• Terza Categoria
  • Cintolese
  • 3 - 1
  • San Piero Calcio


CINTOLESE: Caggiano, Lucchesi, Fagni, Natucci, Porrino, Fanucci, De Martino, La Padula, Sostegni (Fastella), Di Pasquale, Romani (Pagni). A disp.: Fastella, Pagni, Dami, Shllaku. All.: Marco Avanzati.
SAN PIERO: De Marcus, Borriello, Plumari, Giagnoni, Giunta, Bindi, Costa, Moncini, Bocini, Papasidero, Agostinelli. A disp.: Allori. All.: Eusebio Polvani.

ARBITRO: Manzaro di Pistoia.

RETI: 6' Agostinelli, 36', 76' Sostegni, 90' rig. Fanucci.



Si chiude con una vittoria davanti al proprio pubblico la stagione del Cintolese di mister Avanzati, che non aveva più nulla da chiedere se non quello di onorare l'impegno contro un San Piero, ultimo in classifica, che si presenta all'appuntamento con appena dodici giocatori. Gli ospiti appaiono più convincenti nelle battute iniziali e trovano il gol del vantaggio con Agostinelli, che gira in rete un cross basso dalla destra, riuscendo a sorprendere Caggiano (6'). Il San Piero mostra ottime trame di gioco, sfruttando le vie laterali, mentre il Cintolese incontra qualche difficoltà in fase di impostazione, senza mai riuscire a rendersi minaccioso in avanti. Il primo tiro in porta dei locali arriva soltanto al 26' con una punizione dello specialista La Padula, che trova la respinta sul primo palo da parte dell'attento De Marcus. Il Cintolese acquista più fiducia e si fa vedere ancora con La Padula, che pesca in mezzo all'area Sostegni, la cui deviazione finisce sopra la traversa (33'). Lo stesso Sostegni avrà modo di rifarsi qualche minuto più tardi, ribadendo in rete da pochi passi, dopo che Lucchesi aveva colpito in pieno l'incrocio dei pali con un tiro cross dalla destra (36'). Il San Piero torna in avanti poco prima dell'intervallo con un colpo di testa pericoloso di Bindi che sorvola la traversa. Nella ripresa la squadra di Polvani, pur senza creare grandi pericoli, si fa vedere al tiro con Giunta (54') e due volte con Agostinelli (59', 69'), ma la mira è imprecisa. Il Cintolese, quindi, cresce alla distanza e, dopo una buona occasione per Sostegni (72'), lo stesso numero nove entra per la seconda volta nel tabellino dei marcatori, toccando in rete da pochi centimetri, premiando la devastante progressione di un grandissimo Di Pasquale, che parte come un diesel da centrocampo per poi servire il compagno una volta arrivato sulla linea di fondo (76'). Il San Piero accusa la stanchezza e il Cintolese sfiora anche il tris sempre con Sostegni, che mette fuori dopo una respinta corta di De Marcus su un tiro dal limite di Lucchesi (80). Il terzo gol arriva comunque in extremis, quando il direttore di gara concede un calcio di rigore ai locali per una spinta di Plumari sul nuovo entrato Fastella: dal dischetto Fanucci è impeccabile e spiazza De Marcus (90'). Finisce quindi tre a uno per il Cintolese. A fine gara abbiamo avuto modo di ascoltare le parole del tecnico del Cintolese, Marco Avanzati, che ha tracciato un bilancio del lavoro svolto con la squadra: Sono arrivato in un momento particolare: molti giocatori erano sia squalificati che infortunati. La squadra quindi ne ha risentito sotto l'aspetto del morale. Tuttavia poi è tornato l'entusiasmo, ma abbiamo pagato dazio per gli infortuni e ciò ci ha costretto a giocare sempre con dodici o tredici effettivi e quindi non abbiamo potuto mantenere il contatto con le squadre che lottavano per i playoff. Merito ai ragazzi per aver lavorato bene nonostante la rosa ridotta. Il futuro? Con la società stiamo valutando alcune cose: qui mi trovo molto bene, è un ambiente straordinario e c'è la volontà di migliorare. Spero che non ci siano problemi. Vedremo... . Sull'altro versante, abbiamo invece avuto il piacere di sentire il presidente del San Piero, Alberto Bonacchi: Eravamo partiti in maniera discreta, ma poi nel girone di ritorno le cose non sono andate bene perchè alcuni giocatori importanti si sono infortunati senza poter rientrare in gioco. Quindi a dicembre abbiamo cercato di prendere alcuni elementi, che, però, non si sono dimostrati all'altezza della situazione. Poi abbiamo dovuto fare i conti con le dimissioni del nostro allenatore, che ha preso questa decisione, anche a causa del fatto che nello spogliatoio persisteva un po' di malumore. Questa squadra è al suo terzo campionato: dopo la prima stagione c'è stata una scissione all'interno della società per cui alcuni dirigenti hanno preso altre strade, formando la squadra del San Niccolò Calcio, partecipante al girone di Prato. Quindi non è stato facile ripartire, ma, ciò nonostante, quest'anno eravamo convinti di fare meglio. Tuttavia siamo stati colpiti da gravi infortuni , specie nel reparto difensivo. Prossimamente disputeremo un torneo ad Agliana, un'occasione per provare alcuni giocatori che la prossima stagione potrebbero darci un contributo importante .
Calciatoripiù: Lucchesi, Fanucci, Sostegni, Di Pasquale
(Cintolese); Borriello, Costa, Papasidero, Agostinelli (San Piero).

Cristiano Pennisi CINTOLESE: Caggiano, Lucchesi, Fagni, Natucci, Porrino, Fanucci, De Martino, La Padula, Sostegni (Fastella), Di Pasquale, Romani (Pagni). A disp.: Fastella, Pagni, Dami, Shllaku. All.: Marco Avanzati.<br >SAN PIERO: De Marcus, Borriello, Plumari, Giagnoni, Giunta, Bindi, Costa, Moncini, Bocini, Papasidero, Agostinelli. A disp.: Allori. All.: Eusebio Polvani.<br > ARBITRO: Manzaro di Pistoia. <br > RETI: 6' Agostinelli, 36', 76' Sostegni, 90' rig. Fanucci. Si chiude con una vittoria davanti al proprio pubblico la stagione del Cintolese di mister Avanzati, che non aveva pi&ugrave; nulla da chiedere se non quello di onorare l'impegno contro un San Piero, ultimo in classifica, che si presenta all'appuntamento con appena dodici giocatori. Gli ospiti appaiono pi&ugrave; convincenti nelle battute iniziali e trovano il gol del vantaggio con Agostinelli, che gira in rete un cross basso dalla destra, riuscendo a sorprendere Caggiano (6'). Il San Piero mostra ottime trame di gioco, sfruttando le vie laterali, mentre il Cintolese incontra qualche difficolt&agrave; in fase di impostazione, senza mai riuscire a rendersi minaccioso in avanti. Il primo tiro in porta dei locali arriva soltanto al 26' con una punizione dello specialista La Padula, che trova la respinta sul primo palo da parte dell'attento De Marcus. Il Cintolese acquista pi&ugrave; fiducia e si fa vedere ancora con La Padula, che pesca in mezzo all'area Sostegni, la cui deviazione finisce sopra la traversa (33'). Lo stesso Sostegni avr&agrave; modo di rifarsi qualche minuto pi&ugrave; tardi, ribadendo in rete da pochi passi, dopo che Lucchesi aveva colpito in pieno l'incrocio dei pali con un tiro cross dalla destra (36'). Il San Piero torna in avanti poco prima dell'intervallo con un colpo di testa pericoloso di Bindi che sorvola la traversa. Nella ripresa la squadra di Polvani, pur senza creare grandi pericoli, si fa vedere al tiro con Giunta (54') e due volte con Agostinelli (59', 69'), ma la mira &egrave; imprecisa. Il Cintolese, quindi, cresce alla distanza e, dopo una buona occasione per Sostegni (72'), lo stesso numero nove entra per la seconda volta nel tabellino dei marcatori, toccando in rete da pochi centimetri, premiando la devastante progressione di un grandissimo Di Pasquale, che parte come un diesel da centrocampo per poi servire il compagno una volta arrivato sulla linea di fondo (76'). Il San Piero accusa la stanchezza e il Cintolese sfiora anche il tris sempre con Sostegni, che mette fuori dopo una respinta corta di De Marcus su un tiro dal limite di Lucchesi (80). Il terzo gol arriva comunque in extremis, quando il direttore di gara concede un calcio di rigore ai locali per una spinta di Plumari sul nuovo entrato Fastella: dal dischetto Fanucci &egrave; impeccabile e spiazza De Marcus (90'). Finisce quindi tre a uno per il Cintolese. A fine gara abbiamo avuto modo di ascoltare le parole del tecnico del Cintolese, Marco Avanzati, che ha tracciato un bilancio del lavoro svolto con la squadra:<b> Sono arrivato in un momento particolare: molti giocatori erano sia squalificati che infortunati. La squadra quindi ne ha risentito sotto l'aspetto del morale. Tuttavia poi &egrave; tornato l'entusiasmo, ma abbiamo pagato dazio per gli infortuni e ci&ograve; ci ha costretto a giocare sempre con dodici o tredici effettivi e quindi non abbiamo potuto mantenere il contatto con le squadre che lottavano per i playoff. Merito ai ragazzi per aver lavorato bene nonostante la rosa ridotta. Il futuro? Con la societ&agrave; stiamo valutando alcune cose: qui mi trovo molto bene, &egrave; un ambiente straordinario e c'&egrave; la volont&agrave; di migliorare. Spero che non ci siano problemi. Vedremo... . </b>Sull'altro versante, abbiamo invece avuto il piacere di sentire il presidente del San Piero, Alberto Bonacchi: <b> Eravamo partiti in maniera discreta, ma poi nel girone di ritorno le cose non sono andate bene perch&egrave; alcuni giocatori importanti si sono infortunati senza poter rientrare in gioco. Quindi a dicembre abbiamo cercato di prendere alcuni elementi, che, per&ograve;, non si sono dimostrati all'altezza della situazione. Poi abbiamo dovuto fare i conti con le dimissioni del nostro allenatore, che ha preso questa decisione, anche a causa del fatto che nello spogliatoio persisteva un po' di malumore. Questa squadra &egrave; al suo terzo campionato: dopo la prima stagione c'&egrave; stata una scissione all'interno della societ&agrave; per cui alcuni dirigenti hanno preso altre strade, formando la squadra del San Niccol&ograve; Calcio, partecipante al girone di Prato. Quindi non &egrave; stato facile ripartire, ma, ci&ograve; nonostante, quest'anno eravamo convinti di fare meglio. Tuttavia siamo stati colpiti da gravi infortuni , specie nel reparto difensivo. Prossimamente disputeremo un torneo ad Agliana, un'occasione per provare alcuni giocatori che la prossima stagione potrebbero darci un contributo importante . Calciatoripi&ugrave;: Lucchesi, Fanucci, Sostegni, Di Pasquale</b> (Cintolese); <b>Borriello, Costa, Papasidero, Agostinelli</b> (San Piero). Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI