• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 1
  • Rignanese


LAURENZIANA: Spagnolo 7, Li 7, Ambrosio 7, Fabbri 6.5, Milite 6.5, Troise 7, Terranova 7, Di Stasio 7, Raddi 7.5, Calbi 7, Mannini 7. Entrati Bertini 6.5, Ballini 6, Cantini sv, Giorgi sv. A disp.: Valbonesi, Biondi, De Santis. All.: Donadi Alessio 7.
RIGNANESE: Spinseri 7, Baldi 6, Esposito 6+, Bacci 6, Monaci 5.5, Braccini S. 5.5, Ibraliu 7, Roselli 6.5, Sahini 5.5, Fejzaj 7, Mori 6. Entrati Sedicini ng, Rocchi ng. A disp.: Renzi, Canonaci, Benvenuti, Focardi, Braccini A. All.: Rosadini Giorgio 6.

ARBITRO: Boneva di Firenze 6.5.

RETI: 13' Roselli, 33' Mannini, 62' Raddi



La Laurenziana supera 2-1 con il cuore e con un'ottima gara sul piano complessiva la capolista Rignanese, per la prima volta senza punti in questo campionato. Decisiva la rete di Raddi a metà ripresa su assist del neo entrato Bertini dalla destra. Successo in rimonta per i ragazzi di Donadi, capaci di invertire un risultato che si era complicato dopo la bomba da fuori area di Roselli al 13'. Laurenziana spietata nelle ripartenze, brava a coprire gli spazi e a far giocare sotto ritmo la Rignanese, apparsa oggi manovriera come al solito, ma poco cinica negli ultimi 16 m. Prestazione esemplare per la squadra di casa, autentica ammazza-grandi in questo scorcio di campionato: 2-2 interno con il Montelupo, 2-0 al Giglio Rosso e 2-1 con la Rignanese nella gara odierna. Capolista troppo sprecona nel secondo tempo, anche se i meriti vanno soprattutto a Spagnolo capace di negare la rete agli avversari in più di un'occasione: specie nel secondo tempo sull'inzuccata di Mori su traversone dalla destra di Fejzaj, che serve un secondo assist anche a Sahini a tempo scaduto, sprecato malamente di testa a centro area. Locali pericolosi tre volte nel primo tempo incluso il gol del momentaneo 1-1 nato da calcio d'angolo battuto da Di Stasio e finalizzato da un gran bel tiro in controbalzo dal limite dell'area. Risultato tutto sommato meritato per il temperamento della Laurenziana e per aver saputo sfruttare al meglio le occasioni costruite: nel primo tempo Spinseri si era opposto a Calbi e Terranova, deviando sulla traversa nel secondo caso. Positiva e senza sbavature la prestazione della sig.na Bonova, sempre vicina all'azione e uniforme nell'applicazione del regolamento, ampiamente perdonata per i venticinque minuti di ritardo che hanno rinviato il calcio d'inizio, previsto in un primo tempo alle 16:15. A fine gara abbiamo sentito un giustamente euforico e soddisfatto Donadi, allenatore della Laurenziana: Abbiamo offerto una grande prestazione; sono pienamente soddisfatto del gioco e del risultato, ottenuto contro la squadra -secondo me- più forte del campionato

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Spagnolo 7, Li 7, Ambrosio 7, Fabbri 6.5, Milite 6.5, Troise 7, Terranova 7, Di Stasio 7, Raddi 7.5, Calbi 7, Mannini 7. Entrati Bertini 6.5, Ballini 6, Cantini sv, Giorgi sv. A disp.: Valbonesi, Biondi, De Santis. All.: Donadi Alessio 7.<br >RIGNANESE: Spinseri 7, Baldi 6, Esposito 6+, Bacci 6, Monaci 5.5, Braccini S. 5.5, Ibraliu 7, Roselli 6.5, Sahini 5.5, Fejzaj 7, Mori 6. Entrati Sedicini ng, Rocchi ng. A disp.: Renzi, Canonaci, Benvenuti, Focardi, Braccini A. All.: Rosadini Giorgio 6.<br > ARBITRO: Boneva di Firenze 6.5.<br > RETI: 13' Roselli, 33' Mannini, 62' Raddi La Laurenziana supera 2-1 con il cuore e con un'ottima gara sul piano complessiva la capolista Rignanese, per la prima volta senza punti in questo campionato. Decisiva la rete di Raddi a met&agrave; ripresa su assist del neo entrato Bertini dalla destra. Successo in rimonta per i ragazzi di Donadi, capaci di invertire un risultato che si era complicato dopo la bomba da fuori area di Roselli al 13'. Laurenziana spietata nelle ripartenze, brava a coprire gli spazi e a far giocare sotto ritmo la Rignanese, apparsa oggi manovriera come al solito, ma poco cinica negli ultimi 16 m. Prestazione esemplare per la squadra di casa, autentica ammazza-grandi in questo scorcio di campionato: 2-2 interno con il Montelupo, 2-0 al Giglio Rosso e 2-1 con la Rignanese nella gara odierna. Capolista troppo sprecona nel secondo tempo, anche se i meriti vanno soprattutto a Spagnolo capace di negare la rete agli avversari in pi&ugrave; di un'occasione: specie nel secondo tempo sull'inzuccata di Mori su traversone dalla destra di Fejzaj, che serve un secondo assist anche a Sahini a tempo scaduto, sprecato malamente di testa a centro area. Locali pericolosi tre volte nel primo tempo incluso il gol del momentaneo 1-1 nato da calcio d'angolo battuto da Di Stasio e finalizzato da un gran bel tiro in controbalzo dal limite dell'area. Risultato tutto sommato meritato per il temperamento della Laurenziana e per aver saputo sfruttare al meglio le occasioni costruite: nel primo tempo Spinseri si era opposto a Calbi e Terranova, deviando sulla traversa nel secondo caso. Positiva e senza sbavature la prestazione della sig.na Bonova, sempre vicina all'azione e uniforme nell'applicazione del regolamento, ampiamente perdonata per i venticinque minuti di ritardo che hanno rinviato il calcio d'inizio, previsto in un primo tempo alle 16:15. A fine gara abbiamo sentito un giustamente euforico e soddisfatto Donadi, allenatore della Laurenziana:<b> Abbiamo offerto una grande prestazione; sono pienamente soddisfatto del gioco e del risultato, ottenuto contro la squadra -secondo me- pi&ugrave; forte del campionato </b> Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI