• Terza Categoria
  • Valenzatico Calcio
  • 3 - 2
  • Borgo a Buggiano


VALENZATICO: Taglianetti, Giacomelli, Alunno, Biagini S., Danesi, Leggieri, Liuzzo, Aliperti, Abbatantuono, Mariottini, Vannacci. A disp.: Matulli, Ruffa, Breschi, Petracchi, Bolognini, Fanti F. All.: Mario Tancredi
BORGO A BUGGIANO: Stiavelli, Rastelli, Puccini, Caltagirone, Giusfredi, Giuntoli, Martini, Passalacqua, Lucchesi, Spinelli, Schettino. A disp.: Pellegrini, Pagni, Cannarozzo, Domini, Natali, Ciaravella, Perondi. All.: Simone Gagliardi

ARBITRO: Alban Zadrima di Pistoia

RETI: Abbatantuono, Vannacci 2, Lucchesi, Perondi.



L'ultima giornata del girone d'andata mette di fronte, su un campo ai limiti della praticabilità, il Valenzatico reduce dalla scoppola nel derby con la Virtus e il Borgo a Buggiano sconfitto in casa dalla Ciregliese. Infatti, vista l'ultima prestazione di entrambe le squadre, la partita ha una prima fase di studio tra tattica e paura. Al trentesimo, dopo poche emozioni, arriva la fiammata dei locali con una bellissima azione di contropiede orchestrata alla perfezione da Vannacci che appoggia per Mariottini, palla in profondità per Abbatantuono che vede arrivare a gran velocità Liuzzo. Il giocatore locale lascia partire uno strano tiro che, smanacciato dal bravo Stiavelli, finisce sul palo, arriva a gran velocità Abbatantuono che con un tiro beffardo la mette sotto l'incrocio dei pali da posizione defilatissima segnando il vantaggio per i suoi e anche il terzo gol in altrettante partite dimostrando di essere tra i più in forma tra i suoi. Questa è l'unica azione degna di nota della prima frazione di giuoco, da evidenziare due chiamate di offside da parte del direttore di gare ai danni degli ospiti, un po' dubbie. La ripresa riparte con il Valenzatico che continua a fare la partita nonostante il vantaggio e questo porta i suoi frutti trovando il secondo e terzo gol con Vannacci, migliore in campo per distacco, che prima, a seguito di una punizione si trova la palla sul destro e batte Stiavelli, mentre poi, dopo una bella azione di contropiede, viene servito da Mariottini e con il sinistro batte sempre l'incolpevole estremo difensore ospite. Nonostante il tre a zero il Valenzatico non toglie il piede dall'acceleratore e va vicino al quarto gol prima con Mariottini su punizione, ma il suo tiro si stampa sulla traversa, e poi con Petracchi che si vede dire di no da Stiavelli. Al minuto ottanta esce inspiegabilmente dal campo il Valenzatico e, prima Lucchesi al termine un'azione un po' confusionaria con errori su errori da parte dei locali trova il 3-1 e poi Perondi con una punizione a due in area fa 3-2. Finisce la partita con la vittoria del Valenzatico frutto di ottanta minuti giocati alla grande a discapito del Borgo che ha fatto vedere buone cose solo negli ultimi dieci minuti di gara, ed è stato premiato per la maggior cattiveria e voglia di vincere.
Calciatoripiù: Vannacci
per distacco su tutti: autore di una splendida doppietta e di una gara sempre sul pezzo e grintosa; per il Borgo si salvano solo il portiere Stiavelli e l'estroso Schettino.

Bruno Iori VALENZATICO: Taglianetti, Giacomelli, Alunno, Biagini S., Danesi, Leggieri, Liuzzo, Aliperti, Abbatantuono, Mariottini, Vannacci. A disp.: Matulli, Ruffa, Breschi, Petracchi, Bolognini, Fanti F. All.: Mario Tancredi <br >BORGO A BUGGIANO: Stiavelli, Rastelli, Puccini, Caltagirone, Giusfredi, Giuntoli, Martini, Passalacqua, Lucchesi, Spinelli, Schettino. A disp.: Pellegrini, Pagni, Cannarozzo, Domini, Natali, Ciaravella, Perondi. All.: Simone Gagliardi<br > ARBITRO: Alban Zadrima di Pistoia<br > RETI: Abbatantuono, Vannacci 2, Lucchesi, Perondi. L'ultima giornata del girone d'andata mette di fronte, su un campo ai limiti della praticabilit&agrave;, il Valenzatico reduce dalla scoppola nel derby con la Virtus e il Borgo a Buggiano sconfitto in casa dalla Ciregliese. Infatti, vista l'ultima prestazione di entrambe le squadre, la partita ha una prima fase di studio tra tattica e paura. Al trentesimo, dopo poche emozioni, arriva la fiammata dei locali con una bellissima azione di contropiede orchestrata alla perfezione da Vannacci che appoggia per Mariottini, palla in profondit&agrave; per Abbatantuono che vede arrivare a gran velocit&agrave; Liuzzo. Il giocatore locale lascia partire uno strano tiro che, smanacciato dal bravo Stiavelli, finisce sul palo, arriva a gran velocit&agrave; Abbatantuono che con un tiro beffardo la mette sotto l'incrocio dei pali da posizione defilatissima segnando il vantaggio per i suoi e anche il terzo gol in altrettante partite dimostrando di essere tra i pi&ugrave; in forma tra i suoi. Questa &egrave; l'unica azione degna di nota della prima frazione di giuoco, da evidenziare due chiamate di offside da parte del direttore di gare ai danni degli ospiti, un po' dubbie. La ripresa riparte con il Valenzatico che continua a fare la partita nonostante il vantaggio e questo porta i suoi frutti trovando il secondo e terzo gol con Vannacci, migliore in campo per distacco, che prima, a seguito di una punizione si trova la palla sul destro e batte Stiavelli, mentre poi, dopo una bella azione di contropiede, viene servito da Mariottini e con il sinistro batte sempre l'incolpevole estremo difensore ospite. Nonostante il tre a zero il Valenzatico non toglie il piede dall'acceleratore e va vicino al quarto gol prima con Mariottini su punizione, ma il suo tiro si stampa sulla traversa, e poi con Petracchi che si vede dire di no da Stiavelli. Al minuto ottanta esce inspiegabilmente dal campo il Valenzatico e, prima Lucchesi al termine un'azione un po' confusionaria con errori su errori da parte dei locali trova il 3-1 e poi Perondi con una punizione a due in area fa 3-2. Finisce la partita con la vittoria del Valenzatico frutto di ottanta minuti giocati alla grande a discapito del Borgo che ha fatto vedere buone cose solo negli ultimi dieci minuti di gara, ed &egrave; stato premiato per la maggior cattiveria e voglia di vincere. <b> Calciatoripi&ugrave;: Vannacci </b>per distacco su tutti: autore di una splendida doppietta e di una gara sempre sul pezzo e grintosa; per il Borgo si salvano solo il portiere <b>Stiavelli </b>e l'estroso <b>Schettino</b>. Bruno Iori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI