• Terza Categoria GIR.A
  • Galleno
  • 3 - 2
  • Gello 2004


GALLENO: Giusta, Ricci, Giusti, Del Grande, Monetti, Ghelarducci, Maddalena, Lleja, Lotumolo, Mucciaccito, Calistri. A disp.: Roccia, David Mencarini, Mataluni, Bocciardi, Checcucci, Papini. All.: Daniele Mencarini.
GELLO: Burchielli, Vitale, Vannozzi, Pellegrini, Marsigli, Vannini, Hotto, Furbetta, Basolo, Bottone, Lionetti. A disp.: Cordoni, Masoni, Giaconi, Calabrò, Pretolani, Rossi. All.: Manuele Bozzi.

ARBITRO: Barbalinardo di Pisa

RETI: 30' Mucciaccito, 35' Calistri, 49' Hotto rig., 68' Giusti, 95' Basolo.



Con meno problemi di quanto suggerisca il risultato finale il Galleno supera anche l'ostacolo Gello e supera in classifica il Porta a Piagge, fermo per il turno di riposo; la formazione di Bozzi dal canto suo può solo rammaricarsi per aver incontrato in fila, in queste decisive giornate, due delle squadre più in forma del momento, per l'appunto il Galleno e sette giorni prima la capolista Freccia Azzurra. Dopo un avvio di studio, con ben poco da annotare sul taccuino fino al 20', la gara si accende intorno a metà della prima frazione: Lotumolo trova la porta ma l'arbitro Barbalinardo annulla giustamente per un intervento scomposto di Mucciaccito su Burchielli. Ma si capisce che col passare dei minuti il Galleno sta carburando, e alla mezz'ora sblocca l'incontro: punizione ottima dello specialista Giusti per Mucciaccito, che legge bene l'azione, si libera in area e insacca da posizione centrale. Il Gello accusa il colpo, il Galleno capisce che è il momento di insistere e raddoppia 5' più tardi: Monetti serve Lotumolo che cambia il gioco per Lleja, verticalizzazione per Mucciaccito che se ne va sul filo del fuorigioco e, davanti al portiere, appoggia per Calistri: ringraziamento, controllo e rete a porta vuota. L'avvio di ripresa è però scoppiettante, anche perché, come sostiene sempre Daniele Mencarini, una gara sul 2-0 non è mai chiusa, e basta un episodio per riaprirla: in questo caso gli episodi sono due perché al palo clamoroso di Lotumolo fa immediatamente eco il rigore per il Gello, contestato dalla formazione locale. Lo scatenato Basolo infatti mette giù la sfera di petto e calcia in rovesciata colpendo Del Grande in pieno volto, ma Barbalinardo ravvisa un fallo di mano e manda sul dischetto Hotto che spiazza Giusta. E al 52' il Gello potrebbe pareggiare: Lionetti entra in area da sinistra ma, anziché concludere da posizione favorevole, passa al centro permettendo ai centrali biancoazzurri di liberare. Il Galleno allora riparte: Calistri si presenta solo davanti a Burchielli ma strozza la conclusione col sinistro dal limite dell'area di porta e non trova lo specchio. Mencarini prova allora la carta Papini, e l'eroe di Coppa tenta subito di lasciare il segno: la sua conclusione a giro da fuori colpisce però il secondo legno di gara con Burchielli battuto. Ma c'è poco da attendere per il 3-1: Mucciaccito parte sul filo del fuorigioco e viene trattenuto dai centrali ospiti, ma dalla mattonella Giusti non sbaglia e fissa il punteggio sul doppio vantaggio. I padroni di casa tentano subito di fare il quarto gol: Mucciaccito dialoga con Lotumolo, il cui sinistro in libertà dal limite finisce però sopra la traversa. I legni poi continuano a non dire bene al Galleno: la conclusione da fuori di Mucciaccio, deviata in traiettoria, sbatte per la terza volta contro il montante ed esce. Lotumolo manca l'appuntamento col gol scaricando col piatto addosso a Burchielli un bel lancio di Mataluni, e proprio allo scadere il Gello accorcia ancora: Vitale calcia da fuori area, Giusta respinge, Basolo accorre e deposita in rete, ma è ormai troppo tardi per le velleità di rimonta gialloblù.

esseti GALLENO: Giusta, Ricci, Giusti, Del Grande, Monetti, Ghelarducci, Maddalena, Lleja, Lotumolo, Mucciaccito, Calistri. A disp.: Roccia, David Mencarini, Mataluni, Bocciardi, Checcucci, Papini. All.: Daniele Mencarini.<br >GELLO: Burchielli, Vitale, Vannozzi, Pellegrini, Marsigli, Vannini, Hotto, Furbetta, Basolo, Bottone, Lionetti. A disp.: Cordoni, Masoni, Giaconi, Calabr&ograve;, Pretolani, Rossi. All.: Manuele Bozzi.<br > ARBITRO: Barbalinardo di Pisa<br > RETI: 30' Mucciaccito, 35' Calistri, 49' Hotto rig., 68' Giusti, 95' Basolo. Con meno problemi di quanto suggerisca il risultato finale il Galleno supera anche l'ostacolo Gello e supera in classifica il Porta a Piagge, fermo per il turno di riposo; la formazione di Bozzi dal canto suo pu&ograve; solo rammaricarsi per aver incontrato in fila, in queste decisive giornate, due delle squadre pi&ugrave; in forma del momento, per l'appunto il Galleno e sette giorni prima la capolista Freccia Azzurra. Dopo un avvio di studio, con ben poco da annotare sul taccuino fino al 20', la gara si accende intorno a met&agrave; della prima frazione: Lotumolo trova la porta ma l'arbitro Barbalinardo annulla giustamente per un intervento scomposto di Mucciaccito su Burchielli. Ma si capisce che col passare dei minuti il Galleno sta carburando, e alla mezz'ora sblocca l'incontro: punizione ottima dello specialista Giusti per Mucciaccito, che legge bene l'azione, si libera in area e insacca da posizione centrale. Il Gello accusa il colpo, il Galleno capisce che &egrave; il momento di insistere e raddoppia 5' pi&ugrave; tardi: Monetti serve Lotumolo che cambia il gioco per Lleja, verticalizzazione per Mucciaccito che se ne va sul filo del fuorigioco e, davanti al portiere, appoggia per Calistri: ringraziamento, controllo e rete a porta vuota. L'avvio di ripresa &egrave; per&ograve; scoppiettante, anche perch&eacute;, come sostiene sempre Daniele Mencarini, una gara sul 2-0 non &egrave; mai chiusa, e basta un episodio per riaprirla: in questo caso gli episodi sono due perch&eacute; al palo clamoroso di Lotumolo fa immediatamente eco il rigore per il Gello, contestato dalla formazione locale. Lo scatenato Basolo infatti mette gi&ugrave; la sfera di petto e calcia in rovesciata colpendo Del Grande in pieno volto, ma Barbalinardo ravvisa un fallo di mano e manda sul dischetto Hotto che spiazza Giusta. E al 52' il Gello potrebbe pareggiare: Lionetti entra in area da sinistra ma, anzich&eacute; concludere da posizione favorevole, passa al centro permettendo ai centrali biancoazzurri di liberare. Il Galleno allora riparte: Calistri si presenta solo davanti a Burchielli ma strozza la conclusione col sinistro dal limite dell'area di porta e non trova lo specchio. Mencarini prova allora la carta Papini, e l'eroe di Coppa tenta subito di lasciare il segno: la sua conclusione a giro da fuori colpisce per&ograve; il secondo legno di gara con Burchielli battuto. Ma c'&egrave; poco da attendere per il 3-1: Mucciaccito parte sul filo del fuorigioco e viene trattenuto dai centrali ospiti, ma dalla mattonella Giusti non sbaglia e fissa il punteggio sul doppio vantaggio. I padroni di casa tentano subito di fare il quarto gol: Mucciaccito dialoga con Lotumolo, il cui sinistro in libert&agrave; dal limite finisce per&ograve; sopra la traversa. I legni poi continuano a non dire bene al Galleno: la conclusione da fuori di Mucciaccio, deviata in traiettoria, sbatte per la terza volta contro il montante ed esce. Lotumolo manca l'appuntamento col gol scaricando col piatto addosso a Burchielli un bel lancio di Mataluni, e proprio allo scadere il Gello accorcia ancora: Vitale calcia da fuori area, Giusta respinge, Basolo accorre e deposita in rete, ma &egrave; ormai troppo tardi per le velleit&agrave; di rimonta giallobl&ugrave;. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI