• Allievi B
  • Quarrata Olimpia
  • 6 - 1
  • Chiesina Uzzanese


QUARRATA OL.: Gualchierotti, Vannucci, Ciappei, Baccini, Rocchetti, Mazza, Mihani, Nanni, Zasso, Masi, Gjokaj. A disp.: Mazzei, Gramshi, Russo, Nania, Lenti. All.: Mirko Ferreri
CHIESINAUZZ.: Tullio, Molla, Fiore, Puccinelli, Lassi, Giorgetti, Poggetti, Betija, Minicozzi, Parlanti. All.: Giuseppe Antonucci

RETI: 2 De Santis, 2 Zasso, Mihani, Masi, Betija.



Contro un Chiesina Uzzanese sceso in campo con soli dieci effettivi, il Quarrata Olimpia gioca una gara sempre all'attacco, sciorinando bel gioco e trovando facilmente la conclusione. Nel giorno del ritorno in panchina di mister Ferreri (subentrato in settimana a Nappini) il Quarrata trova la via della rete per ben sei volte, mandando in rete Mihani, Masi, De Santis e Zasso, autori questi ultimi di una doppietta ciascuno. In mezzo al grappolo di reti giallorosse, altre occasioni mancate e il gol della bandiera degli ospiti, siglato da Betija. Il Quarrata supera dunque agevolmente un impalpabile Chiesina, sceso peraltro in campo con soli dieci elementi. Alla prima vera occasione i padroni di casa passano con Zasso che salta tutta la difesa per poi battere Tullio cun tiro preciso. Al 21' siamo già sul 2-0 quando è nuovamente Zasso che, ben servito da Nanni, trova l'angolino, per un'azione quasi in fotocopia a quella del vantaggio. La partita sembra virtualmente già finita e per il Chiesina c'è solo da contenere e rincorrere. Al 37' il Quarrata arriva al 3-0: Nanni conquista palla a centrocampo e con un passaggio filtrante trova Mihani che, bel appostato e in perfetta solitudine, segna con freddezza. Nella ripresa la musica non cambia e al 15' arriva il quarto gol locale con De Santis che riceve in area da Mihani e, dopo aver controllato, effettua una girata imprendbile alla destra di Tullio. Al 27' De Santis segna la sua doppietta personale, avvalendosi ancora dell'assist di Mihani. Al 28' le reti dei giallorossi diventano sei grazie a Masi che trasforma un calcio di rigore concesso per un fallo sull'irresistibile Mihani che, entrato in area, viene steso da Tullio in uscita. Nel finale un pizzico di soddisfazione anche per il Chiesina quando Nanni, nel tentativo di proteggere il pallone, si scontra col portiere Gualchierotti, lasciando strada a Betjia che sehna indisturbato. Si chiude con un 6-1 che mostra un Quarrata in salute ed in grande giornata, mentre per il Chiesina arriva l'ennesima batosta.
Calciatoripiù
. Benissimo nei padroni di casa Nanni (è la mente della squadra, bravo ad impostare ma soprattutto nel distruggere il gioco avversario, concreto e dotato di ottima visione di gioco). Nel Chiesina si salva Minicozzi (ne servirebbero altri dieci come lui, lotta senza paura dal primo all'ultimo minuto senza mai fermarsi).

QUARRATA OL.: Gualchierotti, Vannucci, Ciappei, Baccini, Rocchetti, Mazza, Mihani, Nanni, Zasso, Masi, Gjokaj. A disp.: Mazzei, Gramshi, Russo, Nania, Lenti. All.: Mirko Ferreri<br >CHIESINAUZZ.: Tullio, Molla, Fiore, Puccinelli, Lassi, Giorgetti, Poggetti, Betija, Minicozzi, Parlanti. All.: Giuseppe Antonucci<br > RETI: 2 De Santis, 2 Zasso, Mihani, Masi, Betija. Contro un Chiesina Uzzanese sceso in campo con soli dieci effettivi, il Quarrata Olimpia gioca una gara sempre all'attacco, sciorinando bel gioco e trovando facilmente la conclusione. Nel giorno del ritorno in panchina di mister Ferreri (subentrato in settimana a Nappini) il Quarrata trova la via della rete per ben sei volte, mandando in rete Mihani, Masi, De Santis e Zasso, autori questi ultimi di una doppietta ciascuno. In mezzo al grappolo di reti giallorosse, altre occasioni mancate e il gol della bandiera degli ospiti, siglato da Betija. Il Quarrata supera dunque agevolmente un impalpabile Chiesina, sceso peraltro in campo con soli dieci elementi. Alla prima vera occasione i padroni di casa passano con Zasso che salta tutta la difesa per poi battere Tullio cun tiro preciso. Al 21' siamo gi&agrave; sul 2-0 quando &egrave; nuovamente Zasso che, ben servito da Nanni, trova l'angolino, per un'azione quasi in fotocopia a quella del vantaggio. La partita sembra virtualmente gi&agrave; finita e per il Chiesina c'&egrave; solo da contenere e rincorrere. Al 37' il Quarrata arriva al 3-0: Nanni conquista palla a centrocampo e con un passaggio filtrante trova Mihani che, bel appostato e in perfetta solitudine, segna con freddezza. Nella ripresa la musica non cambia e al 15' arriva il quarto gol locale con De Santis che riceve in area da Mihani e, dopo aver controllato, effettua una girata imprendbile alla destra di Tullio. Al 27' De Santis segna la sua doppietta personale, avvalendosi ancora dell'assist di Mihani. Al 28' le reti dei giallorossi diventano sei grazie a Masi che trasforma un calcio di rigore concesso per un fallo sull'irresistibile Mihani che, entrato in area, viene steso da Tullio in uscita. Nel finale un pizzico di soddisfazione anche per il Chiesina quando Nanni, nel tentativo di proteggere il pallone, si scontra col portiere Gualchierotti, lasciando strada a Betjia che sehna indisturbato. Si chiude con un 6-1 che mostra un Quarrata in salute ed in grande giornata, mentre per il Chiesina arriva l'ennesima batosta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Benissimo nei padroni di casa <b>Nanni </b>(&egrave; la mente della squadra, bravo ad impostare ma soprattutto nel distruggere il gioco avversario, concreto e dotato di ottima visione di gioco). Nel Chiesina si salva <b>Minicozzi </b>(ne servirebbero altri dieci come lui, lotta senza paura dal primo all'ultimo minuto senza mai fermarsi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI