• Esordienti B GIR.B
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 1
  • Affrico


OLIMPIA FIRENZE: Andrei, Ciucchi, Baroni, Becagli, Manzini, Lombardi, Conti, Casoni, Girlando, Kodra, Vagaggini, Rigacci, Baroncini, Santoni. All.: Angelo Castellani.
AFFRICO B : Marrocco, Ramirez, Ioppolo, Vallone, Orselli, Diba, Petrini, Valiani, Masullo, Accorsi, Scatena, Haikacha, Frani, Cappelli. All.: Gianni Pagani.

RETI: Kodra, Lombardi, Baroncini, Santoni, Orselli.
NOTE: parziali: 0-1; 2-0; 2-0.



Per questa giornata del campionato Esordienti B il Girone B propone questo bellissimo scontro diretto al vertice, che è anche uno dei derby più sentiti qui a Campo di Marte: ovvero la sfida tra Olimpia e Affrico. A uscirne vincitrice in aggregato, ovvero dal punto di vista dei gol segnati, ma anche secondo il punteggio FIGC è l'Olimpia, padrone di casa, che va a infliggere la prima sconfitta stagionale di questo campionato all'Affrico, che oggi ha saputo ben comportarsi, pur non giocando al massimo delle proprie potenzialità, per almeno metà gara, per poi lasciare il passo all'Olimpia Firenze, oggi apparsa molto sinceramente più in partita e molto più dentro il gioco degli ospiti, che hanno fatto vedere se non altro un'ottima organizzazione difensiva e una bella coesione di squadra, riuscendo a colpire in più frangenti in contropiede, sfruttando gli spazi lasciati dietro di sé durante le azioni di attacco da parte dei padroni di casa. L'Olimpia parte bene in campo, approcciando la gara con grande determinazione e mettendo in campo tanta intensità, velocità nelle giocate, ottima gestione del pallone e una buona intesa tra i reparti. Nonostante queste buone prime impressioni, confermate anche dal fatto che la predominanza territoriale è dei padroni di casa, a passare in vantaggio è però l'Affrico, che sfrutta con grande abilità e cinismo una delle poche sbavature della retroguardia giallonera, se non la prima in assoluto di tutta la gara, per colpire in contropiede e firmare lo 0-1 che poi deciderà il primo tempo. La rete del vantaggio per i Leoni la segna Orselli, che sceglie bene il tempo e lo spazio e infila il portiere dell'Olimpia. Malgrado la batosta del gol ospite, l'Olimpia pian piano si riprenderà, e grazie ad un moto di orgoglio riuscirà a riagguantare prima il pareggio e poi a ribaltare il risultato, dando il via a quella che poi sarà la vittoria finale per 4-1 per i padroni di casa. A rimettere tutto in discussione è il gran tiro di Kodra da fuori area, che permette di fare 1-1 prima che Lombardi chiuda il tempo parziale sul 2-0, cosa che dà non poche energie all'Olimpia: riuscire a fare due gol consecutivi in maniera così vicina all'Affrico, generalmente molto bravo ed organizzato in difesa è un altro motivo di vanto per i padroni di casa, che sospinti dal pubblico, dall'entusiasmo e dal bel gioco continuano a segnare anche nel terzo tempo. Anche quest'ultima frazione di gioco terminerà 2-0, ma a segnare saranno Baroncini, autore di un bellissimo tiro rasoterra su assist di Girlando, e Santoni, che chiudono i discorsi e mettono il sigillo ad una partita fondamentale vinta meritatamente dall'Olimpia contro un Affrico apparso un po' appannato e non nella migliore condizione possibile.

Calciatoripiù
: Kodra, Baroncini, Becagli, Andrei (Olimpia Firenze). Orselli, Cappelli, Valiani (Affrico).

OLIMPIA FIRENZE: Andrei, Ciucchi, Baroni, Becagli, Manzini, Lombardi, Conti, Casoni, Girlando, Kodra, Vagaggini, Rigacci, Baroncini, Santoni. All.: Angelo Castellani.<br >AFFRICO B : Marrocco, Ramirez, Ioppolo, Vallone, Orselli, Diba, Petrini, Valiani, Masullo, Accorsi, Scatena, Haikacha, Frani, Cappelli. All.: Gianni Pagani.<br > RETI: Kodra, Lombardi, Baroncini, Santoni, Orselli.<br >NOTE: parziali: 0-1; 2-0; 2-0. Per questa giornata del campionato Esordienti B il Girone B propone questo bellissimo scontro diretto al vertice, che &egrave; anche uno dei derby pi&ugrave; sentiti qui a Campo di Marte: ovvero la sfida tra Olimpia e Affrico. A uscirne vincitrice in aggregato, ovvero dal punto di vista dei gol segnati, ma anche secondo il punteggio FIGC &egrave; l'Olimpia, padrone di casa, che va a infliggere la prima sconfitta stagionale di questo campionato all'Affrico, che oggi ha saputo ben comportarsi, pur non giocando al massimo delle proprie potenzialit&agrave;, per almeno met&agrave; gara, per poi lasciare il passo all'Olimpia Firenze, oggi apparsa molto sinceramente pi&ugrave; in partita e molto pi&ugrave; dentro il gioco degli ospiti, che hanno fatto vedere se non altro un'ottima organizzazione difensiva e una bella coesione di squadra, riuscendo a colpire in pi&ugrave; frangenti in contropiede, sfruttando gli spazi lasciati dietro di s&eacute; durante le azioni di attacco da parte dei padroni di casa. L'Olimpia parte bene in campo, approcciando la gara con grande determinazione e mettendo in campo tanta intensit&agrave;, velocit&agrave; nelle giocate, ottima gestione del pallone e una buona intesa tra i reparti. Nonostante queste buone prime impressioni, confermate anche dal fatto che la predominanza territoriale &egrave; dei padroni di casa, a passare in vantaggio &egrave; per&ograve; l'Affrico, che sfrutta con grande abilit&agrave; e cinismo una delle poche sbavature della retroguardia giallonera, se non la prima in assoluto di tutta la gara, per colpire in contropiede e firmare lo 0-1 che poi decider&agrave; il primo tempo. La rete del vantaggio per i Leoni la segna Orselli, che sceglie bene il tempo e lo spazio e infila il portiere dell'Olimpia. Malgrado la batosta del gol ospite, l'Olimpia pian piano si riprender&agrave;, e grazie ad un moto di orgoglio riuscir&agrave; a riagguantare prima il pareggio e poi a ribaltare il risultato, dando il via a quella che poi sar&agrave; la vittoria finale per 4-1 per i padroni di casa. A rimettere tutto in discussione &egrave; il gran tiro di Kodra da fuori area, che permette di fare 1-1 prima che Lombardi chiuda il tempo parziale sul 2-0, cosa che d&agrave; non poche energie all'Olimpia: riuscire a fare due gol consecutivi in maniera cos&igrave; vicina all'Affrico, generalmente molto bravo ed organizzato in difesa &egrave; un altro motivo di vanto per i padroni di casa, che sospinti dal pubblico, dall'entusiasmo e dal bel gioco continuano a segnare anche nel terzo tempo. Anche quest'ultima frazione di gioco terminer&agrave; 2-0, ma a segnare saranno Baroncini, autore di un bellissimo tiro rasoterra su assist di Girlando, e Santoni, che chiudono i discorsi e mettono il sigillo ad una partita fondamentale vinta meritatamente dall'Olimpia contro un Affrico apparso un po' appannato e non nella migliore condizione possibile.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Kodra, Baroncini, Becagli, Andrei</b> (Olimpia Firenze). <b>Orselli, Cappelli, Valiani</b> (Affrico).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI