• Terza Categoria GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 3 - 3
  • Albereta San Salvi


BAGNO A RIPOLI: Lucarelli, Cecconi, Pini, Serni, Rossi, Emiliani( 83' Carapelle), Cadeddu( 68' Zanieri), Di Bello(84' Morozzi), Ferravante(c), Ricci(92' Diani), Isler. A disp: Nuti, Fioravanti, Lo Grande. All: D'Andretta Gennaro.
ALBERETA: Ceccarini, Palermo, Sandrucci(c), Viciani(59' Bertini), Battaglini, Giardini, Cordovani, Flavi, Prezioso( 89' Marconi), Bertelli, Carnieri( 84' Franci). A disp: Cantarella, Bargli, Ferri, Cianchi. All: Bartolini.

ARBITRO: Sig. Borgonetti.

RETI: al 3' Isler, al 20' e al 41' Ferravante, al 17', 34' e al 62' Bertelli.
Note: Ammoniti al 62' Rossi



Pareggio amarissimo per il Bagno a Ripoli che, fra le mura amiche, non riesce a centrare la vittoria contro una diretta concorrente per le posizioni alte della classifica. Il Bagno a Ripoli apre subito col botto trovando al 3' la rete del vantaggio con il solito Isler che, pescato sulla linea di porta dal compagno di reparto Ferravante, non deve far altro che spingere la sfera in rete. L'albereta rialza subito la testa e al 12' va vicinissima al pareggio con un calcio piazzato battuto da Carnieri che si stapa sul palo sinistro. Il gol per i ragazzi di Mr. Bartolini arriva al 17' con Bertelli: infatti il numero 10 ospite, dopo una discesa sulla fascia sinistra e dopo aver vinto un rimpallo, entra in area e , con un delizioso tiro a girare, trova il gol del pareggio. Dopo avr raggiuno gli avversari la formazione bianco-verde prende fiducia e sembra poter imporre il proprio gioco ai padroni di casa che però, alla prima occasione utile, trovano il gol del nuovo vantaggio. Al 20' infatti Isler, servito dalla destra da Cadeddu, scodella in mezzo una palla al bacio per Ferravante che, a due passi dalla porta, trafigge l'incolpevole Ceccarini. I Padroni di casa, galvanizzati dal nuovo vantaggio, si rendono nuovamente pericolosi al 25' con Ricci che, con un tiro velenoso dalla lunga distanza, non centra per poco lo specchio della porta. Il Bagno a Ripoli, dopo il nuovo vantaggio, sembra poter controllare la gara quando ,al 34', ci pensa il sig Borgonetti a rompere l'equilibrio assegnando un rigore a favore degli ospiti, nonostante le vibranti proteste dei padroni di casa. Sul dischetto del rigore si porta Bertelli che , con un tiro a metà altezza, batte senza problemi Lucarelli. Dopo il pareggio ospite i ritmi della partita si abbassano e le squadre sembrano accontentarsi, almeno per il primo tempo, del pareggio. Al 43' però arriva l'ennesimo colpo di scena con in nuovo vantaggio dei padroni di casa: Isler scodella in area un cross tagliato dalla bandierina e Ferravante, con un gran tuffo, impatta la sfera di testa e trafigge per la seconda volta Ceccarini. La seconda frazione si apre con il Bagno a Ripoli in avanti e la prima azione degna di nota si ha al 10': Rossi viene imbeccato in mezzo all'area dal solito Isler e per poco non trova la deviazione vincente di testa. L'albereta dopo una prima fase di attesa prova a raggiungere nuovamente il pareggio ma senza riuscire mai ad impensierire i padroni di casa. Al 20' però è nuovamente l'arbitro, questa volta con una decisione dubbia, a dare una mano agli ospiti concedendo il secondo penalty. Dagli undici metri è ancora Bertelli a calciare e, come nel primo tempo, è freddo e batte senza problemi il numero uno avversario. Dopo l'ennesimo pareggio ospite la partita si fa nervosa e il gioco si stabilizza nella zona mediana del campo. L'ultima azione degna di nota si ha al 35' quando Ricci, servito dal bravissimo Ferravante, lascia partire un potente destro dal limite dell'area che costringe Ceccarini ad un bell'intervento. La partita si conclude sul risultato di 3 a 3. CALCIATORIPIU': Per i padroni di casa si sono messi in mostra Ferravante, devastante sotto rete e sempre pronto a mettere la zampata vincente, Isler che con la sua classe riesce sempre ad iluminare il gioco giallo-blu, Ricci veloce e sempre pericoloso nell'uno contro uno e il giovane Cadeddu sulla fascia destra. Per gli ospiti il migliore è stato senza ombra di dubbio Bertelli, abile nel trovare il primo gol e freddo nel realizzare i rigori. Molto bene anche Carnieri sulla destra e Prezioso sulla sinistra. Si segnala infine anche il buon debutto da titolare del giovane Battaglini.

Leonardo Bongi BAGNO A RIPOLI: Lucarelli, Cecconi, Pini, Serni, Rossi, Emiliani( 83' Carapelle), Cadeddu( 68' Zanieri), Di Bello(84' Morozzi), Ferravante(c), Ricci(92' Diani), Isler. A disp: Nuti, Fioravanti, Lo Grande. All: D'Andretta Gennaro.<br >ALBERETA: Ceccarini, Palermo, Sandrucci(c), Viciani(59' Bertini), Battaglini, Giardini, Cordovani, Flavi, Prezioso( 89' Marconi), Bertelli, Carnieri( 84' Franci). A disp: Cantarella, Bargli, Ferri, Cianchi. All: Bartolini.<br > ARBITRO: Sig. Borgonetti.<br > RETI: al 3' Isler, al 20' e al 41' Ferravante, al 17', 34' e al 62' Bertelli.<br >Note: Ammoniti al 62' Rossi Pareggio amarissimo per il Bagno a Ripoli che, fra le mura amiche, non riesce a centrare la vittoria contro una diretta concorrente per le posizioni alte della classifica. Il Bagno a Ripoli apre subito col botto trovando al 3' la rete del vantaggio con il solito Isler che, pescato sulla linea di porta dal compagno di reparto Ferravante, non deve far altro che spingere la sfera in rete. L'albereta rialza subito la testa e al 12' va vicinissima al pareggio con un calcio piazzato battuto da Carnieri che si stapa sul palo sinistro. Il gol per i ragazzi di Mr. Bartolini arriva al 17' con Bertelli: infatti il numero 10 ospite, dopo una discesa sulla fascia sinistra e dopo aver vinto un rimpallo, entra in area e , con un delizioso tiro a girare, trova il gol del pareggio. Dopo avr raggiuno gli avversari la formazione bianco-verde prende fiducia e sembra poter imporre il proprio gioco ai padroni di casa che per&ograve;, alla prima occasione utile, trovano il gol del nuovo vantaggio. Al 20' infatti Isler, servito dalla destra da Cadeddu, scodella in mezzo una palla al bacio per Ferravante che, a due passi dalla porta, trafigge l'incolpevole Ceccarini. I Padroni di casa, galvanizzati dal nuovo vantaggio, si rendono nuovamente pericolosi al 25' con Ricci che, con un tiro velenoso dalla lunga distanza, non centra per poco lo specchio della porta. Il Bagno a Ripoli, dopo il nuovo vantaggio, sembra poter controllare la gara quando ,al 34', ci pensa il sig Borgonetti a rompere l'equilibrio assegnando un rigore a favore degli ospiti, nonostante le vibranti proteste dei padroni di casa. Sul dischetto del rigore si porta Bertelli che , con un tiro a met&agrave; altezza, batte senza problemi Lucarelli. Dopo il pareggio ospite i ritmi della partita si abbassano e le squadre sembrano accontentarsi, almeno per il primo tempo, del pareggio. Al 43' per&ograve; arriva l'ennesimo colpo di scena con in nuovo vantaggio dei padroni di casa: Isler scodella in area un cross tagliato dalla bandierina e Ferravante, con un gran tuffo, impatta la sfera di testa e trafigge per la seconda volta Ceccarini. La seconda frazione si apre con il Bagno a Ripoli in avanti e la prima azione degna di nota si ha al 10': Rossi viene imbeccato in mezzo all'area dal solito Isler e per poco non trova la deviazione vincente di testa. L'albereta dopo una prima fase di attesa prova a raggiungere nuovamente il pareggio ma senza riuscire mai ad impensierire i padroni di casa. Al 20' per&ograve; &egrave; nuovamente l'arbitro, questa volta con una decisione dubbia, a dare una mano agli ospiti concedendo il secondo penalty. Dagli undici metri &egrave; ancora Bertelli a calciare e, come nel primo tempo, &egrave; freddo e batte senza problemi il numero uno avversario. Dopo l'ennesimo pareggio ospite la partita si fa nervosa e il gioco si stabilizza nella zona mediana del campo. L'ultima azione degna di nota si ha al 35' quando Ricci, servito dal bravissimo Ferravante, lascia partire un potente destro dal limite dell'area che costringe Ceccarini ad un bell'intervento. La partita si conclude sul risultato di 3 a 3. <b>CALCIATORIPIU':</b> Per i padroni di casa si sono messi in mostra <b>Ferravante</b>, devastante sotto rete e sempre pronto a mettere la zampata vincente, Isler che con la sua classe riesce sempre ad iluminare il gioco giallo-blu, Ricci veloce e sempre pericoloso nell'uno contro uno e il giovane <b>Cadeddu </b>sulla fascia destra. Per gli ospiti il migliore &egrave; stato senza ombra di dubbio Bertelli, abile nel trovare il primo gol e freddo nel realizzare i rigori. Molto bene anche <b>Carnieri </b>sulla destra e <b>Prezioso </b>sulla sinistra. Si segnala infine anche il buon debutto da titolare del giovane <b>Battaglini</b>. Leonardo Bongi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI