• Allievi B
  • Aglianese
  • 0 - 2
  • Jolly Montemurlo


AGLIANESE: Buglisi, Pieraccioli, Spallino, Marini, Tesi, Lopes, Tempestini, Chiti, Gori, Arcolia, Li Vecchi. A disp.: Barni, Magrini, Santini. All.: Massimiliano Scannerini.
JOLLY E MONTEMURLO: Cardaci, Merlini, Paradiso, Barozzi, Arena.hafa, Bertini, Del Turco, Baldini, Mazzei, Betti. A disp.: Gelli, Bruni, Borselli, Nicolamarino. All.: Alfonso Di Cara.

RETI: Mazzei, Baldini.



Aglianese e Jolly sono separate in classifica da una sola posizione, prima di questa sfida, anche se i punti di distacco sono ben dieci in favore degli ospiti. Veniamo subito alla cronaca. La prima azione offensiva è di marca neroverde locale, punizione dalla destra di Li Vecchi, la palla vaga pericolosamente in area ma la retroguardia ospite spazza via il pallone. Al 4' Mazzei lascia partire un destro centrale dai venti metri che coglie impreparato Buglisi e s'infila nel sacco, il numero uno aglianese forse è stato beffato anche dal forte vento. Quindi la gara si mette subito bene per il Jolly. L'Aglianese prova a scuotersi immediatamente con un tiro da buona posizione di Pieraccioli, sugli sviluppi di un corner, che si spegne sul fondo. Dopodiché il Montemurlo si rende pericoloso con il proprio tandem offensivo Betti Baldini, il primo crea scompiglio in area di rigore avversaria, mentre Baldini anticipa il compagno al tiro, Buglisi in tuffo sventa l'occasione. Al 12' Betti con un bolide dal vertice alto dell'area locale chiama Buglisi ad un intervento non facile ma eseguito con successo dal portiere aglianese. Il copione della gara vede quasi costantemente le due compagini affrontarsi sulla mediana, il Jolly talvolta mette in difficoltà la retroguardia locale con i soliti Baldini e Betti, mentre l'arma preferita dell'Aglianese è l'azione manovrata, cercando di sorprendere gli avversari con inserimenti tra le linee. Dopo il buon ritmo dei primi venti minuti, la gara vive una fase di calma fino al 36' quando i padroni di casa sfiorano la rete del pari con una punizione di Arcolia che sfiora il palo alla sinistra di Cardaci. Ad un minuto dal termine della prima frazione di gara Baldini di contro balzo da posizione defilata trova un gol tanto bello quanto importante che porta il Jolly al riposo in vantaggio di due reti. Al ritorno delle squadre dagli spogliatoi ci si aspetterebbe la reazione Aglianese, invece gli ospiti per un quarto d'ora gestisco palla con maestria riuscendo ad annichilire gli avversari. Dopodiché i padroni di casa sembrano svegliarsi, invece sprecano un'occasione clamorosa: Li Vecchi si trova in area contrastato da due avversari, in qualche modo riesce a servire Tempestini che incredibilmente a porta vuota non riesce né a trovare la giusta coordinazione né a dare forza al pallone che viene conseguentemente spazzato dalla difesa ospite. Poi la gara cala d'intensità, il Montemurlo prova a gestire il pallino del gioco, mentre l'Aglianese tenta di rendersi pericolosa affidandosi esclusivamente alla fantasia di Li Vecchi, ma il numero undici locale non viene assistito dai compagni. Così un'Aglianese priva di idee col passare dei minuti pare arrendersi. Nel finale la sfida si fa nervosa e l'arbitro espelle Betti lasciando gli ospiti in dieci. Il Jolly conquista tre punti e continua ad inseguire le prime due della classe. I padroni di casa invece ormai devono abbandonare il sogno di riagguantare quantomeno il podio della classifica ed anzi devono iniziare a guardarsi le spalle.
Calciatoripiù
: nell'Aglianese buone le prestazioni di Pieraccioli e Marini. Nel Jolly sono andati molto bene Baldini, Merlini e Xhafa.

Luca Toccafondi AGLIANESE: Buglisi, Pieraccioli, Spallino, Marini, Tesi, Lopes, Tempestini, Chiti, Gori, Arcolia, Li Vecchi. A disp.: Barni, Magrini, Santini. All.: Massimiliano Scannerini. <br >JOLLY E MONTEMURLO: Cardaci, Merlini, Paradiso, Barozzi, Arena&#46;hafa, Bertini, Del Turco, Baldini, Mazzei, Betti. A disp.: Gelli, Bruni, Borselli, Nicolamarino. All.: Alfonso Di Cara. <br > RETI: Mazzei, Baldini. Aglianese e Jolly sono separate in classifica da una sola posizione, prima di questa sfida, anche se i punti di distacco sono ben dieci in favore degli ospiti. Veniamo subito alla cronaca. La prima azione offensiva &egrave; di marca neroverde locale, punizione dalla destra di Li Vecchi, la palla vaga pericolosamente in area ma la retroguardia ospite spazza via il pallone. Al 4' Mazzei lascia partire un destro centrale dai venti metri che coglie impreparato Buglisi e s'infila nel sacco, il numero uno aglianese forse &egrave; stato beffato anche dal forte vento. Quindi la gara si mette subito bene per il Jolly. L'Aglianese prova a scuotersi immediatamente con un tiro da buona posizione di Pieraccioli, sugli sviluppi di un corner, che si spegne sul fondo. Dopodich&eacute; il Montemurlo si rende pericoloso con il proprio tandem offensivo Betti Baldini, il primo crea scompiglio in area di rigore avversaria, mentre Baldini anticipa il compagno al tiro, Buglisi in tuffo sventa l'occasione. Al 12' Betti con un bolide dal vertice alto dell'area locale chiama Buglisi ad un intervento non facile ma eseguito con successo dal portiere aglianese. Il copione della gara vede quasi costantemente le due compagini affrontarsi sulla mediana, il Jolly talvolta mette in difficolt&agrave; la retroguardia locale con i soliti Baldini e Betti, mentre l'arma preferita dell'Aglianese &egrave; l'azione manovrata, cercando di sorprendere gli avversari con inserimenti tra le linee. Dopo il buon ritmo dei primi venti minuti, la gara vive una fase di calma fino al 36' quando i padroni di casa sfiorano la rete del pari con una punizione di Arcolia che sfiora il palo alla sinistra di Cardaci. Ad un minuto dal termine della prima frazione di gara Baldini di contro balzo da posizione defilata trova un gol tanto bello quanto importante che porta il Jolly al riposo in vantaggio di due reti. Al ritorno delle squadre dagli spogliatoi ci si aspetterebbe la reazione Aglianese, invece gli ospiti per un quarto d'ora gestisco palla con maestria riuscendo ad annichilire gli avversari. Dopodich&eacute; i padroni di casa sembrano svegliarsi, invece sprecano un'occasione clamorosa: Li Vecchi si trova in area contrastato da due avversari, in qualche modo riesce a servire Tempestini che incredibilmente a porta vuota non riesce n&eacute; a trovare la giusta coordinazione n&eacute; a dare forza al pallone che viene conseguentemente spazzato dalla difesa ospite. Poi la gara cala d'intensit&agrave;, il Montemurlo prova a gestire il pallino del gioco, mentre l'Aglianese tenta di rendersi pericolosa affidandosi esclusivamente alla fantasia di Li Vecchi, ma il numero undici locale non viene assistito dai compagni. Cos&igrave; un'Aglianese priva di idee col passare dei minuti pare arrendersi. Nel finale la sfida si fa nervosa e l'arbitro espelle Betti lasciando gli ospiti in dieci. Il Jolly conquista tre punti e continua ad inseguire le prime due della classe. I padroni di casa invece ormai devono abbandonare il sogno di riagguantare quantomeno il podio della classifica ed anzi devono iniziare a guardarsi le spalle. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Aglianese buone le prestazioni di <b>Pieraccioli e Marini</b>. Nel Jolly sono andati molto bene <b>Baldini, Merlini e Xhafa.</b> Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI