• Allievi Provinciali
  • Folgor Marlia
  • 3 - 0
  • San Filippo


FOLGOR MARLIA: Chiocca, Batastini, Massei, Giampaoli, Pardini, Massaria, Lazzari, Del Giudice, Inguaggiato, Ridolfi, Porcu. A disp.: Paolinelli, Cocci, Romani, Lebbiati, Bianchi, Turini, Bazzano. All.: Alessandro Massaria
SAN FILIPPO: Italiano, Ferrari, Marchi, Ricci, Berruti, Bernardini, Stagi, Innocenti, Albertini, Byaze, Lombardi. A disp.: De Pietro, Burgalassi, Chelini, Cucinotta, Fazio. All.: Nicola Ferrari.

ARBITRO: Martinelli di Lucca

RETI: Lazzari, Inguaggiato, Turini.



Il risultato finale, 3 a 0 a favore della Folgor Marlia, avrebbe potuto essere decisamente più ampio, se i giocatori marliesi fossero stati più precisi nelle conclusioni a rete. Negli 84 minuti giocati il San Filippo non è mai riuscito ad impensierire il portiere locale Chiocca. Fino al 15' la partita si gioca principalmente a centrocampo quando su un'azione abbastanza convulsa in area del San Filippo, Lazzari calcia a portiere battuto con troppa leggerezza e Ferrari riesce a salvare la propria rete deviando il pallone sopra la traversa. L'unico giocatore del San Filippo che riesce a mettere in difficoltà il centrocampo del Marlia è il numero 10 Byaze, che con buone iniziative personali riesce a liberarsi abbastanza facilmente degli avversari ma riceve poca assistenza dai compagni vedendo vanificare così i propri sforzi. Praticamente le rare occasioni d'attacco del San Filippo si spengono al limite dell'area di rigore della Folgor Marlia. Al 22' bella azione sulla fascia destra da parte del Marlia con Inguaggiato che arriva sul fondo e rimette la palla al centro: dopo un paio di batti e ribatti Ridolfi calcia ma il palo alla destra del portiere salva la squadra ospite. Al 26' viene poi ammonito Del Giudice per gioco scorretto. Si arriva così alla fine del primo tempo senza note importanti da segnalare con un Marlia che prova a giocare palla a terra, ma un terreno di gioco devastato dalla precedente partita degli juniores non gli permette molto. Il San Filippo fino a qui bada solo a difendersi liberando la propria area con calci lunghi a saltare il centrocampo senza sfruttare adeguatamente le buone capacità di gioco di Byaze, miglior giocatore tra le fila della squadra ospite. Passano solo 5 minuti nella ripresa e Lazzari riesce a portare in vantaggio la squadra di Massaria: punizione sulla destra, Ridolfi mette un bel pallone in mezzo all'area e Lazzari al volo di destro insacca l'1-0. Cinque minuti più tardi si vede per la prima vera occasione da rete il San Filippo: Albertini riesce a liberarsi della marcatura di Massei, praticamente a metà servizio a causa di un infortunio, punta la porta avversaria, riesce a saltare l'ultimo difensore Massaria, ma arrivato a tu per tu con Chiocca calcia non molto distante dal palo destro della porta. Questa rimane l'unica vera occasione da rete importante per il San Filippo. Al 52' poi da annotare una bella punizione da poco fuori area, calciata da Byaze poco sopra la traversa. Al 57' arriva il 2-0 ad opera di un buono e caparbio Inguaggiato che insacca dopo una prolungata azione di Bianchi. Al 63' Cocci recupera palla a centrocampo, serve un bel pallone filtrante tra i due centrali del San Filippo per Bianchi, ma il portiere ospite, che ben intuisce, esce fuori area e con i piedi riesce ad anticipare l'attaccante avversario e ad evitare il 3 a 0. Tre a zero che non riesce a sventare un minuto più tardi, realizzato da Turini con un bel tiro da fuori area. A questo punto la partita non ha più niente da dire ed entrambi gli allenatori effettuano tutti i cambi a loro disposizione.
Calciatoripiù
: Tra le fila del Folgor Marlia da segnalare la buona prestazione di Inguaggiato, senza dimenticare che come al solito la difesa ha dato anche questa volta dimostrazione di solidità. Note di merito per Batastini, Massaria e Massei. Notevoli anche le prestazioni dei ragazzi del ‘98.

FOLGOR MARLIA: Chiocca, Batastini, Massei, Giampaoli, Pardini, Massaria, Lazzari, Del Giudice, Inguaggiato, Ridolfi, Porcu. A disp.: Paolinelli, Cocci, Romani, Lebbiati, Bianchi, Turini, Bazzano. All.: Alessandro Massaria<br >SAN FILIPPO: Italiano, Ferrari, Marchi, Ricci, Berruti, Bernardini, Stagi, Innocenti, Albertini, Byaze, Lombardi. A disp.: De Pietro, Burgalassi, Chelini, Cucinotta, Fazio. All.: Nicola Ferrari.<br > ARBITRO: Martinelli di Lucca<br > RETI: Lazzari, Inguaggiato, Turini. Il risultato finale, 3 a 0 a favore della Folgor Marlia, avrebbe potuto essere decisamente pi&ugrave; ampio, se i giocatori marliesi fossero stati pi&ugrave; precisi nelle conclusioni a rete. Negli 84 minuti giocati il San Filippo non &egrave; mai riuscito ad impensierire il portiere locale Chiocca. Fino al 15' la partita si gioca principalmente a centrocampo quando su un'azione abbastanza convulsa in area del San Filippo, Lazzari calcia a portiere battuto con troppa leggerezza e Ferrari riesce a salvare la propria rete deviando il pallone sopra la traversa. L'unico giocatore del San Filippo che riesce a mettere in difficolt&agrave; il centrocampo del Marlia &egrave; il numero 10 Byaze, che con buone iniziative personali riesce a liberarsi abbastanza facilmente degli avversari ma riceve poca assistenza dai compagni vedendo vanificare cos&igrave; i propri sforzi. Praticamente le rare occasioni d'attacco del San Filippo si spengono al limite dell'area di rigore della Folgor Marlia. Al 22' bella azione sulla fascia destra da parte del Marlia con Inguaggiato che arriva sul fondo e rimette la palla al centro: dopo un paio di batti e ribatti Ridolfi calcia ma il palo alla destra del portiere salva la squadra ospite. Al 26' viene poi ammonito Del Giudice per gioco scorretto. Si arriva cos&igrave; alla fine del primo tempo senza note importanti da segnalare con un Marlia che prova a giocare palla a terra, ma un terreno di gioco devastato dalla precedente partita degli juniores non gli permette molto. Il San Filippo fino a qui bada solo a difendersi liberando la propria area con calci lunghi a saltare il centrocampo senza sfruttare adeguatamente le buone capacit&agrave; di gioco di Byaze, miglior giocatore tra le fila della squadra ospite. Passano solo 5 minuti nella ripresa e Lazzari riesce a portare in vantaggio la squadra di Massaria: punizione sulla destra, Ridolfi mette un bel pallone in mezzo all'area e Lazzari al volo di destro insacca l'1-0. Cinque minuti pi&ugrave; tardi si vede per la prima vera occasione da rete il San Filippo: Albertini riesce a liberarsi della marcatura di Massei, praticamente a met&agrave; servizio a causa di un infortunio, punta la porta avversaria, riesce a saltare l'ultimo difensore Massaria, ma arrivato a tu per tu con Chiocca calcia non molto distante dal palo destro della porta. Questa rimane l'unica vera occasione da rete importante per il San Filippo. Al 52' poi da annotare una bella punizione da poco fuori area, calciata da Byaze poco sopra la traversa. Al 57' arriva il 2-0 ad opera di un buono e caparbio Inguaggiato che insacca dopo una prolungata azione di Bianchi. Al 63' Cocci recupera palla a centrocampo, serve un bel pallone filtrante tra i due centrali del San Filippo per Bianchi, ma il portiere ospite, che ben intuisce, esce fuori area e con i piedi riesce ad anticipare l'attaccante avversario e ad evitare il 3 a 0. Tre a zero che non riesce a sventare un minuto pi&ugrave; tardi, realizzato da Turini con un bel tiro da fuori area. A questo punto la partita non ha pi&ugrave; niente da dire ed entrambi gli allenatori effettuano tutti i cambi a loro disposizione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila del Folgor Marlia da segnalare la buona prestazione di <b>Inguaggiato</b>, senza dimenticare che come al solito la difesa ha dato anche questa volta dimostrazione di solidit&agrave;. Note di merito per<b> Batastini, Massaria e Massei. </b>Notevoli anche le prestazioni dei<b> ragazzi del ‘98.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI