difesa ospite. Ma l'Olmoponte è altrettanto concentrata e attenta e si fa pericolosa all' ottavo minuti di gioco quando Capacci, su cross di Zulbeari, calcia prontamente dal limite dell'area ma la palla lambisce il palo alla destra del portiere avversario. Al 15' punizione dalla tre quarti per il Levane per fallo di Arturi su Semboloni: batte Bonatti verso l'area dell'Olmoponte ma la difesa è attenta e spazza via ogni pericolo. Poi è l'Olmoponte a prendere in mano la gara con Pagliaro e Capacci che imbastiscono buone trame di gioco. Una di queste libera Zulbeari sul versante di attacco destro che crossa prontamente in area e, sulla respinta di Mazzocchi si avventa Arturi che colpisce al volo di sinistro ma il pallone beffardamente si stampa sul palo alla destra del portiere Noli. Si va al riposo sul punteggio di zero a zero, tutto sommato giusto. nella ripresa è tutta un'altra musica: l'Olmoponte prende in mano la gara e al 14' passa meritatamente in vantaggio: Pagliaro lancia in profondità a centro area Sorini che viene travolto dal portiere, poi Castellani ribadisce in goal ma il direttore di gara non convalida e assegna il calcio di rigore che Capacci realizza portando in vantaggio la sua squadra. Il Levane cerca di reagire ma senza mai impensierire la difesa amaranto. Sul finire di gara, al 27', il raddoppio dell'Olmoponte: Bianchetti batte un calcio di punizione dalla tre quarti destra facendo spiovere la palla in area di rigore, respinge debolmente De Marco e, Castellani, con un gran destro al volo batte per la seconda volta l'incolpevole Noli. Poi si assiste alla girandola delle sostituzioni e la partita va verso la fine senza spunti degni di nota. Torna dunque alla vittoria l'Olmoponte con una prestazione, a tratti anche convincente. Un buon viatico comunque per affrontare al meglio, domenica prossima, una delle più forti compagini del campionato, la Fortis Juventus, attualmente appaiata in classifica con l'Olmoponte, al secondo posto, ma con una partita da recuperare mercoledi prossimo sul difficile campo della Settignanese.
Calciatoripiù
: per l'Olmoponte da segnalare Mattia Capacci, tra l'altro autore del penalty, e Samulele Pagliaro, autentici dominatori del centrocampo, soprattutto nella seconda frazione di gioco. Per l'Atletico Levane meritano sicuramente una segnalazione il centrocampista Chottonongh e capitan De Marco.

C.G. 59. ATLETICO LEVANE LEONA: Noli, De Marco, Redditi, Bonatti, Mazzocchi, Chottong, Grazzini, Ciabini, Crini, Nenciarini, Semboloni. A disp.: Guidelli, Mannucci, Rauch, Musaku, Liuzzi, Di Mella.<br >OLMOPONTE: Bruni, Bianchetti, Arturi, Agostini, Gallorini, Fratini, Zulbeari, Capacci, Castellani, Pagliaro, Sorini. A disp.: Sarri, Chifor, Cialdea. All.: Vinicio Brilli.<br > ARBITRO: Norgiolini sez. Valdarno.<br > RETI: Capacci rig., Castellani. L'undicesima giornata di campionato propone un derby tutto aretino: al Comunale di Ponticino, infatti, i ragazzi dell'Atletico Levane Leona guidati dal mister Brilli, che navigano nelle posizioni basse della classifica, affrontano i pari et&agrave; dell'Olmoponte, reduci da due pareggi consecutivi ma comunque posizionati nelle posizioni alte della classifica. Un testa-coda che sulla carta si preannuncia facile per i ragazzi di Rossi...ma solo sulla carta. In campo &egrave; un'altra musica, i ragazzi valdarnesi sono molto concentrati e vogliosi a fare bene e, dopo un inizio veemente dell'Olmoponte che gi&agrave; al primo minuto costruisce una buona occasione con Castellani che tira prontamente ma Noli para, prendono in mano il centrocampo con il loro metronomo Chottong e cercano di impensierire la difesa ospite. Ma l'Olmoponte &egrave; altrettanto concentrata e attenta e si fa pericolosa all' ottavo minuti di gioco quando Capacci, su cross di Zulbeari, calcia prontamente dal limite dell'area ma la palla lambisce il palo alla destra del portiere avversario. Al 15' punizione dalla tre quarti per il Levane per fallo di Arturi su Semboloni: batte Bonatti verso l'area dell'Olmoponte ma la difesa &egrave; attenta e spazza via ogni pericolo. Poi &egrave; l'Olmoponte a prendere in mano la gara con Pagliaro e Capacci che imbastiscono buone trame di gioco. Una di queste libera Zulbeari sul versante di attacco destro che crossa prontamente in area e, sulla respinta di Mazzocchi si avventa Arturi che colpisce al volo di sinistro ma il pallone beffardamente si stampa sul palo alla destra del portiere Noli. Si va al riposo sul punteggio di zero a zero, tutto sommato giusto. nella ripresa &egrave; tutta un'altra musica: l'Olmoponte prende in mano la gara e al 14' passa meritatamente in vantaggio: Pagliaro lancia in profondit&agrave; a centro area Sorini che viene travolto dal portiere, poi Castellani ribadisce in goal ma il direttore di gara non convalida e assegna il calcio di rigore che Capacci realizza portando in vantaggio la sua squadra. Il Levane cerca di reagire ma senza mai impensierire la difesa amaranto. Sul finire di gara, al 27', il raddoppio dell'Olmoponte: Bianchetti batte un calcio di punizione dalla tre quarti destra facendo spiovere la palla in area di rigore, respinge debolmente De Marco e, Castellani, con un gran destro al volo batte per la seconda volta l'incolpevole Noli. Poi si assiste alla girandola delle sostituzioni e la partita va verso la fine senza spunti degni di nota. Torna dunque alla vittoria l'Olmoponte con una prestazione, a tratti anche convincente. Un buon viatico comunque per affrontare al meglio, domenica prossima, una delle pi&ugrave; forti compagini del campionato, la Fortis Juventus, attualmente appaiata in classifica con l'Olmoponte, al secondo posto, ma con una partita da recuperare mercoledi prossimo sul difficile campo della Settignanese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Olmoponte da segnalare <b>Mattia Capacci</b>, tra l'altro autore del penalty, e <b>Samulele Pagliaro</b>, autentici dominatori del centrocampo, soprattutto nella seconda frazione di gioco. Per l'Atletico Levane meritano sicuramente una segnalazione il centrocampista <b>Chottonongh</b> e capitan <b>De Marco</b>. C.G. 59.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI