- Allievi B
-
Tempio Chiazzano
-
0 - 0
-
Montagna Pistoiese
TEMPIO CHIAZZANO: Grazzini A., Rocca, Trinci, Vallaj, Lika, Giampaoli, Dospinescu, Lonetti, Mersin, Fucciolo, Del Rosario. A disp.: Borri, Grazzini G., Vignoli, Quaranta, Righini, Salvati, Casseri. All.: Roberto Fucciolo.
MONTAGNA PISTOIESE: Giovannelli L., Giovannelli F., Curcio, Olivari, Imondi, Tonarelli, Caraffi, Nicu, Carrà, Marrucci, Petrucci. A disp.: Puchacz. All.: Alessandro Ceccarelli.
Una sola parola d'ordine per entrambe le squadre: vincere. Nell'anticipo del giovedì Chiazzano e Montagna Pistoiese si sono date battaglia con l'unico obbiettivo di conquistare tre punti, che darebbero morale e serenità a due compagini che non se la passano bene, classifica alla mano. Mister Ceccarelli deve far fronte a numerose assenze, infatti ha a disposizione solamente dodici ragazzi. Dall'altra parte mister Fucciolo, invece, può contare su quasi tutti gli elementi della rosa. Nelle prime fasi di gioco è il Tempio a farsi vedere con più convinzione in attacco, mentre gli ospiti faticano ad organizzarsi. Così i padroni di casa conquistano un calcio di rigore per un fallo subito da Lonetti in area. Si incarica di battere il penalty capitan Fucciolo, il quale piazza la sfera a destra, ma il numero uno avversario Lorenzo Giovannelli è molto attento ed in tuffo para il tiro. Pochi minuti più tardi Lonetti dopo una bella giocata personale, che elude i difensori avversari, calcia in porta dal limite dell'area, la palla sbatte prima sulla parte inferiore della traversa, poi cade vicino alla linea di porta, in realtà è difficile dire se il pallone sia entrato oppure no, comunque il direttore di gara lascia proseguire l'azione. Dopodiché il primo tempo continua con un sostanziale equilibrio, anche se le occasioni pericolose più nitide capitano sempre ai rosso blu di casa. L'undici locale parte bene anche nella ripresa ma troppi errori sotto porta non permettono al Tempio di sbloccare il risultato. Al 45' Dospinescu lancia Del Rosario, il quale a tu per tu con Giovannelli tira addosso all'estremo ospite, il pallone carambola fuori dall'area, dove Lonetti prova il destro di prima intenzione con poca fortuna. Pochi istanti più tardi Dospinescu da posizione molto favorevole non da la giusta potenza alla palla che diventa facile preda per Giovannelli. Al 51' Del Rosario, innescato ancora da Dospinescu, non trova il tempo giusto per concludere a rete a causa dell'intervento provvidenziale del difensore ospite Olivari. Il Tempio potrebbe pagare a caro prezzo gli errori in fase offensiva, perché all'incirca a metà della ripresa la Montagna si sveglia. Al 62' Curcio tira dalla lunga distanza, la palla esce di poco. Pochi minuti dopo è sempre Curcio pericoloso: dopo un'ottima azione corale la sfera arriva proprio al numero tre ospite che si trova dentro l'area piccola e calcia a lato. Al 70' Del Rosario apre sulla destra per Dospinescu, che crossa nel mezzo, la sfera sta per arrivare ad un giocatore rosso blu indisturbato ma l'attentissimo Olivari sbroglia il pericolo ancora una volta. Il Tempio appare stanco, la manovra offensiva dei locali si affievolisce col passare dei minuti, così sono gli ospiti a tentare il colpaccio. Punizione battuta dalla destra da un giocatore ospite, gran bel gesto tecnico di Imondi che con un rovesciata manda la palla di un soffio sopra la traversa. La Montagna ci prova ancora con un tiro tanto potente quanto improvviso di Federico Giovannelli, Grazzini fa due passi indietro ed evita la rete avversaria parando la conclusione con la mano destra. Sul corner seguente, Imondi si trova la palla del vantaggio sui piedi, ma il tiro è centrale e debole, Grazzini blocca a terra. L'ultimo sussulto della sfida è di marca rosso blu. Salvati, pescato in area da Mersin, si fa ipnotizzare da Lorenzo Giovannelli che anche in questa occasione salva il risultato. Finisce quindi a reti inviolate un match piacevole e divertente, un punto per parte che accontenta di più gli ospiti visto le numerose assenze, il Tempio invece si morde le mani per le troppe occasioni sprecate.
Calciatoripiù: nel Chiazzano Lika in difesa ha dato solidità e sicurezza, Dospinescu è stato particolarmente mobile e scattante sulla fascia destra, creando qualche grattacapo agli avversari. Infine Lonetti, nel ruolo di trequartista, ha smistato moltissimi palloni e si è reso anche molto pericoloso. Per la Montagna Pistoiese il portiere Lorenzo Giovannelli e il centrale di difesa Olivari hanno sigillato la propria porta, arginando sempre con successo le iniziative dei locali. In attacco senza ombra di dubbio il più pericoloso è stato Marrucci, che con i suoi dribbling secchi ha dato una marcia in più ai suoi.
Luca Toccafondi
TEMPIO CHIAZZANO: Grazzini A., Rocca, Trinci, Vallaj, Lika, Giampaoli, Dospinescu, Lonetti, Mersin, Fucciolo, Del Rosario. A disp.: Borri, Grazzini G., Vignoli, Quaranta, Righini, Salvati, Casseri. All.: Roberto Fucciolo.<br >MONTAGNA PISTOIESE: Giovannelli L., Giovannelli F., Curcio, Olivari, Imondi, Tonarelli, Caraffi, Nicu, Carrà, Marrucci, Petrucci. A disp.: Puchacz. All.: Alessandro Ceccarelli.
Una sola parola d'ordine per entrambe le squadre: vincere. Nell'anticipo del giovedì Chiazzano e Montagna Pistoiese si sono date battaglia con l'unico obbiettivo di conquistare tre punti, che darebbero morale e serenità a due compagini che non se la passano bene, classifica alla mano. Mister Ceccarelli deve far fronte a numerose assenze, infatti ha a disposizione solamente dodici ragazzi. Dall'altra parte mister Fucciolo, invece, può contare su quasi tutti gli elementi della rosa. Nelle prime fasi di gioco è il Tempio a farsi vedere con più convinzione in attacco, mentre gli ospiti faticano ad organizzarsi. Così i padroni di casa conquistano un calcio di rigore per un fallo subito da Lonetti in area. Si incarica di battere il penalty capitan Fucciolo, il quale piazza la sfera a destra, ma il numero uno avversario Lorenzo Giovannelli è molto attento ed in tuffo para il tiro. Pochi minuti più tardi Lonetti dopo una bella giocata personale, che elude i difensori avversari, calcia in porta dal limite dell'area, la palla sbatte prima sulla parte inferiore della traversa, poi cade vicino alla linea di porta, in realtà è difficile dire se il pallone sia entrato oppure no, comunque il direttore di gara lascia proseguire l'azione. Dopodiché il primo tempo continua con un sostanziale equilibrio, anche se le occasioni pericolose più nitide capitano sempre ai rosso blu di casa. L'undici locale parte bene anche nella ripresa ma troppi errori sotto porta non permettono al Tempio di sbloccare il risultato. Al 45' Dospinescu lancia Del Rosario, il quale a tu per tu con Giovannelli tira addosso all'estremo ospite, il pallone carambola fuori dall'area, dove Lonetti prova il destro di prima intenzione con poca fortuna. Pochi istanti più tardi Dospinescu da posizione molto favorevole non da la giusta potenza alla palla che diventa facile preda per Giovannelli. Al 51' Del Rosario, innescato ancora da Dospinescu, non trova il tempo giusto per concludere a rete a causa dell'intervento provvidenziale del difensore ospite Olivari. Il Tempio potrebbe pagare a caro prezzo gli errori in fase offensiva, perché all'incirca a metà della ripresa la Montagna si sveglia. Al 62' Curcio tira dalla lunga distanza, la palla esce di poco. Pochi minuti dopo è sempre Curcio pericoloso: dopo un'ottima azione corale la sfera arriva proprio al numero tre ospite che si trova dentro l'area piccola e calcia a lato. Al 70' Del Rosario apre sulla destra per Dospinescu, che crossa nel mezzo, la sfera sta per arrivare ad un giocatore rosso blu indisturbato ma l'attentissimo Olivari sbroglia il pericolo ancora una volta. Il Tempio appare stanco, la manovra offensiva dei locali si affievolisce col passare dei minuti, così sono gli ospiti a tentare il colpaccio. Punizione battuta dalla destra da un giocatore ospite, gran bel gesto tecnico di Imondi che con un rovesciata manda la palla di un soffio sopra la traversa. La Montagna ci prova ancora con un tiro tanto potente quanto improvviso di Federico Giovannelli, Grazzini fa due passi indietro ed evita la rete avversaria parando la conclusione con la mano destra. Sul corner seguente, Imondi si trova la palla del vantaggio sui piedi, ma il tiro è centrale e debole, Grazzini blocca a terra. L'ultimo sussulto della sfida è di marca rosso blu. Salvati, pescato in area da Mersin, si fa ipnotizzare da Lorenzo Giovannelli che anche in questa occasione salva il risultato. Finisce quindi a reti inviolate un match piacevole e divertente, un punto per parte che accontenta di più gli ospiti visto le numerose assenze, il Tempio invece si morde le mani per le troppe occasioni sprecate. <b>
Calciatoripiù</b>: nel Chiazzano <b>Lika </b>in difesa ha dato solidità e sicurezza, <b>Dospinescu </b>è stato particolarmente mobile e scattante sulla fascia destra, creando qualche grattacapo agli avversari. Infine <b>Lonetti</b>, nel ruolo di trequartista, ha smistato moltissimi palloni e si è reso anche molto pericoloso. Per la Montagna Pistoiese il portiere <b>Lorenzo Giovannelli </b>e il centrale di difesa <b>Olivari </b>hanno sigillato la propria porta, arginando sempre con successo le iniziative dei locali. In attacco senza ombra di dubbio il più pericoloso è stato <b>Marrucci</b>, che con i suoi dribbling secchi ha dato una marcia in più ai suoi.
Luca Toccafondi