• Terza Categoria
  • Cerbaia
  • 3 - 4
  • Atletico Spedalino


CERBAIA: Vancheri, Sanfratello, Pacini, Monti, Calugi, Penta, Biondi, Baronti, Guarneri, Quilici, Sostegni. A disp.: Fagni, Bizzarri, Guerrini, Massaro, Mauriello, Paolettoni. All.: Alberto Alberti.
ATLETICO SPEDALINO: Messina, Galeotti, Deiana, Gelli, Faldi, Risaliti, Santini, Mantelli, Muia, Carillo, Corti. A disp.: Leporatti, Santacroce, Cenacchi, Camiscia, Torracchi, Fascinai, Sozzi. All.: Giacomo Barcaioli.

RETI: Sostegni 3; Galeotti, Carillo 2, Sozzi.



Gara incredibile a Cerbaia, dove dopo un primo tempo scialbo le squadre si svegliano improvvisamente nella ripresa e segnano addirittura sette gol nel giro di trentacinque minuti. Facciamo chiarezza e veniamo subito alla cronaca dettagliata. Le fasi iniziali della partita vedono le due compagini studiarsi ma già al 10' succede il primo fatto degno di nota che segnerà in negativo la gara dell'Atletico. Infatti Gelli viene espulso per fallo da ultimo uomo. Il primo tiro insidioso della gara è del Cerbaia con Pacini, ma la sua conclusione è troppo centrale, così Messina respinge. Lo Spedalino in dieci si limita a difendersi e ci riesce con successo mentre il Cerbaia prova a sfondare il muro difensivo ospite ma senza risultati positivi. Nel finale però i padroni di casa sprecano una ghiottissima occasione: Biondi conclude a rete, un difensore avversario respinge, la sfera arriva a Baronti che da pochi metri spara clamorosamente alto. Anche i primi minuti del secondo tempo non appaiono molto vivaci, ma al 58' ci pensa Sostegni a ravvivare gli animi con una punizione dal vertice alto dell'area che si insacca precisamente sotto l'incrocio dei pali dove Messina nulla può. Dopo il gol realizzato dal Cerbaia i ritmi aumentano vertiginosamente e la gara si fa bella ma anche convulsa. Santini batte un corner, Galeotti ben appostato sul primo palo di testa riporta il risultato in parità. Poi l'Atletico potrebbe addirittura capovolgere il risultato ma la sassata da centrocampo di Risaliti esce sopra la traversa. Pochi istanti dopo i locali lanciano lungo dalle retrovie, un giocatore del Cerbaia prolunga di testa e trova Sostegni, solo davanti a Messina, che di collo riporta per la seconda volta in vantaggio i padroni di casa. Al 75' il direttore di gara concede una punizione dentro l'area locale a favore dell'Atletico. Carillo con un tiro estremamente potente porta i suoi sul due a due. Soltanto tre minuti dopo Sozzi se ne va in contropiede e con un diagonale dal limite, clamorosamente riesce a ribaltare il risultato. Ma tutti ormai sanno benissimo che il Cerbaia è una squadra imprevedibile e che non muore mai, nonostante l'assenza del proprio uomo simbolo Ilarda. Così è Sostegni a non far rimpiangere la mancanza (per squalifica) del capocannoniere del campionato e grazie ad un rigore realizza il tre a tre ed il suo terzo gol di giornata. Emozioni terminate? Tutt'altro. Mischia in area ospite sugli sviluppi di un corner, l'Atletico riconquista palla e parte in contropiede con Sozzi che serve Carillo, quest'ultimo scarta il proprio marcatore e davanti a Vancheri non sbaglia e mette a segno la rete dell'incredibile tre a quattro e scrive la parola fine ad un match entusiasmante e rocambolesco. Si apre ufficialmente la crisi del Cerbaia che nel giro di sette giorni ha collezionato tre sconfitte ed ormai i sogni di primo posto si sono quasi definitivamente spenti. Per l'Atletico invece tre punti che danno morale e coraggio per affrontare col piglio giusto la finale provinciale di Coppa Toscana.
Calciatoripiù
: nel Cerbaia sono andati bene Biondi, Sostegni e Pacini. Buone le prestazioni di Galeotti, Carillo e Sozzi per quanto riguarda l'Atletico.

Bruno Iori CERBAIA: Vancheri, Sanfratello, Pacini, Monti, Calugi, Penta, Biondi, Baronti, Guarneri, Quilici, Sostegni. A disp.: Fagni, Bizzarri, Guerrini, Massaro, Mauriello, Paolettoni. All.: Alberto Alberti.<br >ATLETICO SPEDALINO: Messina, Galeotti, Deiana, Gelli, Faldi, Risaliti, Santini, Mantelli, Muia, Carillo, Corti. A disp.: Leporatti, Santacroce, Cenacchi, Camiscia, Torracchi, Fascinai, Sozzi. All.: Giacomo Barcaioli.<br > RETI: Sostegni 3; Galeotti, Carillo 2, Sozzi. Gara incredibile a Cerbaia, dove dopo un primo tempo scialbo le squadre si svegliano improvvisamente nella ripresa e segnano addirittura sette gol nel giro di trentacinque minuti. Facciamo chiarezza e veniamo subito alla cronaca dettagliata. Le fasi iniziali della partita vedono le due compagini studiarsi ma gi&agrave; al 10' succede il primo fatto degno di nota che segner&agrave; in negativo la gara dell'Atletico. Infatti Gelli viene espulso per fallo da ultimo uomo. Il primo tiro insidioso della gara &egrave; del Cerbaia con Pacini, ma la sua conclusione &egrave; troppo centrale, cos&igrave; Messina respinge. Lo Spedalino in dieci si limita a difendersi e ci riesce con successo mentre il Cerbaia prova a sfondare il muro difensivo ospite ma senza risultati positivi. Nel finale per&ograve; i padroni di casa sprecano una ghiottissima occasione: Biondi conclude a rete, un difensore avversario respinge, la sfera arriva a Baronti che da pochi metri spara clamorosamente alto. Anche i primi minuti del secondo tempo non appaiono molto vivaci, ma al 58' ci pensa Sostegni a ravvivare gli animi con una punizione dal vertice alto dell'area che si insacca precisamente sotto l'incrocio dei pali dove Messina nulla pu&ograve;. Dopo il gol realizzato dal Cerbaia i ritmi aumentano vertiginosamente e la gara si fa bella ma anche convulsa. Santini batte un corner, Galeotti ben appostato sul primo palo di testa riporta il risultato in parit&agrave;. Poi l'Atletico potrebbe addirittura capovolgere il risultato ma la sassata da centrocampo di Risaliti esce sopra la traversa. Pochi istanti dopo i locali lanciano lungo dalle retrovie, un giocatore del Cerbaia prolunga di testa e trova Sostegni, solo davanti a Messina, che di collo riporta per la seconda volta in vantaggio i padroni di casa. Al 75' il direttore di gara concede una punizione dentro l'area locale a favore dell'Atletico. Carillo con un tiro estremamente potente porta i suoi sul due a due. Soltanto tre minuti dopo Sozzi se ne va in contropiede e con un diagonale dal limite, clamorosamente riesce a ribaltare il risultato. Ma tutti ormai sanno benissimo che il Cerbaia &egrave; una squadra imprevedibile e che non muore mai, nonostante l'assenza del proprio uomo simbolo Ilarda. Cos&igrave; &egrave; Sostegni a non far rimpiangere la mancanza (per squalifica) del capocannoniere del campionato e grazie ad un rigore realizza il tre a tre ed il suo terzo gol di giornata. Emozioni terminate? Tutt'altro. Mischia in area ospite sugli sviluppi di un corner, l'Atletico riconquista palla e parte in contropiede con Sozzi che serve Carillo, quest'ultimo scarta il proprio marcatore e davanti a Vancheri non sbaglia e mette a segno la rete dell'incredibile tre a quattro e scrive la parola fine ad un match entusiasmante e rocambolesco. Si apre ufficialmente la crisi del Cerbaia che nel giro di sette giorni ha collezionato tre sconfitte ed ormai i sogni di primo posto si sono quasi definitivamente spenti. Per l'Atletico invece tre punti che danno morale e coraggio per affrontare col piglio giusto la finale provinciale di Coppa Toscana. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Cerbaia sono andati bene <b>Biondi, Sostegni e Pacini</b>. Buone le prestazioni di <b>Galeotti, Carillo e Sozzi</b> per quanto riguarda l'Atletico. Bruno Iori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI