• Terza Categoria
  • San Piero Calcio
  • 0 - 1
  • Olmi


SAN PIERO C.: De Marcus, Tare, Lupetti, Giunta, Borriello, Martini, Bindi, Costa, Agostinelli, Bova, Ferragina. A disp.: Meneghetti, Ballerini, Plumari, Giagnoni. All.: Eusebio Polvani
OLMI: Logli, Nieri, Giusti, Fontana, Borselli, Allori, Cherubini, Zarka, Benesperi, Dabizzi, Noci. A disp.: Di Francesco, Landini, Tredici, Gori, Marri, Radouane, Giambalvo. All.: Massimiliano Granchietti

RETE: Noci.



Un San Piero giovane e dotato di grande corsa, atleticamente valido e migliore degli avversari sotto questo punto di vista, fa faticare gli Olmi. 4-4-2 per Polvani, Granchietti invece in campo col 4-3-2-1. In avvio di gara i locali pressano molto sui portatori di palla, e le fonti di gioco quarratine fanno fatica a creare, trovandosi sempre con l'uomo addosso. Le due squadre si equivalgono anche se sono gli Olmi a portarsi con maggior frequenza in attacco: al 3' bel cross dal fondo di Benesperi, ma Noci dal dischetto spara alto. Al 10' altra occasione su punizione da trequarti, palla sempre per Noci, ma è bravo De Marcus a ribattere. La partita si perde a centrocampo, la pressione del San Piero è grande e qualche palla recuperata mette in moto gli avanti locali che con diverse incursioni potrebbero passare in vantaggio. Una deviazione di Logli in angolo sventa quella migliore. L'arbitro puntiglioso aumenta lo spezzettamento del gioco e si va al riposo dopo tanti sbadigli. Dopo l'intervallo perde la grinta del primo tempo il San Piero, che arretra e consente agli Olmi di fare la gara. La squadra di Granchietti si fa coraggio, ma non entusiasma. Il mister però azzecca il cambio decisivo: dentro Tredici, fuori Zarka. Poco dopo infatti azione sulla sinistra di Borselli, cambio campo per Tredici che rimette di prima sul primo palo dove Noci insacca il gol che vale il vantaggio: siamo alla mezzora. Una disattenzione dunque punisce il San Piero che nel finale ci prova con qualche punizione ma mai nello specchio della porta. Gli Olmi potrebbero raddoppiare in contropiede con Giambalvo, ma sarebbe una punizione troppo pesante per un San Piero che non ha fatto vedere sul campo quel divario che invece c'è in graduatoria.
Calciatoripiù: Giunta
(San Piero); Noci, riesce a tenere alta la squadra; Tredici, entra e dà precisione oltre all'assist vincente (Olmi).

SAN PIERO C.: De Marcus, Tare, Lupetti, Giunta, Borriello, Martini, Bindi, Costa, Agostinelli, Bova, Ferragina. A disp.: Meneghetti, Ballerini, Plumari, Giagnoni. All.: Eusebio Polvani<br >OLMI: Logli, Nieri, Giusti, Fontana, Borselli, Allori, Cherubini, Zarka, Benesperi, Dabizzi, Noci. A disp.: Di Francesco, Landini, Tredici, Gori, Marri, Radouane, Giambalvo. All.: Massimiliano Granchietti<br > RETE: Noci. Un San Piero giovane e dotato di grande corsa, atleticamente valido e migliore degli avversari sotto questo punto di vista, fa faticare gli Olmi. 4-4-2 per Polvani, Granchietti invece in campo col 4-3-2-1. In avvio di gara i locali pressano molto sui portatori di palla, e le fonti di gioco quarratine fanno fatica a creare, trovandosi sempre con l'uomo addosso. Le due squadre si equivalgono anche se sono gli Olmi a portarsi con maggior frequenza in attacco: al 3' bel cross dal fondo di Benesperi, ma Noci dal dischetto spara alto. Al 10' altra occasione su punizione da trequarti, palla sempre per Noci, ma &egrave; bravo De Marcus a ribattere. La partita si perde a centrocampo, la pressione del San Piero &egrave; grande e qualche palla recuperata mette in moto gli avanti locali che con diverse incursioni potrebbero passare in vantaggio. Una deviazione di Logli in angolo sventa quella migliore. L'arbitro puntiglioso aumenta lo spezzettamento del gioco e si va al riposo dopo tanti sbadigli. Dopo l'intervallo perde la grinta del primo tempo il San Piero, che arretra e consente agli Olmi di fare la gara. La squadra di Granchietti si fa coraggio, ma non entusiasma. Il mister per&ograve; azzecca il cambio decisivo: dentro Tredici, fuori Zarka. Poco dopo infatti azione sulla sinistra di Borselli, cambio campo per Tredici che rimette di prima sul primo palo dove Noci insacca il gol che vale il vantaggio: siamo alla mezzora. Una disattenzione dunque punisce il San Piero che nel finale ci prova con qualche punizione ma mai nello specchio della porta. Gli Olmi potrebbero raddoppiare in contropiede con Giambalvo, ma sarebbe una punizione troppo pesante per un San Piero che non ha fatto vedere sul campo quel divario che invece c'&egrave; in graduatoria. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giunta</b> (San Piero); <b>Noci</b>, riesce a tenere alta la squadra; <b>Tredici</b>, entra e d&agrave; precisione oltre all'assist vincente (Olmi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI