• Allievi B
  • Quarrata Olimpia
  • 7 - 1
  • Real Quarrata


QUARRATA OL.: Gualchierotti, Ciappei, Vannucci, Mazza, Baccini, Rocchetti, Mihani, Zasso, Russo (Gramshi), Masi (De Santis), Gjokaj. A disp.: Lenti. All.: Fabrizio Nappini
REAL QUARRATA: Marullo (Canevaro), Garritano (Soranno), Nerini, Sciatti, Biagini, Procopio, Barghini (Treshaj), Guerra, Martini (Bardi), Marchetti, Jamaly. A disp.: Borelli. All.: Massimiliano Valori

ARBITRO: Fastella di Pistoia

RETI: 11' Mihani, 27', 59' Russo, 40' rig. Rocchetti, 67' Gjokaj, 70' Nerini, 71' Gramshi, 76' Mazza.
NOTE: Ammoniti Ciappei, Zasso.



Finisce in goleada l'atteso e sentito derby in programma per questa giornata. Nappini schiera Gualchierotti tra i pali, Ciappei e Vannucci terzini, Rocchetti e capitan Baccini centrali di difesa. A centrocampo vertice basso Masi, in mezzo Mazza e Zasso con esterni alti Mihani e Gjokaj a supporto di Russo. Per il Real Quarrata Marullo in porta, in difesa da sinistra a destra Guerra, Biagini, Procopio e Garritano. A centrocampo i tre mandati in campo da mister Valori sono Nerini, Sciatti e Marchetti. In attacco Barghini, Martini e Jamaly. I primi minuti della partita sono principalmente di studio con poche conclusioni: si combatte molto a centrocampo, le difese sono attente e concedono poco. Il primo squillo della partita è di Gjokaj che al 6' mette sopra la traversa un buon pallone servito da Ciappei. All'8' altra occasione per l'Olimpia con Mazza che serve un invitante pallone per Russo ma il portiere esce con tempestività e sicurezza. Al 10' sugli sviluppi di un calcio d'angolo respinto dalla retroguardia del Real la palla arriva all'accorrente Masi che piazza un gran tiro sotto la traversa ma su cui Marullo compie il primo grande intervento della sua partita alzando in corner. Il portiere però non può nulla sull'azione successiva: su un rilancio del centrocampo giallorosso, la palla arriva nel cuore dell'area a Mihani che in mischia controlla bene la palla, si gira e la mette nell'angolino dove il portiere proprio non può arrivare. Al 17' altra opportunità per l'Olimpia: la crea Zasso calciando magistralmente una punizione dal limite che termina di poco sopra la traversa. Al 20' anche il Real si affaccia nella metà campo avversaria andando al tiro con Jamaly che però non impensierisce l'attento Gualchierotti. Al 27' sugli sviluppi di una rimessa laterale nasce il secondo gol giallorosso: Mihani con un passaggio filtrante mette Russo davanti al portiere e lo batte con un tiro in diagonale. Al 33' altra grande azione della compagine di mister Nappini: Russo recupera un bel pallone, serve Gjokaj che salta il portiere ma si allarga la palla, la serve in mezzo all'area e Russo tira a botta sicura da pochi passi ma Marullo si supera e compie un vero e proprio miracolo riuscendo a respingere in corner. Sul finire del primo tempo occasione anche per il Real che grazie ad una punizione di Sciatti va vicino al gol che avrebbe riaperto la partita, ma il pallone colpisce la traversa e finisce sul fondo. Al 40' il terzo gol dell'Olimpia su un palla recuperata dal centrocampo giallorosso Ciappei si avventa ed entra nell'area di rigore avversaria subendo fallo: calcio di rigore che il freddo Rocchetti non sbaglia. Il primo tempo si conclude con la squadra giallorossa in vantaggio di tre reti. L'avvio di ripresa vede il Real partire con più grinta e gettarsi alla ricerca del gol che riaprirebbe la partita. Nei primi minuti di gioco i ragazzi di mister Valori creano alcune occasioni ma nessuna impensierisce l'attento Gualchierotti. Al 15' della ripresa l'Olimpia tornare a farsi vedere in fase offensiva e sugli sviluppi di un corner Marullo compie un altro miracolo andando a togliere il pallone dall'angolino basso dopo un colpo di testa di Rocchetti. Sempre da calcio d'angolo nasce un'altra occasione per i giallorossi ma Gjokaj colpisce il palo a portiere battuto. Al 19' della ripresa altra grande azione di Mihani sulla destra che recupera palla, si invola verso l'area di rigore, si presenta solo davanti al portiere e serve la palla in mezzo per l'accorrente Russo che da due passi non può sbagliare: 4-0. Al 27' arriva il quinto gol: azione individuale di Mazza che si porta dentro l'area, viene fermato, la palla arriva al neo entrato Gramshi, il quale serve un pallone invitante a Gjokaj che non sbaglia da posizione ravvicinata. Al 30' della ripresa gol della bandiera per il Real che porta la firma di Nerini, bravo ad incrociare il tiro. Si riparte e l'Olimpia trova immediatamente il sesto gol: altra grande azione di Mihani sulla fascia che serve Gramshi, il quale dopo aver saltato un difensore avversario batte l'incolpevole portiere. Nel finale c'è gloria anche per Mazza che dal limite dell'area indirizza un tiro a fil di palo su cui il portiere non può arrivare. Grande prestazione per la squadra di mister Nappini che vince il derby in maniera netta mantenendo sempre il pallino del gioco e non subendo quasi mai le folate avversarie.
Calciatoripiù
: per l'Olimpia, su tutti, si distinguono Mihani per la grande capacità di corsa e l'intelligenza tattica, e Russo da cui partono tutte le azioni offensive orchestrate dalla sua squadra. Per il Real ovviamente il portiere Marullo autore di un' ottima prestazione con alcuni interventi prodigiosi.

Alessandro Bruschi QUARRATA OL.: Gualchierotti, Ciappei, Vannucci, Mazza, Baccini, Rocchetti, Mihani, Zasso, Russo (Gramshi), Masi (De Santis), Gjokaj. A disp.: Lenti. All.: Fabrizio Nappini<br >REAL QUARRATA: Marullo (Canevaro), Garritano (Soranno), Nerini, Sciatti, Biagini, Procopio, Barghini (Treshaj), Guerra, Martini (Bardi), Marchetti, Jamaly. A disp.: Borelli. All.: Massimiliano Valori<br > ARBITRO: Fastella di Pistoia<br > RETI: 11' Mihani, 27', 59' Russo, 40' rig. Rocchetti, 67' Gjokaj, 70' Nerini, 71' Gramshi, 76' Mazza.<br >NOTE: Ammoniti Ciappei, Zasso. Finisce in goleada l'atteso e sentito derby in programma per questa giornata. Nappini schiera Gualchierotti tra i pali, Ciappei e Vannucci terzini, Rocchetti e capitan Baccini centrali di difesa. A centrocampo vertice basso Masi, in mezzo Mazza e Zasso con esterni alti Mihani e Gjokaj a supporto di Russo. Per il Real Quarrata Marullo in porta, in difesa da sinistra a destra Guerra, Biagini, Procopio e Garritano. A centrocampo i tre mandati in campo da mister Valori sono Nerini, Sciatti e Marchetti. In attacco Barghini, Martini e Jamaly. I primi minuti della partita sono principalmente di studio con poche conclusioni: si combatte molto a centrocampo, le difese sono attente e concedono poco. Il primo squillo della partita &egrave; di Gjokaj che al 6' mette sopra la traversa un buon pallone servito da Ciappei. All'8' altra occasione per l'Olimpia con Mazza che serve un invitante pallone per Russo ma il portiere esce con tempestivit&agrave; e sicurezza. Al 10' sugli sviluppi di un calcio d'angolo respinto dalla retroguardia del Real la palla arriva all'accorrente Masi che piazza un gran tiro sotto la traversa ma su cui Marullo compie il primo grande intervento della sua partita alzando in corner. Il portiere per&ograve; non pu&ograve; nulla sull'azione successiva: su un rilancio del centrocampo giallorosso, la palla arriva nel cuore dell'area a Mihani che in mischia controlla bene la palla, si gira e la mette nell'angolino dove il portiere proprio non pu&ograve; arrivare. Al 17' altra opportunit&agrave; per l'Olimpia: la crea Zasso calciando magistralmente una punizione dal limite che termina di poco sopra la traversa. Al 20' anche il Real si affaccia nella met&agrave; campo avversaria andando al tiro con Jamaly che per&ograve; non impensierisce l'attento Gualchierotti. Al 27' sugli sviluppi di una rimessa laterale nasce il secondo gol giallorosso: Mihani con un passaggio filtrante mette Russo davanti al portiere e lo batte con un tiro in diagonale. Al 33' altra grande azione della compagine di mister Nappini: Russo recupera un bel pallone, serve Gjokaj che salta il portiere ma si allarga la palla, la serve in mezzo all'area e Russo tira a botta sicura da pochi passi ma Marullo si supera e compie un vero e proprio miracolo riuscendo a respingere in corner. Sul finire del primo tempo occasione anche per il Real che grazie ad una punizione di Sciatti va vicino al gol che avrebbe riaperto la partita, ma il pallone colpisce la traversa e finisce sul fondo. Al 40' il terzo gol dell'Olimpia su un palla recuperata dal centrocampo giallorosso Ciappei si avventa ed entra nell'area di rigore avversaria subendo fallo: calcio di rigore che il freddo Rocchetti non sbaglia. Il primo tempo si conclude con la squadra giallorossa in vantaggio di tre reti. L'avvio di ripresa vede il Real partire con pi&ugrave; grinta e gettarsi alla ricerca del gol che riaprirebbe la partita. Nei primi minuti di gioco i ragazzi di mister Valori creano alcune occasioni ma nessuna impensierisce l'attento Gualchierotti. Al 15' della ripresa l'Olimpia tornare a farsi vedere in fase offensiva e sugli sviluppi di un corner Marullo compie un altro miracolo andando a togliere il pallone dall'angolino basso dopo un colpo di testa di Rocchetti. Sempre da calcio d'angolo nasce un'altra occasione per i giallorossi ma Gjokaj colpisce il palo a portiere battuto. Al 19' della ripresa altra grande azione di Mihani sulla destra che recupera palla, si invola verso l'area di rigore, si presenta solo davanti al portiere e serve la palla in mezzo per l'accorrente Russo che da due passi non pu&ograve; sbagliare: 4-0. Al 27' arriva il quinto gol: azione individuale di Mazza che si porta dentro l'area, viene fermato, la palla arriva al neo entrato Gramshi, il quale serve un pallone invitante a Gjokaj che non sbaglia da posizione ravvicinata. Al 30' della ripresa gol della bandiera per il Real che porta la firma di Nerini, bravo ad incrociare il tiro. Si riparte e l'Olimpia trova immediatamente il sesto gol: altra grande azione di Mihani sulla fascia che serve Gramshi, il quale dopo aver saltato un difensore avversario batte l'incolpevole portiere. Nel finale c'&egrave; gloria anche per Mazza che dal limite dell'area indirizza un tiro a fil di palo su cui il portiere non pu&ograve; arrivare. Grande prestazione per la squadra di mister Nappini che vince il derby in maniera netta mantenendo sempre il pallino del gioco e non subendo quasi mai le folate avversarie. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Olimpia, su tutti, si distinguono <b>Mihani </b>per la grande capacit&agrave; di corsa e l'intelligenza tattica, e <b>Russo </b>da cui partono tutte le azioni offensive orchestrate dalla sua squadra. Per il Real ovviamente il portiere <b>Marullo </b>autore di un' ottima prestazione con alcuni interventi prodigiosi. Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI