• Giovanissimi B GIR.C
  • Sporting Sesto
  • 0 - 1
  • Laurenziana


SPORTING SESTO: Trupia, Lenci, Tozzi, Lombardi, Kovider, Vaghelis, Parus, Muglia, Carletti (Bianchini), Nardoni, Marrese. A disp.: Buzzegoli, Mugnaioni, Tidda. All.: Stefano Betto.
LAURENZIANA: Loria, Mohamed, Boncompagni, Reali (Tagliaferri), Lamioni, Carcassi, Cagossi, Andreini, Bologna, Lafif, Giunta (Bianco). A disp.: Giannerini, Platania, Foschi, Giannozzi, Habibi. All.: Ilic Lelli

RETI: 55' Bologna



Continua il periodo d'oro della Laurenziana che, cogliendo l'ottava vittoria in campionato (nono risultato utile su dieci gare disputate) si conferma leader incontrastata del girone C. Scontro fraterno tra Lelli e Betto, in virtù di un passato calcistico comune, che ha visto soccombere quest'ultimo non senza meriti (queste le parole a fine gara son contento della prestazione esibita contro la prima in classifica ). Primo tempo di marca Sporting Sesto, con i padroni di casa che sono scesi in campo senza alcun timore reverenziale (nonostante l'assenza del forte attaccante Comanducci), hanno mantenuto saldo il pallino del gioco e creato qualche grattacapo alla retroguardia avversaria. In tutto ciò va segnalato il palo colpito da Nardoni al 30'. Gli ospiti, per contro, sono stati bravi a stringere i denti nei momenti difficili e trovare, a 15' dalla fine, la rete che è valsa l'intera posta in palio. Al 55' è da applausi sia la preparazione al tiro (palleggio prolungato spalle alla porta), sia la conclusione stessa, la quale termina la propria corsa all'incrocio dei pali. Il goal della domenica taglia le gambe agli avversari che, senza convinzione, cercano di stabilire la parità. Gara molto equilbrata spezzata, nel finale, dall'eurogoal di Bologna che, oltre a risultare decisivo, interrompe la striscia di 4 vittorie consecutive dello Sporting Sesto.
CALCIATORIPIU': per la capolista bene tutto l'organico, in particolare Andreini, in virtù della prestazione sfoggiata in mezzo al campo. Anche per i padroni di casa i complimenti vanno rivolti all'intero organico.

SPORTING SESTO: Trupia, Lenci, Tozzi, Lombardi, Kovider, Vaghelis, Parus, Muglia, Carletti (Bianchini), Nardoni, Marrese. A disp.: Buzzegoli, Mugnaioni, Tidda. All.: Stefano Betto.<br >LAURENZIANA: Loria, Mohamed, Boncompagni, Reali (Tagliaferri), Lamioni, Carcassi, Cagossi, Andreini, Bologna, Lafif, Giunta (Bianco). A disp.: Giannerini, Platania, Foschi, Giannozzi, Habibi. All.: Ilic Lelli<br > RETI: 55' Bologna Continua il periodo d'oro della Laurenziana che, cogliendo l'ottava vittoria in campionato (nono risultato utile su dieci gare disputate) si conferma leader incontrastata del girone C. Scontro fraterno tra Lelli e Betto, in virt&ugrave; di un passato calcistico comune, che ha visto soccombere quest'ultimo non senza meriti (queste le parole a fine gara <b> son contento della prestazione esibita contro la prima in classifica </b>). Primo tempo di marca Sporting Sesto, con i padroni di casa che sono scesi in campo senza alcun timore reverenziale (nonostante l'assenza del forte attaccante Comanducci), hanno mantenuto saldo il pallino del gioco e creato qualche grattacapo alla retroguardia avversaria. In tutto ci&ograve; va segnalato il palo colpito da Nardoni al 30'. Gli ospiti, per contro, sono stati bravi a stringere i denti nei momenti difficili e trovare, a 15' dalla fine, la rete che &egrave; valsa l'intera posta in palio. Al 55' &egrave; da applausi sia la preparazione al tiro (palleggio prolungato spalle alla porta), sia la conclusione stessa, la quale termina la propria corsa all'incrocio dei pali. Il goal della domenica taglia le gambe agli avversari che, senza convinzione, cercano di stabilire la parit&agrave;. Gara molto equilbrata spezzata, nel finale, dall'eurogoal di Bologna che, oltre a risultare decisivo, interrompe la striscia di 4 vittorie consecutive dello Sporting Sesto.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> per la capolista bene tutto l'organico, in particolare <b>Andreini</b>, in virt&ugrave; della prestazione sfoggiata in mezzo al campo. Anche per i padroni di casa i complimenti vanno rivolti all'intero organico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI